Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 111 PrimaPrima ... 243031323334353637384484 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 1654
  1. #496
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.369

    Ok ma allora non avevi solo problemi con 5 ire

  2. #497
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    io ne ho provati 4 da 55 e tutti presentavano banding ai miei occhi scandaoloso
    Display: Panasonic TH-65VX300 BD Player: Cambridge Azur 651BD Processori Video: Lumagen Radiance 2021,TruVue eeColor Colorimetri: Klein K10-A,Xrite i1Display Pro Spettroradiometro: JETI Specbos 1211-L Software Calibrazione: Calman 5 Ultimate,LightSpace HCC,HCFR Disco Pattern: Ted's LightSpace CMS Calibration Disk Generatore Pattern: RB8 PGenerator Software Gestione Device: DeviceControl

  3. #498
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    io ne ho provati 4 da 55 e tutti presentavano banding ai miei occhi scandaoloso
    Non so se piangere o ridere ma la prossima settimana devo provare il terzo sony af9 65 😭🤣

  4. #499
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    64
    Avendo il nostro televisore già tre casse vorrei aggiungerne altre due posteriori (possibilmente con collegamento wireless) per avere un sistema HT 5.1.
    Sarebbe possibile? Quali casse consigliate?

  5. #500
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da acab Visualizza messaggio
    Non so se piangere o ridere ma la prossima settimana devo provare il terzo sony af9 65 😭🤣
    mi sembra di capire che sia un terno al lotto trovare un af9 senza vb, ma al tempo stesso chiedo quale tv sia una "garanzia al 100%" la risposta x me è nessuno ! ; leggendo in giro anche i led qled, ecc possono tutti esserne affetti. E vorrei anche capire quando si parla di cicli di puliziia come vengono fatti, qual'è la procedura ? evidentemente con queste pulizia si può arrivare alla risoluzione del problema ? le ditte lg, sony etc non riconoscono il banding.. non c'è modo di farselo cambiare ad eccezione dei 14gg di ripensamento, "Realmente" questo problema durante la normale visione di un film non viene "mascherato" non ci si può convivere ?
    Non vorrei dire un eresia ma sembra un problema che possa sorgere più nei pannelli che rimangono spenti per lunghi periodi, quindi non potrebbe essere meglio a questo punto prendere quelli in esposizione sempre accesi, che di solito si tende sempre a non volerli
    Ultima modifica di cadaolio; 11-02-2019 alle 10:42

  6. #501
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da cadaolio Visualizza messaggio
    mi sembra di capire che sia un terno al lotto trovare un af9 senza vb, ma al tempo stesso chiedo quale tv sia una "garanzia al 100%" la risposta x me è nessuno ! ; leggendo in giro anche i led qled, ecc possono tutti esserne affetti. E vorrei anche capire quando si parla di cicli di puliziia come vengono fatti, qual'è la procedura ? evide..........[CUT]
    Sicuramente, chi più chi meno, soffrono di banding.
    Se il banding è presente solamente con pattern di test e non nella normale visione, non ha senso farselo cambiare (anche perchè rischieresti seriamente di trovarne uno messo peggio), mentre se il banding è presente durante la normale visione, in quel caso dovrebbero sostituirtelo (ma anche qui credo sia un terno al lotto).

    Sul discorso del banding più presente sui tv che rimangono spenti per lunghi periodi, questa cosa mi è nuova (magari mi è sfuggita a me).

    Sui cicli di pulizia, se non sbaglio viene fatta automaticamente ogni 4 ore (logicamente il televisore deve essere in stand-by).
    Alcuni affermano che con dei semplici cicli di pulizia hanno risolto il problema del banding (altri no ovviamente).
    Se questo sia vero o meno non saprei dirtelo onestamente, ma dubito che possa scomparire completamente (magari viene leggermente ridotto).


    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    io ne ho provati 4 da 55 e tutti presentavano banding ai miei occhi scandaoloso
    Ciao biasi,
    Una curiosità.... Il banding lo notavi sempre o solo con certe scene?
    Ti ringrazio!
    Ultima modifica di Manuel_88; 11-02-2019 alle 11:11

  7. #502
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Più che il banding il vero tallone di Achille degli OLED è rappresentato dalla gestione del pure White 100%.
    È infatti difficile trovare pannelli completamente esenti da tinting soprattutto di grandi dimensioni.
    Va anche detto che rispetto ai pannelli 2017 questi del 2018 hanno comunque compiuto un passo in avanti

  8. #503
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Castelfranco Emilia (MO)
    Messaggi
    401
    ho letto una notizia, non mi ricordo dove, che i prossimi oled sony ag9 saranno completamente esenti dal vertical banding, perchè ogni pannello viene testato e calibrato in fabrica per poi uscire perfetto;

    e fosse vero saremmo a un passo dalla perfezione, ripeto non so se sia un rumor o altro ma mi ricordo che l'articolo parlava di test con pattern fatti al CES e il vertical banding era completamente assente, su schermate prossime al nero e sulle famose ire 5/10 %

    Sony giustificava questa perfezione col fatto che ogni pannello viene testato e calibrato singolarmente in fabbrica a differenza dei modelli precedenti...

    Riporto comunque una testimonianza sul mio af9 da 65, ho leggero vb su schermata da 5 ire mentre da 10 già non se vede piu praticamente nulla, mai visto nulla nella normale visione e per andare a cercarlo nelle schermate di test ce ne vuole...

  9. #504
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    Citazione Originariamente scritto da Manuel_88 Visualizza messaggio
    Una curiosità.... Il banding lo notavi sempre o solo con certe scene?
    l'ultimo me lo sono tenuto e non l'ho restituito ma proverò più avanti a contattare l'assistenza per farmelo cambiare;il banding lo noto solo in alcune scene
    Display: Panasonic TH-65VX300 BD Player: Cambridge Azur 651BD Processori Video: Lumagen Radiance 2021,TruVue eeColor Colorimetri: Klein K10-A,Xrite i1Display Pro Spettroradiometro: JETI Specbos 1211-L Software Calibrazione: Calman 5 Ultimate,LightSpace HCC,HCFR Disco Pattern: Ted's LightSpace CMS Calibration Disk Generatore Pattern: RB8 PGenerator Software Gestione Device: DeviceControl

  10. #505
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da WaRaf Visualizza messaggio
    Più che il banding il vero tallone di Achille degli OLED è rappresentato dalla gestione del pure White 100%.
    È infatti difficile trovare pannelli completamente esenti da tinting soprattutto di grandi dimensioni.
    Va anche detto che rispetto ai pannelli 2017 questi del 2018 hanno comunque compiuto un passo in avanti
    Intendi macchie su schermate bianche?
    Nel caso non ho questo problema sul mio televisore.


    Citazione Originariamente scritto da Marcospippoz Visualizza messaggio
    ho letto una notizia, non mi ricordo dove, che i prossimi oled sony ag9 saranno completamente esenti dal vertical banding, perchè ogni pannello viene testato e calibrato in fabrica per poi uscire perfetto;

    e fosse vero saremmo a un passo dalla perfezione, ripeto non so se sia un rumor o altro ma mi ricordo che l'articolo parlava di test con patte..........[CUT]
    Dubito fortemente che sarà così.... Felicissimo di sbagliarmi ovviamente.


    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    l'ultimo me lo sono tenuto e non l'ho restituito ma proverò più avanti a contattare l'assistenza per farmelo cambiare;il banding lo noto solo in alcune scene
    Sul mio noto del banding su schermate con bassa luminosità e/o con bassa risoluzione (non sempre tra l'altro).
    Diciamo che se avessi la certezza di cambiarlo per averne uno migliore, lo potrei anche sostituire.
    Il fatto è che il rischio di trovarne uno messo peggio è alto....

  11. #506
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Citazione Originariamente scritto da Manuel_88 Visualizza messaggio
    Intendi macchie su schermate bianche?[CUT]
    Non esattamente delle macchie ma una disuniformità del bianco con dei viraggi tra azzurro, giallo e Magenta (molto diffuso sui pannelli 2017).

    Chi più chi meno è quasi sempre presente. Basta fare una foto non sovraesponendo l'immagine al tv con schermata completamente bianca

  12. #507
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    10
    Un saluto a tutti,
    ho acquistato a fine gennaio il Sony KD55-AF9 ed è ancora imballato nel mio nuovo appartamento da single (separato da poco). Leggendo sul forum mi si è fermato il cuore leggendo questi problemi di vb che, sembrerebbe, non ne sia esente nessuno. Io mi preoccupavo per i pixel bruciati ed invece... Comunque non è questo il motivo per cui posto questa domanda, voglio acquistare un cavo di qualità hdmi per la tv da inserire nella porta laterale n. 1, non ho ancora trovato uno spinotto che riesca ad entrare in quel poco spazio presente. Posso chiedere ai possessori che tipo di cavi (marca/modello) avete utilizzato ? Tutti quelli da me misurati non entrerebbero... Un'ultima cosa, scusate l'ignoranza, che cosa è l'ire ?

    Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità e cortesia
    Sergio (Skywalker67)

  13. #508
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da Marcospippoz Visualizza messaggio
    ho letto una notizia, non mi ricordo dove, che i prossimi oled sony ag9 saranno completamente esenti dal vertical banding, perchè ogni pannello viene testato e calibrato in fabrica per poi uscire perfetto;

    e fosse vero saremmo a un passo dalla perfezione, ripeto non so se sia un rumor o altro ma mi ricordo che l'articolo parlava di test con patte..........[CUT]
    Direi di no , magari metti il link dell'articolo. Da quanto ne so io il discorso già vale anche per l'af9, in quanto appartiene alla serie "master" che appunto indica quanto dici , cioè sarebbe già calibrato dalla sony a confronto con un monitor di riferimento e balle varie..sta di fatto che se cosi matematicamente fosse non sarebbe necessaria alcun tipo di calibrazione..e cosi non è esattamente perchè comunque credo che ci acquista una serie Master abbia necessariamente dovuto effettuare una calibrazione, esistono infatti i cosi detti specalisti calibratori che effettuano questo mestiere. la cosa ancora più assurda di quanto riporti e che il pannello del AF9 è lo stesso del AG9 , e altrettanto il chip , l'elettronica infatti mi sembra una ca..ata pazzesca che sony abbia avuto il coraggio di portare al Ces questa serie, serve spero solo a far scendere di prezzo l'attuale prezzo dell'AF.

  14. #509
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    128
    sapete dirmi se uno scaffale di 39 cm di profondità ci sta, mettendolo appoggiato con il suo piedistallo. ci sono prblemi considerando la non perpendicolarità dello schermo mettendolo appunto su un mobile . E' indicato per la corretta visione solo appoggiato a pavimento?

  15. #510
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474

    Ti avanzano 6-7 cm. Sia il 55 che il 65 occupano una profondità di 32 cm.
    Chiunque lo ha ti dirà che l’angolatura dello schermo non si nota . Il mio è installato su un mobile alto 59 cm e si vede benissimo.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B


Pagina 34 di 111 PrimaPrima ... 243031323334353637384484 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •