Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    per meglio consigliarti dato che ho avuto il nad 326, cosa non ti soddisfaceva di esso? Le focal hanno una timbrica virata al dettagliato e pungente, eviterei ampli dello stesso tipo come rotel e cambridge, ci vuole un ampli con una timbrica simil valvolare, caldo e che stemperi i tuoi tweeter, in teoria per quanto possa valere questo, si abbinerebbe bene ad advance acoustic e marantz, ma anche con denon che non hai citato
    Ultima modifica di caesar70; 04-02-2019 alle 23:22

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da caesar70 Visualizza messaggio
    per meglio consigliarti dato che ho avuto il nad 326, cosa non ti soddisfaceva di esso? Le focal hanno una timbrica virata al dettagliato e pungente, eviterei ampli dello stesso tipo come rotel e cambridge, ci vuole un ampli con una timbrica simil valvolare, caldo e che stemperi i tuoi tweeter, in teoria per quanto possa valere questo, si abbinereb..........[CUT]
    Ciao, il NAD è stato il mio primo amore da quando ho avuto un vecchio 3300 a 18 anni... Sono assolutamente abituato alla sua timbrica ma ritengo che rimanga (nella fascia del c326bee) limitato su pezzi articolati in cui tende ad impastare i suoni. Inoltre lo trovo un po' freddo, sbilanciato sui medio alti. Il nuovo cavo di potenza (qed xt40) ha parzialmente mitigato questa caratteristica e mi ha consentito di staccare con maggiore efficacia le voci e aumentare un po' la tridimensionalità ma ancora in modo non soddisfacente. Per questo ho pensato di cambiare l'ampli salendo di livello. Sul rotel, quanto scrivi coincide con le impressioni reperite online; per il cambridge in molti dicono che possa essere una buona soluzione; advance acoustic rimane una sorta di incognita che mi piacerebbe realmente verificare... stessa considerazione per il naim che a seguito del suggerimento di Marley1 sta risalendo velocemente la "top 3" nella mia personale classifica.
    In quest'ultimo caso, visto il budget dovrei andare sull'usato, mercato in cui non ho trovato il diretto rivale REGA Elex-R.
    Nad C326BEE - Cambridge Audio Magic stream 6 - Focal Chorus 816V limited edition - QED xt40

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    12
    Ciao a tutti, acquistato il Naim! Ieri sera ho preso un ottimo usato.
    Oggi dovrò cercare di disporlo al meglio... da un veloce ascolto ho notato un fastidioso ronzio dell'ampli che non viene trasmesso ai diffusori. Non credo sia un difetto dell'ampli poiché prima dell'acquisto l'ho sentito in casa del precedente proprietario.

    Oltre a spostare l'apparecchio e la presa di alimentazione avete altri suggerimenti?

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Potrebbe essere un ronzio meccanico dovuto al trasformatore.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da ciommi Visualizza messaggio
    C... da un veloce ascolto ho notato un fastidioso ronzio dell'ampli che non viene trasmesso ai diffusori. Non credo sia un difetto dell'ampli poiché prima dell'acquisto l'ho sentito in casa del precedente proprietario.

    Oltre a spostare ..........[CUT]
    Forse il vecchio proprietario usava un filtro di rete sull'alimentazione?

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Se è il trasformatore che ronza, prova a stringere un po' il bullone che lo tiene fermo al telaio.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    12
    Ciao a tutti, un ultimo aggiornamento. Oggi ho provato a stringere la vite che tiene il toroidale al telaio ma era già sufficientemente tirata... non ho voluto eccedere. In ogni caso eliminando una power line presente nella casa ho ridotto il ronzio ciclico ad un rumore di fondo che a meno di un intervento sulla rete non credo sia eliminabile. Considerando che non esce dai diffusori credo che imparerò a tollerarlo.

    Riguardo all'abbinamento Focal/Naim sono abbastanza soddisfatto. Il suono è assolutamente ben controllato, il basso secco e preciso, gli alti più moderati, non sparati. Mi manca ancora un po' di di profondità per cui vorrei provare a spostare i diffusori ad oggi a circa 30 cm dalla parete.
    Nad C326BEE - Cambridge Audio Magic stream 6 - Focal Chorus 816V limited edition - QED xt40

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    i bassi sono più secchi di prima, ti ha asciugato la catena?

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    mi sa che per "più secchi" intende precisi e decisi, anche perchè Naim è bello rotondo e pimpante quindi può solo far "pompare" a dovere i diffusori. Se li avesse asciugati sarebbe un po' tragica la cosa a meno che non siano in controfase

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    12
    Per secchi e precisi intendo "controllati". Il basso non è un "brodino" ed ha una buona presenza su di un diffusore che in ogni caso risente secondo me di un parziale sbilanciamento su frequenze medio alte.

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    12
    Ciao a tutti, un aggiornamento sul naim nait 5si.
    Dopo varie prove per eliminare o ridurre il ronzio meccanico derivante dall'ampli, e che ricordo non uscire dai diffusori, scoraggiato ho contattato il negozio ove era stato acquistato per avvalermi della garanzia.
    Mi sono recato nel punto vendita e... dopo averlo collegato l'ampli non aveva alcun ronzio!

    A questo punto è comfermato che si tratta di un problema legato alla corrente elettrica della mia abitazione.

    Ho inviato una registrazione del ronzio alla naim e mi hanno detto che potrebbe essere un problema legato alla messa a terra... di fatto ho provato sia ad eliminarla sia a raddoppiarla facendo un ponte con il negativo di un ingresso rca ma non è cambiato nulla.
    Ho anche provato a girare la presa, accenderlo senza cavi rca e potenza, collegarlo direttamente a parete senza ciabatta... il ronzio non diminuisce.

    Se non dovessi risolvere purtroppo dovrò rivenderlo, anche se avrei paura che lo stesso problema si manifesti anche al nuovo acquirente...

    Ciao

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Io per questo motivo non lo rivenderei anche perché non si guasta nulla e, appena dai un pò di musica non si sente più.
    SALVO

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    Io per questo motivo non lo rivenderei anche perché non si guasta nulla e, appena dai un pò di musica non si sente più.
    SALVO
    concordo

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da maurovoice Visualizza messaggio
    concordo
    Se fosse un ronzio scarsamente udibile sarebbe tollerabile, la questione è che in caso di pause musicali o volume basso a volte si sente anche a distanza di oltre 2 mt. Senza voler apparire maniacale, credo che tutta l'attenzione che ad esempio può essere posta nella scelta di un cavo venga vanificata da quello che io considero un difetto dell'amplificatore.
    Nad C326BEE - Cambridge Audio Magic stream 6 - Focal Chorus 816V limited edition - QED xt40

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    provalo in altra stanza, altro appartamento, altro palazzo....se sussite solo a casa tua, allora è solo lì che bisogna indagare
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •