Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 490 di 559 PrimaPrima ... 390440480486487488489490491492493494500540 ... UltimaUltima
Risultati da 7.336 a 7.350 di 8384

Discussione: Sony KD65A1 - OLED

  1. #7336
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    386

    Citazione Originariamente scritto da LFL Visualizza messaggio
    Scusate so che siete tutti impegnati ad aggiornare quindi perdonate la domanda, stasera switchando su SkyQ (HDMI 2) mi appare nelle info della pagina B3840x2160p, sapete cosa indica la B? Sono sicuro che prima non c'era. Grazie in anticipo a chi risponde.
    Quella B, quando commuto sullo Sky q black c’era già prima dell’aggiornamento. Anche io mi sono sempre chiesto cosa significhi.

    Comunque anche a me, come ha scritto qualcuno prima di me, sembra che i bianchi in HDR e Dolby siano meno sparati.

  2. #7337
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Avendo provato anche AF9 posso affermare che come velocità sono praticamente identici e quindi era solo una questione di bloatware e cattiva ottimizzazione. Beh meglio così. Effettivamente non ho trovato il modo di accedere al menu del multitasking. La pressione prolungata di home ora porta ad una interfaccia del play store.

    Per la gestione DV va molto meglio, Sabrina su Netflix finalmente non ha più la faccia verde nelle scene buie e Jessica Jones non è più a cubetti, ma per la questione calibrazione non mi esprimo ancora. Domani sera farò qualche rilevamento, volevo farlo oggi ma ho troppo sonno.
    Ultima modifica di kiwivda; 30-01-2019 alle 22:58
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  3. #7338
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    215
    Ho sia A1 che AF9. La velocità è reattività non sono identiche. Si, la velocità dell'A1 è migliorata ma non è come sull'AF9.

  4. #7339
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Paoletto2009 Visualizza messaggio
    Quella B, quando commuto sullo Sky q black c’era già prima dell’aggiornamento. Anche io mi sono sempre chiesto cosa significhi.

    Comunque anche a me, come ha scritto qualcuno prima di me, sembra che i bianchi in HDR e Dolby siano meno sparati.
    La B significa bitstream. Se metti l’audio in PCM scompare.

  5. #7340
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da dude_revolution Visualizza messaggio
    La B significa bitstream. Se metti l’audio in PCM scompare.
    Come faccio mettere l’audio si PCM?

  6. #7341
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da Sonya1 Visualizza messaggio
    Ho sia A1 che AF9. La velocità è reattività non sono identiche. Si, la velocità dell'A1 è migliorata ma non è come sull'AF9.
    Praticamente si, non identici ma quasi.
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  7. #7342
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    215
    Sul quasi avrei da obiettare. Il fatto di aver provato un AF9 non è la stessa cosa che usarlo tutti i giorni. Avendoli tutti e 2 in casa, la differenza di reattività e velocità c'è ed è abbastanza sensibile. Certo, va molto meglio di prima.

  8. #7343
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Citazione Originariamente scritto da Sonya1 Visualizza messaggio
    Sul quasi avrei da obiettare. Il fatto di aver provato un AF9 non è la stessa cosa che usarlo tutti i giorni. Avendoli tutti e 2 in casa, la differenza di reattività e velocità c'è ed è abbastanza sensibile. Certo, va molto meglio di prima.
    Come funziona il cambio canale su A1 e AF9? è lento uguale? abche a voi sembra più lento rispetto ad Andorid 7?

  9. #7344
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    215
    Sull'AF9 il cambio canale è diverso. Digitando il numero c'è una lista canali che iniziano con quel numero.
    Comunque la velocità con Oreo mi sembra uguale a quella con Nougat

  10. #7345
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907
    Leggo altrove di problemi di riproduzione con l app video... La cosa è confermata?

  11. #7346
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rocca di Papa
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da Sonya1 Visualizza messaggio
    Sul quasi avrei da obiettare. Il fatto di aver provato un AF9 non è la stessa cosa che usarlo tutti i giorni. Avendoli tutti e 2 in casa, la differenza di reattività e velocità c'è ed è abbastanza sensibile. Certo, va molto meglio di prima.
    Faresti un video comparativo? Perchè usando la Shield TV (più performante di qualsiasi tele in commercio sul profilo smart) ho notato che l'oreo su A1 si comporta in maniera molto simile. Mi riferisco ai tempi di apertura delle app e alla navigazione in generale sulla Home... Ho notato miglioramenti anche nella velocità di apertura dei banner delle impostazioni, quindi non immagino come possa andare più veloce di così... Sul cambio canale in Digitale invece non ho potuto verificare in quanto Shield non dispone di un decoder integrato, su A1 mi sembra rimasto identico al nougat.
    TV: Sony KD55A1 OLED - Samsung 49 KS7000 Sorgenti: Sony UBP X800 - Xbox Series X - Playstation 5 - Nintendo Switch - Asus ROG G20 HT: Yamaha RX V581 - Diffusori Wharfedale SE DX1 + Indiana Line Nano 2

    Collezione Videludica:

  12. #7347
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da sussulimano Visualizza messaggio
    Leggo altrove di problemi di riproduzione con l app video... La cosa è confermata?
    A me l'app video sembra molto migliorata, finalmente ci sono delle miniature per scegliere i video e viene indicato anche se è in 4k. Come problemi non ne ho ancora riscontrati, ma non ho ancora avuto modo di vedere materiale in 4k hdr. in compenso sembra essere sparito quel bug che ho sempre avuto (anche con materiale a 720p) quando si mette pausa e poi si riprende la visione, che per qualche secondo andava a scatti.

  13. #7348
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rocca di Papa
    Messaggi
    225
    Vorrei sottoporvi una domanda più o meno seria: ho la tv da un anno e un mese ed è la seconda volta che mi esce l'avviso di aggiornamento del pannello avendo raggiunto le 4000 ore di visione... Il problema è che se lo facessi sarebbe il terzo aggiornamento in poco più di un anno (il primo fatto il primissimo giorno a causa d'irregolarità sul pannello, sono stato costretto, poi risolte). Dato che leggendo in giro c'è chi dice che l'aggiornamento del Pannello non peggiora nulla ma migliora la qualità visiva e che non c'è da temere riguardo la durata del pannello stesso, domando a voi se confermate e se mi consigliate di far partire l'aggiornamento. Per ora mi limito a selezionare "aggiorna più tardi", ma non so se così facendo i cicli di lavaggio automatici vengono freezati in attesa di quello manuale... Che ne dite?
    TV: Sony KD55A1 OLED - Samsung 49 KS7000 Sorgenti: Sony UBP X800 - Xbox Series X - Playstation 5 - Nintendo Switch - Asus ROG G20 HT: Yamaha RX V581 - Diffusori Wharfedale SE DX1 + Indiana Line Nano 2

    Collezione Videludica:

  14. #7349
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    91
    Attendo anche io l’aggiornamento ma non faró un reset di fabbrica, non tanto per le impostazioni ma perchè fino ad ora ho notato miglioramenti o stabilizzazione.

  15. #7350
    Data registrazione
    Apr 2017
    Località
    Firenze
    Messaggi
    33

    mi sento abbastanza stupido...ma non trovo il link x il download dell'aggiornamento


Pagina 490 di 559 PrimaPrima ... 390440480486487488489490491492493494500540 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •