Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 56
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    21

    4K e distanza... lo sapevi?


    http://lifehacker.com/can-you-tell-t...-4k-1731323537



    Quindi se ero in procinto di acquistare un 4K per il mio salotto dove (aime') ho un open space con un divano modulare a 3-4 metri, ora penso tornerò a cercare solamente un FULL HD !

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Queste tabelline sono note nel forum, da 3-4 metri dovresti mettere un TV di oltre 85"

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    E' quello che mi sforzo di dire (inutilmente) a quelli che sostengono che anche da 3 mt un tv 4k da 55" si veda più dettagliato di un normale tv full HD.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Tempo fa ho tradotto proprio quella tabella, ma come dice plasm-on è un po' come combattere coi mulini a vento:

    Ultima modifica di Nex77; 18-09-2015 alle 15:23

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    334
    Praticamente, secondo questa tabella, nessuno dovrebbe mai comprare una TV 4k? Voglio vederlo uno con un 60 pollici a un metro di distanza.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Infatti, ma di pesci che abboccano ce ne son molti
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    334
    Si ma detto così sembra che il mondo finisce col fullHD e oltre non si potrà mai andare. Ma poi a un metro e mezzo il campo di visuale copre 60 pollici? O.o

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    A parte che quelle tabelle indicano la possibilità di poter godere a pieno della risoluzione, cioè di vedere al 100% i benefici dell'aumento di risoluzione, esistono infatti le mezze misure e magari ci sarà gente capace di vedere a 2000p, o a 2500p in base alla distanza di visione..

    Il 4k ha due indubbi vantaggi, reali, dimostrabili.....

    Il primo è che un contenuto bluray visto su una tv 4k secondo il 99% delle rece online si vede meglio, questo è l'effetto dei vari reality creation e simili.... qui un post di Emidio Frattaroli al riguardo anche se parla di un proiettore
    http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...92#post4433892

    Il secondo è che un bluray 3d su una tv 4k con tecnologia passiva si vedrà finalmente davvero in full hd ma senza i problemi di affaticamento visivo tipico della tecnlogia attiva..

    Oggi una tv 4k costa come una full hd di 2 anni fa..... Non ha alcun senso prendere una tv full hd sperando di vedere meglio...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    La tabella è concepita per evitare di far buttare soldi a chi sta a 3 metri di distanza e vuole comprare ad esempio un televisore da 50" 4K illudendosi di poter vedere a quella risoluzione, non è un modo per contestare il 4K. Se notate dice "distanza ideale", ovvero la distanza per così dire perfetta secondo un parametro scientifico e verificabile (l'acuità visiva di un soggetto con 10/10) e che consente di apprezzare appieno tutta la risoluzione possibile, in realtà se uno sta nella forbice tra la distanza ideale del 1080p e quella del 4K potrebbe anche optare per un 4K; quindi con un 60" 4K può andar bene la distanza da 2,5 metri circa a quella "perfetta" di 1,2 metri.

    Sull'upscaling ho i miei dubbi, a parità di condizioni e di qualità del pannello la vedo dura per un 4K riprodurre meglio un segnale 1080p rispetto a un fullhd, poi, boh, ognuno coi propri soldi fa ciò che vuole.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    Perché dici che la vedi dura? in realtà dovrebbe essere del tutto evidente che al massimo, male che vada, vedi uguale.... visto che il 4k è un multiplo perfetto del full hd.... In pratica una tv 4k mappa perfettamente senza inventarsi alcun pixel aggiuntivo un supporto 1080p, ad ogni pixel in entrata ne corrispondono 4 piccoli della tv, l'unione di questi 4 pixel della tv fanno esattamente il pixel grosso in entrata...

    Il vantaggio però delle tv 4k è che grazie ad algoritmi di contrasto adattivo riescono a far percepire un immagine più definita, più risoluta, anche se in realtà non lo è.... quello che conta è l'effetto finale e posso assicurarti che a 2,75m il mio 49 pollici 4k si vede come non ho mai visto nulla a casa dei miei amici con tv full hd...

    Cmq ripeto, non lo dico solo io, lo dicono tutti gli esperti veramente informati del settore..

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Guarda, non mi sono mai interessato veramente del problema, magari mi informo meglio e riporto il tutto qui. Ora mi pare di ricordare di aver letto qualche thread proprio sul forum e non mi sembrava che i vari interventi fossero tutti concordi col dire che un segnale 1080p upscalato da un 4K sia sempre meglio di un segnale 1080p mappato 1:1 su un pannello fullhd.

    Update:
    Questo sito di esperti del settore risponde così ad una domanda che chiedeva il perché le tv usino tutti questi filtri e algoritimi antialiasing ecc. invece di una conversione diretta da 1 pixel a 4 pixel dell'immagine.
    There's no direct 1 pixel to 4 pixels upscaling option on any TVs that we reviewed so far. Don't know why, maybe because they want to advertise that they 'improve' the picture?
    Jul 17, 2015
    Non c'è un'opzione di upscaling che direttamente faccia la conversione da 1 a 4 pixel su nessuno dei televisori che abbiamo recensito finora. Non sappiamo il perché, forse perché vogliono pubblicizzare il fatto che il loro upscaling "migliori" l'immagine?

    Quindi sembrano confermare che c'è comunque un processamento dell'immagine e non come dicevi tu una conversione diretta senza inventarsi i pixel.
    Ultima modifica di Nex77; 20-09-2015 alle 16:29

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    Questo post di Emidio Frattaroli di 2 giorni fà dovrebbe essere illuminante

    http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...92#post4433892
    Ultima modifica di ficofico; 20-09-2015 alle 16:30

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    C'è un processamento dell'immagine, ma questo avviene senza inventarsi dei pixel... semplicemente tutte le case adottano un upscaling che loro definiscono intelligente e che in un modo o nell'altro migliora realmente l'immagine, provare per credere...

    Io sono uno fissato con i filtri, nel senso che la prima cosa che ho fatto alla tv è stata disattivare ogni opzione per rendere più fluida la visione, davvero è una cosa che non sopporto.... posso dire però che questo reality creation della sony (ma credo che anche le altre marche offrano simili algoritmi) è davvero un altra cosa, io non vedo alcun effetto collaterale se usato al 20% come faccio io, vedo solo meglio i dettagli fini...

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Ho ritrovato il thread di cui parlavo. Io sono ancora in dubbio circa quello che tu sostieni, ovvero della moltiplicazione perfetta 1 a 4 dei pixel di un segnale 1080p visto su un 4K. Non l'ho letta da nessuna parte 'sta cosa ma se mi linki una fonte tecnica la vado a leggere molto volentieri.

    Aggiungo che non voglio dire che su un 4K top di gamma un blu-ray si veda da schifo, solo che tra due televisori top di gamma, per vedere un segnale 1080p, io preferirei, in linea teorica visto che ovviamente non ho mai fatto un confronto fianco a fianco 1080p su 4K vs 1080p su fullhd, quello dalla stessa risoluzione della fonte, ovvero il fullhd.
    Ultima modifica di Nex77; 20-09-2015 alle 16:56

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354

    1080p 1920x1080
    4k 3840x2160


    1920x2= 3840
    1080x2=2160


    E' chiaro che una tv 4k potrebbe mappare tranquillamente il contenuto del bluray ad esempio con una riga di codice banale tipo " x=x*2", ma come ti ho fatto vedere anche dal link di Emidio Frattaroli, i produttori scrivono righe di codice più complesse per arrivare a risultati più definiti del full hd... più definiti solo alla nostra percezione perché nessuno può inventare nulla, però alla fine è sempre l'effetto finale che conta e davvero un bluray su una tv 4k lo vedi meglio...


    https://www.avforums.com/review/sony...v-review.10556

    With the dearth of native Ultra HD content out there, it is, of course, vital that a 4K TV is able to scale sub 2160p resolutions convincingly, and the X8505 is superb in this regard. Obviously the better the signal you give it, the more impressive it will look but even a well mastered DVD could appear more than watchable. Ramping up to streamed 720p and 1080p material and we found the Reality Creation tools quite useful, although it’s not a scaling control, as such, but the tiny local adjustments in pixel brightness did lend images an extra sense of depth and resolution. A good Blu-ray disc looked simply superb via the X8505, even in motion, although with stiller shots it looked even better and, dare we say it, more than the 1080p native resolution of the disc


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •