|
|
Risultati da 6.976 a 6.990 di 10732
Discussione: LG OLED 55C8PLA
-
01-04-2019, 20:18 #6976
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 159
Esiste un modo per bloccare i continui avvisi di aggiornamento del firmware ? So già che prima o poi qualcuno in casa avvierà involontariamente l’aggiornamento ...
-
01-04-2019, 21:06 #6977
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Blocchi lg.com sul controllo parentale (se il tuo router te lo permette, ad esempio Vodafone non te lo permette).
Un poco noioso riaprirlo per aggiornare le app.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
01-04-2019, 21:07 #6978
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 169
Buonasera,
ho calibrato il C868 aggiornato al nuovo firmware e devo dire che la differenza si vede.
Non scendo nei dettagli perché mi riservo di fare una ulteriore calibrazione di conferma ma in linea di massima si ottengo valori di"visione" vicini al firmware precedente avendo cura di spostare la luminosità a 56 e il contrasto ad 82/84.
Con queste impostazione i vari test di luminosità e contrasto (black e white clipping in particolare) restituiscono valori fedeli.
Discorso a parte devo fare per l'opzione Luce Oled:
la calibrazione ovviamente l'ho settata sul valore standard di 100 cd/m2 per Stanza Buia e 200 cd/m2 per Stanza Luminosa.
Con questi valori Luce Oled è stata settata rispettivamente a 23 e 24 ... ma a me non soddisfa.
Per questi motivo in maniera del tutto "scriteriata" trovo una visione piacevole con valori Luce Oled molto elevati (anche 80...) per avere il famoso effetto wow....OledTV: LG OLED65C8PLA - Amplifcatore AV: Denon 3400h - Giradischi Vinile: Pro-Ject Debut Carbon DC Esprit SB Home Theatre 7.1: Front B&W 684, Centre B&W HTM62, Subwoofer Velodyne CHT10Q, Surround 4 B&W M-1 - Console: XBOX ONE X - HTPC: AMD Ryzen 5 1600, 8Gb Ram, Radeon RX 590 Nitro+; Windows 10 x64 - Box Tv: HIMEDIA Q10pro - Decoder Sat: Sky Q, Vu+ Solo2 - VPR: Epson EH-TW9400- Schermo: Screenline 315x177cm 16:9 InCeiling Tensionato 1,2 - Cuffie Dolby: Sony MDR-HW700DS
-
01-04-2019, 22:11 #6979
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Io non torno indietro al vecchio firmware manco morto. Tutti i miei vecchi blueray sembrano 4k.
-
02-04-2019, 08:00 #6980
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 159
Mi sembra assurdo che si debba far calibrate il pannello o essere un utente esperto / smanettone solo per riuscire ad avvicinarsi alle prestazioni del vecchio firmware . Per me l’aggiornamento è stato peggiorativo, sarà che non sono un espertone ma per i miei occhi è così ...
-
02-04-2019, 08:02 #6981
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 159
-
02-04-2019, 08:04 #6982
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Io non escludo che l'aggiornamento abbia impattato in maniera diversa sui vari pannelli. Questo spiegherebbe la divergenza di opinioni. Ieri sera ho guardato un film Netflix in DV e mi sembrava che si vedesse addirittura meglio di prima. L'incarnato dei protagonisti era più reale, i colori più naturali...
-
02-04-2019, 08:17 #6983
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
La tua "scriteriatezza" non la ritengo poi tale: Una buona calibrazione significa trovare la modalità di visione che meglio si adatta all'insieme condizioni ambientali/persona/caratteristiche del display. 100 Nits solo il referimento per i monitor professionali in SDR ed in post editing. La sfida/capacità sta nel sapere adattare il tutto anche al proprio gusto. Ad esempio io ho calibrato una delle 4 modalità proffesionali SDR a 140 Nits, ma con gamma a 2.2, in quanto notavo troppa mancanza di dettagli nella parte scura dei primi piani.
Domanda: hai notato uno spostamento nei primari, ed in particolare del rosso, ed in genere una variazione di qualche punto della luminanza?Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
02-04-2019, 08:29 #6984
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Io (pur da utente che ci si dedica, diciamo così
), ho sollevato il problema sia in questo thread che in altri stranieri. Pensavo al quel 95% di utenti che si vedono peggiorato il discreto l'OotB.
Mi aspettavo almeno qualche riscontro indignato. Tu mi sembri il primo. Che dire .... mi sembra di essere una minoranza nella minoranzaMedia Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
02-04-2019, 10:44 #6985
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 660
presente! Anche a me sembra assurdo, e lo dissi in tempi non sospetti, che per ottenere un buon risultato si debba per forza passare tra centinaia di possibili varibili.
Io del nuovo FW ne sono soddisfatto ma, se avessi speso dei soldi per fare una calibrazione professionale adesso sarei da capo ...
e siccome normalmente le calibrazioni professionali non costano poco...TV LG Oled 65C8
-
02-04-2019, 11:35 #6986
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Su questo concordo. Appena preso il tv avevo valutato di farlo calibrare. Avevo chiesto un preventivo ad una ditta e la spesa non era piccola, anzi. Aver speso quella cifra e trovarmi ora il tv da calibrare nuovamente dopo l'aggiornamento del fw, mi avrebbe fatto sicuramente infuriare. Leggendo in giro però non sembra una cosa così rara avere parametri modificati (per qualsiasi marca, Sony, Pana ecc...) dopo un un'aggiornamento firmware. Quindi chi non calibra da sè ma fa calibrare, deve pensare molto bene a questa evenienza.
-
02-04-2019, 12:13 #6987
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 358
ma non e tanto il discorso calibrazione professionale che puo fare inc ... perche si sa e un passo da fare dopo averci pensato veramente a lungo e le probabilita di rimetterci mano non sono remote .... quello che fa storcere molto il naso e che prima avevamo dei setting di riferimento molto buoni quasi a livello panasonic si poteva fare qualche affinamento qualche filtro a seconda dei propri gusti si sapeva che la luminosita era intoccabile per non fare casini insomma la massa e mi ci metto anche io aveva un risultato ottimo senza dover fare chissa cosa giostravi da un setting all altro in base alla sorgente e ai propri gusti ... ora per fare questo devi rimettere mano ai vari parametri prima e sopratutto trovare la luminosita corretta ... ecco lg doveva di pari passo con il nuovo fw ristruttare da capo tutti i setting portandoli al riferimento ... ci siamo avvicinati alla sony ma ci siamo allontanati da panasonic insomma
-
02-04-2019, 12:25 #6988
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 358
io ho notato che questo fw ha portato benefici notevoli a netflix sopratutto ovviamente per l hd ...e il dolby vision siamo li... mentre ha nettamente peggiorato amazon certamente per l hdr ma anche in hd mi sembra un passo indietro .. io ho provato amazon ai tempi in cui si parlava di in netto peggioramento di netflix e effettivamente trovai un grande miglioramento con amazon l hdr di last tycoon faceva paura ... ora mi sembra si siano rimescolate di nuovo le carte trovo superiore netflix e inferiore amazon... ho notato che netflix ora ha molti meno problemi dello sfondo rispetto al personaggio in primo piano .... magari sono tutte mie paranoie ehh .... P.S. altra cosa il setting eco sull hd di netflix mi sembra renda una naturalezza incredibile pur mantenendo sempre un altissima definizione di quadro ...
-
02-04-2019, 13:58 #6989
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 218
Buongiorno
Posto anche i miei setting per quanto riguarda la luminosità con il nuovo firmware:
Prove fatte da questo link
Per HDR
https://www.youtube.com/watch?v=HFSv5HlDWjs
https://www.youtube.com/watch?v=AjRdic0ummc
Per vedere la riga 66
Con stanza buia 51
Con stanza illuminata 53
Da questo link
Per non HDR
https://www.youtube.com/watch?v=8b3CUm8j4DE
Per vedere la riga 17
Con stanza buia 53
Con stanza illuminata 55
Modalità video Technicolor expert
Saluti a tuttiVideo: LG OLED55C8PLA - Lettore BD-DVD: OPPO 93 EU - Decoder: Sky Q black Ampli.: Kenwood KRF-V5050D - Diffusori: JBL SCS135 - CONSOLE: PS4
-
02-04-2019, 15:03 #6990
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 369
Sto guardando una serie di sfortunati eventi su Netflix, è una serie abbastanza scura come luminosità dopo un po’ il pannello si scurisce finché non c’è una fonte di luce e riacquista luminosità, si può agire su questa cosa? Dopo un po’ con la stanza buia non vedo quasi nulla....
Con il nuovo firmware per le condizioni di luce che ho in sala la luminosità l’ho portata a 51 in sdr se no incomincio a vedere subito il pannello che si accende e mi da fastidio, in hdr l’ho lasciata a 50.