|
|
Risultati da 6.946 a 6.960 di 10740
Discussione: LG OLED 55C8PLA
-
31-03-2019, 21:27 #6946
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Di solito sono rapidi ???
Anche per gli ingressi ???
-
31-03-2019, 21:38 #6947
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Io invece chiedo: ho un ampli con diffusori 5.1 collegato al C8. È normale che l'audio esca in DD+ DSurround quando vedo un video con Dolby Atmos?
È l'Arc del C8 che non lo fa passare?
So che non avendo il numero giusto di diffusori l'ampli non lo può far uscire come Atmos ma non dovrebbe traformarlo in Dolby TrueHD. Quando guardo un disco BD dal lettore collegato all'ampli, l'audio in Atmos esce come DTHD...
-
31-03-2019, 21:39 #6948
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
-
31-03-2019, 21:52 #6949
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
-
31-03-2019, 22:15 #6950VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
31-03-2019, 22:26 #6951
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Ho un Denon avr-2500h. Credevo i Denon avessero il common mode...
Non capisco poi perché da lettore BD passa dato che si tratta sempre di HDMI 2.0. Comunque non ho abbastanza diffusori per l'Atmos ma era più che altro una curiosità la mia.Ultima modifica di RICCARDOSTO; 31-03-2019 alle 22:28
-
31-03-2019, 22:37 #6952
Questo e' quello che dice la stessa Netflix a proposito del Dolby Atmos:
How do I set up Dolby Atmos audio?
LG OLED TV
Your LG OLED TV can provide a Dolby Atmos experience using the integrated soundbar or speakers. You can also connect a Dolby Atmos-capable home theater audio system to your LG TV’s HDMI-ARC port. To set up Dolby Atmos on your device, contact LG Customer Support.
Note:
Your audio system must support Dolby Atmos via HDMI-ARC input. Check with your audio system manufacturer to confirm your system meets this requirement.
Per il tuo problema ci possono essere varie questioni, tra cui anche che forse la Serie 2xxx entry-level dei Denon non abbia il supporto per Atmos tramite ARC.VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
31-03-2019, 22:43 #6953
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Capisco, però trovo molto strano supportare come formato il Dolby Atmos se non può riceverlo da alcun dispositivo tramite arc. Alla fine arc è un hdmi come le altre in teoria, in quanto a banda almeno. Il BD che è collegato al Denon lo fa passare. Comunque se il problema è l'Arc in se, è una bella fregatura. In pratica se decidessi di mettere altri 2 diffusori, non potrei ascoltarlo se non da lettore. Per quanto uno legga e si documenti, alla fine di trova sempre delle belle sorprese...
-
31-03-2019, 22:58 #6954VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
01-04-2019, 09:26 #6955
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Già...... 😉
-
01-04-2019, 10:03 #6956
Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 64
Col nuovo fiormware persino i canalii HD di SKy Q sono un piacere agli occhi. Certo sulle scene scure non si possono fare miracoli con il 1080i di sky atlantic o whatever.. Ma anche i contenuti Netflix in HD (o SDR se volette) sono molto migliorati.
La stessa puntta di Gomorra vista in HD è comunmque eccellente del tutto in linea con il formato Hdr HLG disponibile. SI fa fatica a vedere la differenza se non per i colori un pò più saturi.
lo sport su SKY in 4k HDR non è malaccio. Mi aspettavo di meglio dalla Formula 1 in notturna ma va comunque benissimo.
il calcio persino in Technicolor expert HDR è gradevole: verde del campo intenso senza essere eccessivo e ottimo contrasto con i colori delle maglie. E con il trumotion settato a 2/10 anche il movimento su calcio e formula 1 è di livello.
Io non ho modificato la luminanza su IRE 5% come consigliato sui forum stranieri perchè non ne sento esigenza sulle fonti HD. settando a 50 la luminosità o al max a 51 in caso di scene molto scure non si perdono troppi dettagli.
Ed il nuovo firmware mi ha fatto pure risparmiare :-) stavo per prendere un lettore di UHD/HDR per godermi il massimo della qualità senza il problema della compressione di Netflix/Amazon/Rakuten etc.
Ma alla luce del peggioramento delle fonti HDR non ha senso cercare il non plus ultra se poi la tv ti restituisce immagine non sempre a fuoco e non sempre ben definite come dovrebbe essere per il Dolby Vision o HDR10. E con un quadro d'insieme sempre un filo scuro che sulle scene buie diventa irritante
In sintesi l'aggiornamento fw fa felici le proprie compagne che guardano tv generalista e Sky e qualche film romantico, o i figli che guardano cartoni e sport.
Un pò meno i padri che vorrebbero guardarsi film in HDR in streaming :-)Ultima modifica di Ruben 19; 01-04-2019 alle 10:04
-
01-04-2019, 11:14 #6957
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 212
Il problema non è l'atmos. Ovviamente se non hai l'ampli che lo supporta e configurato come tale (quindi con almeno due speakers da soffitto) non ti darà dolby atmos. Il problema è che Arc non supporta le codifiche lossless quindi ti puoi scordare il dolby true hd. Io che ho Dolby Atmos attivo sul mio ampli ottengo comunque un Dolby Atmos con perdita di dettaglio (quindi una sorta di dolby digital trasformato in atmos). La serie 9 di LG supporta invece eArc che permetterà di avere le codifiche lossless tramite la porta hdmi eArc.
In sostanza, se configuri il tuo ampli per avere il Dolby Atmos, avrai Dolby Atmos tramite la porta Arc ma non sarà lossless. Se vuoi quello lossless devi usare un dispositivo collegato direttamente all'ampli o passare alla nuova serie 9.TV: LG 55Oled C8 Sintoampli: Onkyo TX-SR 607 676 black Altoparlanti: (Frontali) Quadral Typhoon - (Sub) Heco Console: Xbox - Xbox360 - PSone - PS2 - PS3 - PS4 Pro - PSP - PS Vita - Wii - Gamecube - GBA - Switch -Gizmondo
-
01-04-2019, 11:50 #6958
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 358
provato per la prima volta la mancanza audio solo un sibilo incredibile ho spento e adesso noto che mi da il bluethoot alle cuffie che prima non partiva mai ....e con la mia scatoletta che crea il bluethoot da uscita cuffie ora posso sentire in cuffia anche come uscita line out oltre tutto con una potenza incredibile come se all uscita cuffie arrivasse anche un uscita rca ma che strano ... prima con il fw vecchio queste due funzioni di bluethoot e line out non erano sfruttabili ... mahhh meglio certo ma se ogni tanto mi perde l audio non e pero il massi mo ....
-
01-04-2019, 11:51 #6959
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Ciao Peppebi, il mio Denon supporta Atmos ma non è configurato come tale in quanto ho solo le 6 casse del 5.1. Il problema, se cosi li vogliamo chiamare ma era più che altro una curiosità, è che quando uso il lettore BD 4k della LG collegato all'ampli e faccio partire un disco con Dolby Atmos, il Denon lo legge come Dolby trueHD (chiaramente non Atmos mancando i 2 diffusori da soffitto) ma comunque un formato lossless, mentre se guardo un video in Atmos dal TV collegato al Denon tramite Arc (ad esempio i 2 video demo del C8) l'audio esce solo come DD+ e Dolby Surround... quindi compresso. Essendo pure l'Arc una 2.0, come tutte le HDMI di lettore e amplificatore, non capivo perché il segnale lossless passasse dappertutto tranne che dal tv. Evidentemente il protocollo Arc non lo permette, altrimenti la cosa non si spiega.
Ultima modifica di RICCARDOSTO; 01-04-2019 alle 11:54
-
01-04-2019, 11:52 #6960
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428