Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 378 di 416 PrimaPrima ... 278328368374375376377378379380381382388 ... UltimaUltima
Risultati da 5.656 a 5.670 di 6230
  1. #5656
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418

    No no, voglio calibrare.
    Non sto parlando di cambiare tonalità ai colori ma sto cercando di rendere il tutto più brillante (non so se è il termine corretto). Qui è tutto un po' slavato, un po' "piatto"
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  2. #5657
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    è come con l' audio , finche si è abituati a vedere/sentire qualcosa che risulta piu impattante(sbagliato) e poi si passa a qualcosa di " giusto" perchè calibrato si ha subito l' impressione di un appiattimento .......


    ogni volta che si guarda in quella bella modalità dinamica da centro commerciale un calibratore muore
    Ultima modifica di Elven; 20-01-2019 alle 20:29

  3. #5658
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    D'accordo, ma faccio presente che questo è il mio secondo VPR, posizionato nello stesso posto, nello stesso salotto.
    Questo attuale ha un contrasto 5 volte superiore al precedente (dinamico o no, sempre 5 volte superiore è) ed una luminosità 2.5 volte superiore, eppure mi risulta meno contrastato e più buio. E' questo che non capisco.

    Sto cercando di rendere tutto più incisivo, ovviamente rispettando la naturalità dei colori. Il verde deve restare verde, non diventare fluorescente. Ma nel mio caso è un verde annebbiato.

    C'è modo di tararli con il colorimetro ? così so per certo che se proietto una immagine rossa ed il colorimetro dice che è ok, vuole dire che quello è realmente il rosso che deve esserci. Non so se mi spiego.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  4. #5659
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Ho regolato il gamma
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  5. #5660
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In HCFR, tra le tante icone nella barra dei menu (in alto), ne esiste una con i pallini della scala dei grigi più dei pallini colorati che serve per fare la misura automatica di Grigi e Gamut (Primari e Complementari), la fai ed ottieni tutti i grafi che servono.

    In quella del Gamut, ovvero il famoso triangolo su sfondo colorato, avrai i vertici del triangolo (Colori Primari) che coincidono, più o meno, con i vertici stampati sullo sfondo e corrispondenti al REC 709 (suppongo tu stia tarando per questo).

    Con i comandi relativi al CMS ed utilizzando le 3 schermate dei Colori Primari, comandi che hai citato qualche post più indietro, puoi regolare i 3 vertici per farli coincidere il più possibile con quelli di riferimento.

    Regola base da ricordare:

    - se i valori effettivi che ottieni con la misura automatica sono esterni al triangolo di riferimento puoi certamente farli coincidere con questi ultimi, se cadono all'interno del triangolo non puoi fare nulla (allargarli), se non cercare di allinearli meglio.

    Fatto questo hai i colori come devono essere, sbiaditi o brillanti che siano, non è colpa della calibrazione, ma del proiettore (o dell'ambiente più il proiettore).
    Ultima modifica di Nordata; 20-01-2019 alle 22:56
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #5661
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Dunque, ho aperto il grafico CIE ed avviato la misurazione continua.
    Mi sono posizionato sul pattern saturazione 100% e ciascuno dei tre colori primari viene letto ed associato correttamente al relativo angolo del triangolo. Devo leggere il 100% o il 75% di saturazione ? Non ho capito........

    A dire il vero, vedo che nel grafico ci sono dei quadratini che indicano, per ciascun colore, la posizione a 25%, 50%, 75% e 100%
    Nel mio caso corrispondono completamente tutti.

    Cosa dovrei controllare ?
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  7. #5662
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Ieri ho guardato un film su Netflix, per la cronaca Sniper (il primo che era a portata di telecomando). So che non è una buona sorgente per valutare una calibrazione, ma era tardi e non avevo voglia di cercare un BD.

    I colori ora sono molto più appaganti di prima, la neve è bianca e non azzurrina, le strade di asfalto sono grigie e non tendenti al blu e gli alberi verdi e non fluorescenti.

    Anche la definizione, nel suo complesso (per quanto possa essere definito netflix) mi sembra ottima, con certe scene ben contrastate.

    Ho però ancora alcuni problemi che vorrei risolvere (non ho mai capito se sono relativi al film o al mio impianto)

    1) i neri: mi sta bene avere un grigio scuro invece del nero. Non me ne frega proprio nulla, durante la visione non da fastidio.
    Il grigio scuro si nota solo con i pattern, anche una semplice ripresa nello spazio, questa ad esempio (una a caso relativa ad un film visto pochi giorni fa): https://www.moviedeskback.com/wp-con...10-534x300.jpg viene riprodotta correttamente con un ottimo grigio estremamente scuro, molto più scuro di un pattern nero 100% (probabilmente la presenza di altri elementi fa aumentare la percezione del contrasto). Però, c'è un però: in molte scene i neri sono piatti. Una cosa che mi fa impazzire, in negativo, è quando ad esempio un attore in penombra viene tagliato a metà di netto dall'ombra.
    Per intenderci, scene tipo questa (ma non questa in particolare): https://3.bp.blogspot.com/-sVqSiE2NX...82007%2529.jpg a volte risultano talmente scure da rendere la parte in ombra un blocco pressochè nero. Davvero davvero fastidioso, questa cosa mi manda via di testa. Non cambia pressochè nulla nemmeno impostando luminosità a +5, chiudendo l'iris etc etc.
    Il dover aumentare la luminosità mi fa strano, è un VPR da 3000 lumen, fin troppo luminoso.

    2) il 99% delle scene sono perfette, ottimi dettagli e tridimensionalità e contrasto. Poi inspiegabilmente, ci sono delle scene dove sembra esserci un pazzesco calo di risoluzione e dettaglio, tutto appare paurosamente compresso. Che sia il film (o meglio, la sua trasposizione nel BD o su streaming) ? Ci sono film in cui capita di più, altri in cui capita di meno (o più frequentemente, non capita affatto). Sembra come se tutto fosse paurosamente slavato, come se in quella scena ci fosse un gamma bassissimo che appiattisce tutto, ma ieri l'ho regolato ed ora è pressochè uniforme a tutti e 10 gli IRE.

    Qualche consiglio ? Comunque credo che ogni utente cerchi di tirare fuori sempre il massimo dal proprio dispositivo, forse sono arrivato al punto di voler far fare al proiettore qualcosa di eccessivo, che richiederebbe un modello un gradino superiore (eppure certi problemi con il vecchio Sanyo, modello molto più vecchio e di fascia inferiore, non li avevo)
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  8. #5663
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Il nero lo leggi sotto le 0 ire --> 0.102 . il mio che è un dlp e quindi con un nero scarso ha 0.032.
    Dopo aver regolato gamma etc etc, ora sono a circa 2.20, ma il nero è salito a 0.130 (grossomodo)
    Come si può fare per abbassarlo ? Sono già in eco e la luminosità impostata sul VPR è al default (50) perchè è già ottima per mostrare solo fino al 16.

    Una idea malsana potrebbe essere quella di tarare con spazio colore esteso, abbassando tutta la luminosità fino a nascondere tutto sotto il 16. Così facendo dovrei poter togliere almeno 5-6 punti di luminosità ma credo sia una procedura errata.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  9. #5664
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da ale123 Visualizza messaggio
    Una idea malsana potrebbe essere quella di tarare con spazio colore esteso, abbassando tutta la luminosità fino a nascondere tutto sotto il 16. Così facendo dovrei poter togliere almeno 5-6 punti di luminosità ma credo sia una procedura errata.....[CUT]
    La 16 non deve essere visibile, la 17 appena visibile...
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #5665
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Si, la 16 da me è il nero. La 17 è appena appena visibile.
    A volta alzo il 16 rendendolo visibile per cercare di compensare il troppo nero di alcune scene, senza successo però.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  11. #5666
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    16 , 17 cambia niente , hai il nero alle stelle.Se hai tutte le pareti chiare non vedo altra soluzione che scurirle se vuoi un risultato migliore.

  12. #5667
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Vero.
    Dici che abbassando il livello del nero aumentano i dettagli alle basse luci?
    Non mi è chiaro se cambia solo il colore nel suo complesso, ad esempio passando da grigio a nero o se vengono fuori ulteriori dettagli

    Faccio veramente fatica a dipingere le pareti
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  13. #5668
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Quand'è così non ci penserei più su, i dettagli vicino al nero verrebbero affogati nel grigio, troppe riflessioni.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #5669
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Ok ma io da pattern vedo distintamente tutti i livelli
    Solo nei film affogano, è questo che mi fa strano.

    Se 17,18,19... si vedono distintamente rispetto al 16, perché poi nei film affogano?
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  15. #5670
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    La variabile è la riflessione che non è sempre uguale ma dipende dalla scena, più sono alte per effetto delle parti più luminose, più il nearblack viene affogato.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 378 di 416 PrimaPrima ... 278328368374375376377378379380381382388 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •