Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 73 di 77 PrimaPrima ... 2363697071727374757677 UltimaUltima
Risultati da 1.081 a 1.095 di 1152
  1. #1081
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534

    @Tasus
    Io ho una configurazione come quella che hai illustrato, con il denon 3300 che ha come finale dei canali principali un Copland.
    L' X800 l'ho trovato una ottima sorgente dal punto di vista musicale, ma il vero salto di qualità l'ho riscontrato comprando un DAC che prendendo il segnale digitale dall'X800 lo consegna analogico ad un pre a valvole sempre Copland che pilota il finale già detto.
    Il risultato è stato al di sopra di ogni aspettativa: scena musicale profonda ed ampia e di un eccezionale realismo.

    In conclusione non credo che la semplice sostituzione del finale ti possa fornire quanto un finale a valvole opportunamente pilotato può rendere.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  2. #1082
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    ho capito. quindi tu esci in ottico dall x800..entri in un DAC..e l uscita analogica rca del dac entra in un pre valvolare copland e dal copland esci analogico rca e entri in un ingresso rca del denon x3300..per poi uscire dai pre out denon e entrare in un finale copland che va poi ai diffusori front? ho capito bene?
    Ultima modifica di Tasus; 26-03-2019 alle 14:34
    Amp.: Denon AVR-X3300W - Blu-Ray P.: Sony UBP-X800 - Amp. Valvole: AVR VT-34 - Diff. Front Hi.Fi: Monitor Audio Bronze 2 - Diff. Front.+ Rear.: Behringer B2031A - Diff.Centr.: 2 x Behringer B2031A - SubWoofer: 2 x JBL ES250PW - VPR: JVX X35 - Schermo: Screenline Fashion 213 - Splitter HDMI: Lindy 38240 - Extender HDMI: Cablesson Hdelity HDMI 3D Extender - DAC: Cambridge Azur DacMagic - TV: Samsung UE43NU7190UXZT

  3. #1083
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    No, l'uscita analogica del pre va direttamente al finale.
    Per fare ciò ho uno switch meccanico che consente di connettere il finale o al pre o al sintoampli.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  4. #1084
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    ahh ecco..infatti nn capico seno come facevi a mantenere operativo il discorso multicanale-home theater.
    Ok..
    Amp.: Denon AVR-X3300W - Blu-Ray P.: Sony UBP-X800 - Amp. Valvole: AVR VT-34 - Diff. Front Hi.Fi: Monitor Audio Bronze 2 - Diff. Front.+ Rear.: Behringer B2031A - Diff.Centr.: 2 x Behringer B2031A - SubWoofer: 2 x JBL ES250PW - VPR: JVX X35 - Schermo: Screenline Fashion 213 - Splitter HDMI: Lindy 38240 - Extender HDMI: Cablesson Hdelity HDMI 3D Extender - DAC: Cambridge Azur DacMagic - TV: Samsung UE43NU7190UXZT

  5. #1085
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    @ ZioArvi:

    ..ci ho ragionato su...
    ..e cmq un dac mi serve per tirare fuori un uscita analogica visto il sony x800 (mia unica sorgente) ha appunto solo 2 hdmi e il coax digit.....
    ...e visto che ho deciso di prendermi un ampli a valvole collegato ad una nuova coppia di diffusori.

    Diaciamo 2 impianti differenti, uno HT e uno x musica..che condividono la stessa sorgente..il sony x800.

    Ho trovato questo oggetto strano..mi fa gola... ma nn ne so nulla! Nemmeno della versione "originale":

    Cambridge AUDIO AZUR DAC DacMagic modificato con uscite a valvole:
    https://www.ebay.it/itm/Cambridge-Au...t/283429133212

    ..chissa se ha senso metterlo tra l'x800 e l ampli a valvole. Spero di nn essere OT.

    chissa! nn e' una cifra enorme.

    E' che nn ho capito bene di quanta qualita stiamo parlando in merito all x800...

    Come qualita, come apparecchio di per se', e' uguale o superiore a ..che so..un Denon DCD520AE, Denon dcd 720ae, Nad c521 BEE, Harman kardon hd980, Rotel rcd-971, Denon DCD - 755AR, Cambridge Audio Azur 540C V2.0, Marantz cd6003/6005, Cambridge Audio Azur 640C CD, Cambridge Audio CD6, Marantz CD600OSE, Marantz CD 17?

    Questa e' una lista di apparecchi che stavo valutando nel caso siano superiori all'X800 + DAC esterno (ad esempio il cambrige menzionato...con o senza valvole)......nel caso volessi lasciare l'x800 solo per il sistema HT.

    Quante domande!
    Ultima modifica di Tasus; 28-03-2019 alle 18:23
    Amp.: Denon AVR-X3300W - Blu-Ray P.: Sony UBP-X800 - Amp. Valvole: AVR VT-34 - Diff. Front Hi.Fi: Monitor Audio Bronze 2 - Diff. Front.+ Rear.: Behringer B2031A - Diff.Centr.: 2 x Behringer B2031A - SubWoofer: 2 x JBL ES250PW - VPR: JVX X35 - Schermo: Screenline Fashion 213 - Splitter HDMI: Lindy 38240 - Extender HDMI: Cablesson Hdelity HDMI 3D Extender - DAC: Cambridge Azur DacMagic - TV: Samsung UE43NU7190UXZT

  6. #1086
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    Nel campo dell' Hi-Fi / Hi-End io sono sempre per la separazione.
    Non ampli integrato, ma pre più finale o (se possibile) 2 finali mono.
    No sorgente con dac integrato, ma lettore + dac esterno.

    E, se vuoi esagerare, lettore due telai, dac due telai e così via...

    Nella mia esperienza il risultato si vede e soprattutto si sente.

    Io ho questo acquistato usato a poco più di 100 Euro e la differenza è abissale.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  7. #1087
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    Behh condivido quello che hai detto, il mio limite e' chiaramente "i money"!
    Molto interessante il tuo dac..ho letto gia diverse cose... peccato che sull'usato nn ho trovato nulla, solo un negozio hi-fi ne aveva uno a 150euro..ma venduto. Humm...nn per fare il copione ma nn avendo conoscenze in merito ero per copiarti! hihi mi pare hai fatto un gran affare....

    Cmq...il tuo e' upgradato con cambio valvola...ecc..ecc.. o liscio originale?
    Ultima modifica di Tasus; 29-03-2019 alle 17:20
    Amp.: Denon AVR-X3300W - Blu-Ray P.: Sony UBP-X800 - Amp. Valvole: AVR VT-34 - Diff. Front Hi.Fi: Monitor Audio Bronze 2 - Diff. Front.+ Rear.: Behringer B2031A - Diff.Centr.: 2 x Behringer B2031A - SubWoofer: 2 x JBL ES250PW - VPR: JVX X35 - Schermo: Screenline Fashion 213 - Splitter HDMI: Lindy 38240 - Extender HDMI: Cablesson Hdelity HDMI 3D Extender - DAC: Cambridge Azur DacMagic - TV: Samsung UE43NU7190UXZT

  8. #1088
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    3

    Doppio

    Cancellato
    Ultima modifica di Mxter; 30-03-2019 alle 07:29

  9. #1089
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da jack1966 Visualizza messaggio
    Mi spiace ma ho riportato in negozio il Panasonic questa mattina in attesa di provare il Sony, poi prenderò una decisione tra i due.
    Fine settimana dovrei avere o l'uno o l'altro e potrò fare tutte le prove.
    Ciao, scusa se ti scrivo qui @jack1966, ho visto il tuo annuncio sulle b&w 683, non riesco a rispondere o a contattarti in nessun modo. Fallo tu se riesci

  10. #1090
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    592
    Citazione Originariamente scritto da Tasus Visualizza messaggio
    Ciao, da felice possessore di questo apparecchio che comprai appena uscito..o cmq mi pare circa 2 anni fa, mi chiedevo una cosa.
    Attualmente e' la mia unica fonte per ascoltare cd musicali e vedere blu ray..oltre che per lo streming tipo netflix.
    Attualmente e' collegato ad un AVR Denon X3300W via HDMI...che in fondo nn mi pare sia male...che poi..........[CUT]
    uso questo lettore come player e per la sezione audio collego l'uscita coax, che preferisco a quella ottica, verso un dac esterno L.K.S Audio MH-DA004 e suona molto bene, secondo me. ___[CUT]___ Se del caso esiste una Sezione apposita (Nordata)
    Ultima modifica di Nordata; 30-03-2019 alle 11:04
    LP, CD e musica liquida

  11. #1091
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    Scusi capo! mi sopno perso nelle parole!

    Tornando in tema x800! Per ascolto puramente musicale meglio utilizzare la coax digit piuttosto che HDMI?
    Cioe aggiungo un cavo coax digit verso un ingresso dell AVR? Ho letto in giro che generalmente il coax digit suona meglio dell hdmi per questioni di jitter/riferimento clock video ..eccc.c...

    Aggiungerei il coax mantenendo anche l hdmi, ovviamente!
    Qualcuno ha fatto test auditivi in merito?

    Amp.: Denon AVR-X3300W - Blu-Ray P.: Sony UBP-X800 - Amp. Valvole: AVR VT-34 - Diff. Front Hi.Fi: Monitor Audio Bronze 2 - Diff. Front.+ Rear.: Behringer B2031A - Diff.Centr.: 2 x Behringer B2031A - SubWoofer: 2 x JBL ES250PW - VPR: JVX X35 - Schermo: Screenline Fashion 213 - Splitter HDMI: Lindy 38240 - Extender HDMI: Cablesson Hdelity HDMI 3D Extender - DAC: Cambridge Azur DacMagic - TV: Samsung UE43NU7190UXZT

  12. #1092
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Il Sony X800 lo uso solo per i film, comunque la prova d'ascolto di un CD sull'uscita digitale mandata all'ingresso del DAC Weiss da 30 euro che uso per il TV, e poi all'ingresso dei due telai Rowland che pilotano le Magneplanar, devo dire che il suono mi è sembrato uguale rispetto al CDplayer puro, certo potrei essere io ad avere un orecchio che gli va bene tutto.
    Ultima modifica di hnjmkl; 31-03-2019 alle 11:45 Motivo: equivocato su un punto.

  13. #1093
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    592
    @Nordata. Infatti non ho nessuna intenzione di aprire qui un post in proposito, altrimenti l'avrei fatto come per altre occasioni. Sono scivolato nel discorso e mi pareva naturale riportare la mia impressione. Questo per dire che la soluzione tecnicamente valida diventa, secondo me, più complessa da gestire e da qui la scelta conseguente. Il senso era questo, ma la pena commissionata non è esagerata, nel font e nel colore? Grazie di esistere!
    LP, CD e musica liquida

  14. #1094
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Nelson1

    Guarda che non hai assolutamentre capito il mio intervento.

    Ad ogni modo, se desideri chiarimenti devi scrivermi direttamente e non intervenire pubblicamente.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #1095
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364

    Avrei un quesito, vorrei inserire un dac esterno all x800...behh si era capito!
    Considerando che spesso e volentieri ascolto file wav in chiavetta inserita nell'x800 e mi dicono che cosi facendo nn godo delle miglior prestazione del dac esterno.. ne godo solo in ascolto cd.

    Sinceramente nn mi intendo di reti dati, sicuramente nn voglio integrare nel mio sistema audio un pc..intendo fisicamente vicino alle elettroniche audio.

    Essendo la mia situazione questa:

    PC in rete tramite extender "passando" su rete 220v ...su modem TIM Fibra
    Ampli AVR denon x3300w in rete tramite cavo su modem TIM Fibra
    Sony X800 Player in rete tramite cavo su modem TIM Fibra

    ...posso inserire e quindi scegliere di comprare un dac senza preoccuparmi che abbia entrata USB e magari utilizzano il player Sony ...andare dentro al PC via rete e ascoltare la mia musica nel pc..godendo delle prestazioni del dac esterno piuttosto che di quelle..date dal dac interno al player?

    Grazie! ..spero di essermi spiegato.
    Amp.: Denon AVR-X3300W - Blu-Ray P.: Sony UBP-X800 - Amp. Valvole: AVR VT-34 - Diff. Front Hi.Fi: Monitor Audio Bronze 2 - Diff. Front.+ Rear.: Behringer B2031A - Diff.Centr.: 2 x Behringer B2031A - SubWoofer: 2 x JBL ES250PW - VPR: JVX X35 - Schermo: Screenline Fashion 213 - Splitter HDMI: Lindy 38240 - Extender HDMI: Cablesson Hdelity HDMI 3D Extender - DAC: Cambridge Azur DacMagic - TV: Samsung UE43NU7190UXZT


Pagina 73 di 77 PrimaPrima ... 2363697071727374757677 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •