Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 381 di 416 PrimaPrima ... 281331371377378379380381382383384385391 ... UltimaUltima
Risultati da 5.701 a 5.715 di 6230
  1. #5701
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418

    Non è il più luminoso.
    Ha, se ricordo bene 2500-2600 lumen, il mio 3000
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  2. #5702
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Strano davvero ..... Se i valoro sono così alti, magari c'è un marziano con un raggio verde puntato alla tua sonda.
    Seriamente: Sembra che nella sona entri qualcosa di diverso di quello che vedi. Prova a mettere un pezzo di carta davanti all'obbiettivo della sonda. Potresti provare addirittura con un specchietto
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  3. #5703
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Un pezzo di carta per misurare lui invece del telo, o misurare il telo tramite il pezzo di carta?

    Posso anche fare una sorta di cilindro tipo il paraocchi dei cavalli, magari serve....

    Ma a parte questo, avere 140nits di luminosità, cosa comporta a parte che ogni volta mi bruciano gli occhi dopo un film ?
    Il mio problema dei neri sulle basse luci è causato da questo ?
    Perchè con iris automatico, a 0 IRE ho 0.070 di Y, non mi sembra male. Scendere ulteriormente credo si riesca solo con VPR di fascia superiore o LCoS

    EDIT:
    comunque, devo poter vedere questo: https://cdn2.highdefdigest.com/media...e_league_2.jpg
    ho ricevuto il disco oggi, stasera lo provo e vediamo che succede. E' un fotogramma paurosamente buio, con la mia situazione attuale, dovrei far fatica a vedere il mantello di batman. Voi che dite ?
    Ultima modifica di ale123; 23-01-2019 alle 17:27
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  4. #5704
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Mi son spiegato male. Intendevo un pezzo di carta bianca davanti all'obiettivo (senza far misure) solo per riflettere quanto entrerebbe dall'obiettivo.
    Comunque se ti bruciano gli occhi, diminuisci il contrasto. Vedrai la luminosità a 100 IRE diminuire. In realtà dovresti trovare un livello di contrasto che ti soddisfa e poi calibrare.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  5. #5705
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Il contrasto l'ho già abbassato, quanto basta per vedere fino a 235.
    Se abbasso ulteriormente poi muoiono i neri, ancora più di adesso
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  6. #5706
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Comunque, visto che sta cosa non mi sta dando pace, non tornano i conti ugualmente.
    Se l'immagine è scura, c'è ben poco da riflettere sui muri, tant'è che su scene scure non vedo una cippa, non vedo nemmeno il divano da quanto è buio.

    Il problema semmai si ha su scene molto luminose, che mi illuminano a giorno il soggiorno, potrei quasi leggerci un libro.
    In tal caso si che avrei problemi sui neri.

    Ma nel mio caso specifico, io vedo "male" sempre e comune, che sia una scena dentro una grotta in stile batman o nel bel mezzo di una spiaggia al mare, se c'è un attore con una giacca nera, quella giacca nera io la vedo, il più delle volte, completamente piatta.
    Ed è un effetto orrendo da vedere, fa proprio schifo. Di avere il nero non nero non mi interessa (le scene di interstellar dove si vede lo spazio, che può solo che essere nero assoluto, sono fantastiche), ma avere le giacche degli attori piatte mi manda in bestia.

    Devo trovare una soluzione, perchè il VPR è in grado di proiettare tale informazione, alzando il croma le pieghe delle giacche si vedono, quindi sono presenti ed il VPR le mostra.

    E' come se avessi una luminosità troppo bassa (è esattamente lo stesso effetto che si ha mandando il contrasto a mille: tutti i bianchi si schiacciano), ma anche aumentandola, non cambia nulla. L'unico modo, scoperto ieri, è sparare un gamma altissimo, la luminosità da sola non cambia nulla.


    EDIT: Ok, ho capito qual'è il problema. Non sono capace a risolverlo.
    Con il disco test AVS, il pattern della luminosità è perfetto. Il 16 è il nero assoluto, il 17 lampeggia. Idem quello del contrasto: 235 bianco assoluto, 234 lampeggia. Tra i due pattern, però, c'è quello dei neri e bianchi assieme, che è più luminoso di quello solo nero, ovviamente. Ecco, li fatico a vedere il 21-22, del 16 non ne parliamo. Questo spiega come mai nei film, che non sono mai al buio 100%, non vedo i dettagli delle giacche degli attori. Se mi fermo al 22, tutto quello che è sotto si appiattisce, forse dato dal bianco che illuminato troppo.

    Come posso fare un test per avere conferma di questa tesi? Prima di provare a stravolgere casa, vorrei avere la certezza matematica che il problema sia la luce riflessa nell'ambiente, e non un limite del VPR
    Ultima modifica di ale123; 23-01-2019 alle 21:56
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  7. #5707
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Calibra con BT.1886 e Y max 90. Ripeto 140 in SDR è fuori standard a maggior ragione trattandosi di un VPR.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #5708
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    359
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Estraggo da qua:
    Quindi, alla fine, capisco che una coordinata dello spazio rec.709 diventa (viene convertito) in una coordinata del rec.2020, ma equivalente dal punto di vista colorimetrico. Quindi, se parti rec.709, anche se visualizzato in modalità rec.2020, si tratta pur sempre di un r..........[CUT]
    grazie mille. allora è proprio la mia tv che è non calibrabile insomma regolo rgb a 2pt in maniera piuttosto meticolosa però poi nella visione i colori non sembrano corretti
    Hisense h65m7000 firmware south africa firmware nvidia shield

  9. #5709
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Calibra con BT.1886 e Y max 90. Ripeto 140 in SDR è fuori standard a maggior ragione trattandosi di un VPR.
    Riproverò
    Comunque anche ieri ho fatto una nuova lettura e confermo i 140 nel bianco 100%

    EDIT: come posso fare a portare i 100 IRE a massimo 90 ? Secondo me è impossibile con 3000 lumen di proiettore.

    EDIT2: ma se cambiassi la lampada ? Quella del TW6300 e del TW6800 sono le stesse, ma il 6300 ha 2500 lumen, il 6800 2600 mentre il mio 3000, sempre con la stessa lampada. come è possibile ? Oppure, nel caso entrasse, quella del TW5650, che però ha un codice diverso, c'è caso che non sia proprio compatibile.
    Ultima modifica di ale123; 24-01-2019 alle 10:46
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  10. #5710
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se il problema è la troppa luminosità la soluzione più semplice è quella che si adottava un tempo per migliorare il Nero: inserire un filtro ND 2 davanti all'obiettivo. in questo modo si riduce drasticamente la luminosità, in attesa che ci pensi il decadimento della lampada.

    Abbassando il Verde, come suggerivo, ridurresti anche la luminosità.

    Ho letto che tieni la sonda a 15 cm. dal telo, mi sembrano un po' pochini, solitamente si tiene a diverse decine di cm.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #5711
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Se il problema è la troppa luminosità la soluzione più semplice è quella che si adottava un tempo per migliorare il Nero: inserire un filtro ND 2 davanti all'obiettivo. in questo modo si riduce drasticamente la luminosità, in attesa che ci pensi il decadimento della lampada.
    Un bel link dove comprare questo filtro ? Peggiora l'immagine o aumenta solo neri e contrasto ?

    Abbassando il Verde, come suggerivo, ridurresti anche la luminosità.
    Ci posso provare, ma stando alla calibrazione, ho già un livello semi-perfetto, ho postato giorni fa il grafico RGB


    Ho letto che tieni la sonda a 15 cm. dal telo, mi sembrano un po' pochini, solitamente si tiene a diverse decine di cm.
    Non ero al corrente di questa cosa. Se la metto a mezzo metro è troppo ? Però non capisco, più si allontana, più si sfasano i dati.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  12. #5712
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    I filtri "Neutral Density" li trovi presso qualsiasi buon negozio di articoli per fotografia o anche on-line.

    Devi misurare il diametro del tuo obiettivo e cercare poi un filtro che abbia quel diametro o leggermente maggiore, dovrai poi studiare il modo per fissarlo stabilmente, infatti i filtri sono filettati per inserirsi sugli obiettivi delle macchine fotografiche, che hanno diametri standard.

    Non deteriorano l'immagine, si usano appunto in fotografia, diminuiscono la luminosità.

    Abbassando il Verde o alzando invece Rosso e Blu ottieni lo stesso risultato, ma con il primo metodo diminuisci anche di molto la Luminosità.

    Prova a fare una misura puntando la sonda verso il vpr, inserendola nel cono di proiezione e fai le misure, quello che otterrai è quanto esce effettivamente dal vpr, così ti fai una idea, avrai anche una buona precisione sulle Basse Luci.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #5713
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Allora.
    Questo è il VPR: https://www.diyhomecinema.co.uk/imag...00-profile.jpg
    come fissare il filtro li dentro, non mi viene proprio in mente. Anche perchè penso che la lente si sposti quando s regola il fuoco, quindi non credo di poter "incastrare" il filtro sopra il vetro.

    Dovrei prenderlo molto più largo e coprire tutto il blocco nero, nella parte svasata interna (tra il bordo esterno e la zigrinatura), in modo da lasciare comunque libere le manopole di regolazione. Forse con 3-4 striscioline sottili di biadesivo si dovrebbe risolvere.

    Quindi: o metto un filtro ND2 oppure abbasso G ed aumento R e B, ma così facendo non rovino i colori ? Diventerebbero troppo sovrasaturi in R e B e troppo poco in G.

    L'assistenza epson mi ha suggerito di ridurre la luminosità di tutti e 3 i colori. Forse se la dimezzo di pari valore in tutti e 3, mantengo le proporzioni ed al contempo ho abbassato la luminosità. Ma non mi convince. Il bianco non è composto da alcun colore, quindi la luminosità complessiva rimarrebbe la stessa. Abbassando quella di R, G e B dovrei abbassare solo il nero finale, che è composto da tutti e 3.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  14. #5714
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da ale123 Visualizza messaggio
    Comunque, visto che sta cosa non mi sta dando pace, non tornano i conti ugualmente.
    Se l'immagine è scura, c'è ben poco da riflettere sui muri, tant'è che su scene scure non vedo una cippa, non vedo nemmeno il divano da quanto è buio.

    Il problema semmai si ha su scene molto luminose, che mi illuminano a giorno il soggiorno, potrei quasi leggerci u..........[CUT]
    Ma non è che il tuo problema è la modalità eco, che magari ha qualche politica che varia il gamma in funzione delle luminosità complessiva, creandoti quegli effetti che aborrisci sulle giacche?

    Nel white clipping le striscie sopra il 235 si possono vedere. Sono quelle sotto che si devono vedere. Considera, per regolare come dice F_Carone, quanto è proposto in prima pagina.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  15. #5715
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418

    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Ma non è che il tuo problema è la modalità eco, che magari ha qualche politica che varia il gamma in funzione delle luminosità complessiva, creandoti quegli effetti che aborrisci sulle giacche?
    In che senso ? Ho provato con tutte e 3 le modalità di lampada. A parte il rumore spropositato (ho il VPR 1 metro sopra la posizione di visione), peggiora soltanto, sparando a palla la luminosità mi abbronzo ed i neri affogano ancora di più.

    Nel white clipping le striscie sopra il 235 si possono vedere. Sono quelle sotto che si devono vedere. Considera, per regolare come dice F_Carone, quanto è..........[CUT]
    Sopra il 235 non vedo, per vedere devo ridurre il contrasto, che riduce la luminosità (il che è buono), ma affogano i neri perchè diventa troppo buio.


    EDIT: comunque, visto che vorrei venirne a capo, partiamo un secondo dalle basi.
    Un gamma 2.2 è superiore o inferiore ad uno gamma 1.8 ? (cifre a caso, ma almeno mi allineo alla terminologia corretta)
    Un gamma 2.2 produce immagini più scure di un gamma 1.8 o viceversa ?

    Chiedo, perchè stando alle regolazioni del VPR, 2.2 è un gamma superiore a 1.8 e 2.2 produce una immagine più scura rispetto 1.8
    Però i controlli del proiettore lavorano al contrario, se imposto staticamente un gamma di +2 (quindi *incremento*) lui in realtà schiarisce quando invece a logica incrementare il gamma direbbe di passare da 2.2 a qualcosa di superiore, quindi ancora più scuro.
    Ultima modifica di ale123; 24-01-2019 alle 16:27
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI


Pagina 381 di 416 PrimaPrima ... 281331371377378379380381382383384385391 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •