|
|
Risultati da 5.356 a 5.370 di 10740
Discussione: LG OLED 55C8PLA
-
17-01-2019, 19:35 #5356
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Allora... ho provato a collegare il lettore BD su Arc del tv. La buona, anzi ottima notizia è che va perfettamente sia Vision che Atmos. Quindi l'ipotesi Arc del C8 difettosa è scartata. A sto punto erano per forza le cuffie.
La cattiva notizia è che sono solo parzialmente soddisfatto dell'UBK90, ma per ora ho un solo disco quindi rimando il giudizio a quando avrò qualche BD 4k in più. Il DVision del documentario Earth mi ha deluso. Nemmeno lontanamente paragonabile a quello dei video demo interni al C8. Non so se sia colpa del lettore ottico o del disco. Da USB invece l'immagine è identica a quella del lettore interno del C8. Provato con diversi file. Ma i giudizi sul lettore li darò nella giusta sede.
-
17-01-2019, 21:52 #5357
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 70
Boh, il mio non le vede!
-
17-01-2019, 22:42 #5358
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Cavolo, io devo ancora accenderlo il blu ray e pure io ho PLANET EARTH , il secondo, ma se mi dici che è una delusione credo sia colpa del documentario. Non del lettore.
Ho anche intertellar in 4k, al massimo li provo entrambi
Comunque, non vorrei sbagliare ma ..le demo sono DV nativi , Planet earth è hdr (non DV) quindi dovrebbe spiegare la differenza...ma il 4k? Io abituato al 4k di Netflix super compresso credo sia uno spettacolo su supporto.Ultima modifica di Meagashira; 17-01-2019 alle 22:46
-
17-01-2019, 23:24 #5359
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 358
vero che il dv di netflix e super compresso ma con buoni supporti per me va alla grande visto colony solo uhd ma con effetto hdr medio per me e stupendo sono io che sono di bocca buona ?? per me l effetto hdr di questo tv e favoloso ma ripeto forse sono io che mi accontento vorrei sapere da altri come lo vedono ...in scene buie near black viste posterizzazioni no macro no lampeggiamenti e vi diro che non mi ha dato chissa quale fastidio mi dava quasi l idea di un voluto ... mi sto abituando anche ai difetti (ovviamente di piccola entita ) possibile ???????
-
17-01-2019, 23:37 #5360
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Per non andare OT leggi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...35#post4931435
-
18-01-2019, 08:50 #5361
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 193
Ragazzi a me invece ieri sera è successa una cosa strana: volevo vedere Blade Runner 2049, sono andato nelle impostazioni dell'Xbox One X per riattivare l'HDR che avevo disattivato per giocare a RDR (visto che è finto e viene consigliato di giocarci senza) e ho notato che il DV non me lo faceva selezionare, era ingrigito, vado allora a vedere nelle info e mi dice che la mia TV non lo supporta (cosa ovviamente non vera), ma non capisco quale sia il problema... Mi faceva la stessa stessa cosa quando non avevo un HDMI ad alta velocità, anche se in quel caso mi disattivava tutto: HDR, DV, ecc... Ora ho il cavo ad alta velocità, quindi non capisco dove sia il problema... La TV è collegata alla soundbar che è collegata alla console, entrambi i collegamenti con HDMI ad alta velocità...
-
18-01-2019, 09:46 #5362
Prova a collegare l'XBox direttamente alla TV.
VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
18-01-2019, 10:03 #5363
Purtroppo è la Xbox, supporta il Dolby Vision SOLO da app Netflix interna.
Niente HDMI e niente Prime Video. Ho avuto lo stesso “problema” con Matrix, che ho acquistato appositamente per fare questa prova, dopo una segnalazione dello stesso limite su un Sony A1.
Non resta che aspettare un eventuale aggiornamento, acquistare un lettore dedicato o visionare i film in normale HDR
-
18-01-2019, 10:05 #5364
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
-
18-01-2019, 10:18 #5365
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 880
-
18-01-2019, 10:55 #5366
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 193
Eh ma come faccio poi a usare la soundbar per tutte le sorgenti?
No sul serio? Non ci posso credere!
Ma io ricordo che dopo aver messo il cavo ad alta velocità era tutto attivo e non mi dava nessun avviso di qualcosa non compatibile (per intenderci, nella lista dei check che si può visualizzare, era tutto verde).
-
18-01-2019, 11:04 #5367
-
18-01-2019, 11:14 #5368
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Io ho Erath quindi non saprei ma leggendo in giro, l'eccessivo rumore video potrebbe essere un problema di cavo HDMI. Anche se ne ho preso uno con ottime recensioni, ne comprerò uno di altra marca per fare una prova. Ho letto di gente che ha cambiato 3 cavi prima di eliminare il problema.
Ultima modifica di RICCARDOSTO; 18-01-2019 alle 11:15
-
18-01-2019, 11:25 #5369
Ho poi cercato (e trovato) diversi articoli in merito, non puoi immaginare la delusione. Spero in un aggiornamento, MS ha dimostrato di supportare bene la X, inoltre un altro lettore mi diventa una seccatura per lo spazio ed i collegamenti, il mio televisore ha solo 2 ingressi HDMI a piena banda di cui uno è anche ArC, ti lascio immaginare
-
18-01-2019, 13:32 #5370
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 193
No infatti, ma poi secondo me prendere un lettore dedicato avendo già la X non ha senso... Vincent Theo in un video dell'anno scorso mostrava come le differenze tra la X e un lettore top di gamma sono assolutamente risibili, quindi non lo prenderei mai...
E' anche vero poi che al momento di titoli in DV non credo ce ne siano molti in giro, quindi per ora non dovrebbe essere un gran problema, speriamo però che aggiornino!