|
|
Risultati da 61 a 75 di 85
Discussione: Perché il full HD sta sparendo?
-
29-01-2019, 18:00 #61
Una volta esistevano le fabbriche in Italia che facevano TV e tenevano conto del mercato Italico. Non Esistono piu'.
La produzione di TV e' fatta da aziende che operano a livello mondiale e non e' calibrata in base alle esigenze dell' italiano medio.
Non siamo le pecore nere pero' ci sono molti paesi che sono piu' avanti rispetto a noi e c'e' ne' uno che da dicembre sta trasmettendo in 8K . Forse hanno piu' trasmissioni 8K in un mese loro che noi 4K con sky e Rai.
A boccie ferme oggi in Italia il 90% delle sorgenti e' al max full HD (e sky HD nemmeno lo sfrutta al max un full HD) . Il BD UHD e' ancora un mercato particolare.
A parte qualche TV di fascia bassa , i TV 4k la fanno da padrone. Se uno oggi si ostinasse a comprare 4k penso ci sia solo il famoso LG Oled FHD (se c'e' ancora). E' cosi'.
Pero' devi tener conto che se una TV ha un buon scaler interno il 4K con programmi HD da miglioramenti. Io lo vedo con un samsung top di gamma di un mio amico , anche sky HD ne trae miglioramenti. Io ho un Pioneer 50 HD Ready (1365x768!!) e per quanto i colori e l'immagine siano piu' naturali alla definizione e alla profondita' del samsung non ci arriva.
Insomma tutto va valutato.
Secondo me gli unici veri canali in difficolta' sono gli SD su tagli sopra i 55. Per il resto vedo solo miglioramenti.
Questo e' quello che ho visto io........
-
29-01-2019, 18:31 #62
Mi conforta sentirlo dire, non posso affermarlo con altrettanta sicurezza perché il mio attuale 4k è anche il mio primo 65" ma intimamente ne sono convinto.
Limitatamente ai 2 Tv 4k che ho in casa non posso che concordare.
===
Passiamo alle dolenti note...
...troppe cose non si fanno più in Italia...
...è che non ci stanno più gli italiani di una volta... ...e non è una battuta!
Chissà cosa sono le "esigenze dell' Italiano medio". Chissà "chi" è l'italiano medio che guarda la Tv, il pensionato che vorrebbe repliche infinite di "Indietro tutta" (oltre al calcio ovviamente) o il cinese che guarda via satellite la TV di casa sua (quella vera)?
Mettiamola così: se si facessero Tv per l' "Italiano medio" sarebbe un motivo in più per farsi un Samsung.Ultima modifica di pace830sky; 29-01-2019 alle 18:34
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-01-2019, 07:02 #63
Lascio un paio di link per completezza di informazioni, affinchè un inesperto che legge possa farsi un'idea migliore, molto semplicemente e senza pretese di aver ragione o torto.
http://www.avmagazine.it/forum/126-d...anza-lo-sapevi
http://www.avmagazine.it/forum/126-d...isplay-4k-o-8k
-
30-01-2019, 07:34 #64
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 53
Ecco, confermi tutte le mie perplessità.
1 In Italia inutile il 4K per la nostra tv.
2 per avere un immagine buona devo andare ai top di gamma del 4k e spendere inutilmente soldi per quello che lo uso io il tv.
L'OLED di LG full HD costa meno di 1000€, un 4K che lo eguagli penso almeno 1500.
A quale pro devo spendere 500€ in più per una cosa che non mi serve?
E molti canali che vedo sono in SD. Che faccio, non uso il televisore o non li guardo perchè si vedono male?
Questa cosa è assurda.
Invece sulla qualità dell'immagine vedi il mio primo post fa vedere come sia artefatta e molte scene non si godono in pieno, perché comunque il televisore sui filmati full HD lavora su contrasto luci e colori secondo i suoi standard per ricostruire i pixel e non restituisce l'immagine come è stata concepita.
-
30-01-2019, 07:58 #65
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 53
Infatti è quello che cerco di dire e capire.
Perché devo spendere più soldi se non ho un evidente miglioramento?
Inoltre perché spendere più soldi se non mi interessa questo miglioramento?
Se la televisione si vede bene in full HD e appaga tutte le mie esigenze e come ho detto non penso di rappresentare l'1% della popolazione.
-
30-01-2019, 08:14 #66
L'unica spiegazione che trovo a tanto arrovellarsi è che hai messo in campo una cifra troppo alta.
Abbassa di parecchio il budget (ci sono Tv da 200 euro..) e compra la cosa meno peggio che puoi comprare a quella cifra, tanto tra tre anni qualsiasi TV sarà obsoleto.Ultima modifica di pace830sky; 30-01-2019 alle 08:16
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-01-2019, 08:32 #67
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 53
Ecco, sono proprio questi i discorsi senza senso.
La differenza tra un televisore da 500€ e uno da 1000€ la vede anche un cieco.
Tra 10 anni penso che ancora mi andrà bene.
I film non è che hanno una scadenza e i film che gireranno nel 2021 non è che sono migliori di quelli del 1990.
Se mi voglio guardare un bel film me lo guardo senza problemi.
Poi non penso che tutto il digitale terrestre tra 10 ani sarà in 4 o 8K.
Veramente, se uno mi spiega il perchè dovrei comprare una mercedes al posto della punto lo capisco perfettamente, così un paio di scarpe da running rispetto ad un altro. Posso fare esempi con qualsiasi cosa.
L'unica cosa che non capisco è perché devo obbligarmi a prendere un TV 4K e spendere tanto per avere meno o pari gratificazione rispetto ad un Full HD.
E ancora nessuno è stato in grado di spiegare questa cosa.
-
30-01-2019, 08:58 #68
Cobretti nei link che ho mandato (ed è di 3 anni fa, non un secolo) si dice che non è che il Full HD con la TV 4K lo guardi meglio, anzi, come dici anche tu giustamente. È spiegato bene, poi magari chi lo vede meglio è riconducibile all'effetto placebo o ad un'illusione o al fatto di giustificare la spesa, soprattutto se percepisci i miglioramenti da 3 metri poi (come detto inesistenti a quella e altre distanze in Full HD), come quando mettono un cavo di potenza che costa più dell'impianto e improvvisamente si schiudono bassi, medi e alti. Io credo proprio che quello che si doveva dire qui, s'è detto, e anche oltremodo forse
Ultima modifica di Greg64; 30-01-2019 alle 10:13
-
30-01-2019, 10:33 #69
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 53
Infatti non ha più senso continuare la discussione.
Mi si dice che io sono prevenuto e voglio sentirmi dire quello che desidero io, ma alla fine vedo che chi sceglie il 4K vuole giustificare la sua scelta a tutti i costi, dicendo questo è il futuro.
Il presente al momento dice tutt'altro però.
Finché i miei figli non avranno 15-16 anni il full HD per me basterà, ad oggi non ho trovato un motivo valido che neghi questa mia affermazione.
E come hai fatto notare anche te nei link: se guardi la tv a 4 metri, che te ne fai di questi televisori?
Mi sembra come sulle fotocamere: prima la grande corsa ai megapixel (o al rumore), ora alla qualità.
-
30-01-2019, 11:27 #70
Non credo proprio, ho comprato un Hisense 39" full HD (smart) con pannello VA e si vede benissimo. Pagato 280 in offerta, prezzo pieno 320.
La differenza è solo secondariamente nel prezzo, principalmente dipende dal tipo di pannello, che può portare ad un prezzo maggiore ma anche no.
Il mio Samsung (modello 2016) ogni 3x2 appena acceso non risponde al tasto home (dovrebbe mostrare il menù delle applicazioni)... credo che il processore cominci ad essere aggravato da certe applicazioni (il mio sospetto è su NowTv)...
Come i telefonini: dopo un tot anni in teoria ancora telefonano. In teoria.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-01-2019, 15:01 #71
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 44
Come avete detto la produzione di TV è su scala mondiale e quando in queste fabbriche adeguano la linea di produzione al "futuro", prima 4K ora 8K la strada è segnata.
Ovviamente dietro c'è una precisa scelta commerciale. Se ogni X anni si cambiano le regole del gioco i consumatori saranno spinti ad aggiornare un prodotto che altrimenti non cambierebbero.
Data la nota formula che mostra a quale distanza andrebbe visto un TV 1K-4K-8K mi pare evidente che il nuovo standard non se lo godrà nessuno. Non la massa. A meno che a "breve" un TV 120" non costi 1000-2000 euro.
Poi però bisogna avere lo spazio fisico nonché contenuti girati nativamente in 8K.
Perché l'altro problema sono le fonti. La maggior parte dei contenuti sono SD, molti FHD, pochi 4K, quasi nessuno 8K. Quindi man mano che aumenta la risoluzione degli schermi i contenuti "storici" si vedranno necessariamente male o peggio di TV con risoluzioni più basse.
Ma tutto questo non sposta il problema. Alla produzione non conviene puntare su più standard. Meglio farne uno solo e supportare il precedente per un piccolo periodo di tempo. Credo e spero che 8K sia l'ultimo step evolutivo (già eccessivo probabilmente) e che poi si punti ad altre caratteristiche di qualità.
Se dovessi comprare un televisore oggi punterei a un buon 4K per tenerlo per diversi anni. Almeno finché non ci saranno contenuti di mio interesse nativi 8K. Ma andrebbe bene comprare anche un OLED FHD pagandolo "poco" e ammortizzando la spesa in più limitato arco temporale.[Spammer Alliance] -May the Spam be with You-
-
30-01-2019, 15:19 #72
klw giustissime parole, la tecnologia va sempre avanti e non è un obbligo seguirla , però se non si và avanti avremo ancora le tv a tubo catodico no?! e questo è il motivo principale !!!!! "Perché il full HD sta sparendo?" titolo della discussione, il motivo è stato detto e ridetto, poi se uno non ha la necessità del 4k ,dell HDR non è un problema o certamente un obbligo avere la tv 4K .
E vero che i contenuti 4k non sono proporzionati a quelli che troviamo in fullHD , ma già ora ce una vasta scelta che può soddisfare il "cliente" netflix,amazon prime, skyQ, ci sono i bluray 4k HDR , ad un costo? si certamente, tutto si paga, come si paga la qualita si paga anche il "contenuto" se vuoi le "primizie" anche in questo settore.
Poi torniamo, i gusti sono personali e anche le esigenze di ogni uno di noi.
-
30-01-2019, 15:37 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 340
Secondo me, non contando i film attuali in 4K e quelli che verranno, (Creators è stato girato in 5K con RED), basterebbe l'esistenza del documentario della BBC in BD contenente le straordinarie immagini del nostro pianeta per non poter rinunciare in concomitanza di un nuovo acquisto, ad un pannello OLED 4k.
-
30-01-2019, 16:34 #74
Io credo che molti di noi (sembra brutto dire "di voi") non riescono a vedere il Tv come un grosso tablet.
Io ho un tablet con un display da urlo e processore 8-core, uno dei primi usciti... però ha android (se ricordo bene) 4.2 e spesso mi capita che non mi installa una nuova applicazione perché 4.2 è troppo addietro come release...
...anche per questo credo che i newbies della smart Tv (4K o meno) prima mollano l'ormeggio che li tiene ancorati ai loro gioiellini al plasma di dieci anni fa e prima si cominciano a rendere conto.
Scusate per la chiarezza.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-01-2019, 17:58 #75
io però non ti ho capito, cosa c'entrano i tablet e i plasma!?!