|
|
Risultati da 16 a 30 di 86
Discussione: Consiglio lettore BD 4K Dolby Vision
-
10-01-2019, 22:36 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
-
10-01-2019, 22:55 #17
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 79
In quanto tempo spediscono?
-
10-01-2019, 22:58 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
-
10-01-2019, 23:08 #19
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 79
-
16-01-2019, 11:06 #20
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 79
Ciao Riccardosto, è arrivato il lettore? Hai avuto modo di provarlo? Che ne pensi?
-
17-01-2019, 06:28 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
-
17-01-2019, 11:33 #22
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 79
Azz che sfiga!!! Vabbè male che vada ti rimborsano.
-
17-01-2019, 14:34 #23
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 210
Scusatemi un attimo. Ma se io acquisto un lettore del genere a Londra e quindi nel Regno Unito oppure in Germania avrò problemi nel funzionamento una volta che torno in Italia? E con la garanzia? Grazie mille
-
17-01-2019, 23:34 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Lettore arrivato. Mia opinione a caldo:
Allora... il lettore è buono. Funziona egregiamente nella sua semplicità. Chiaramente è un lettore di fascia bassa ma i full hd si vedono divinamente. Ha davvero un ottimo upscaling. Purtroppo permane il marchio di fabbrica LG su tutti i dischi che ho provato, dai dvd ai full hd al 4k... il rumore video di fondo. Ho provato Blade runner 2049 che è l'unico file perfetto che ho e anche da porta usb del lettore si vede perfettamente. Sembra il problema si evidenzi maggiormente sui dischi.
Earth si vede benissimo ma ha parecchio rumore video in alcune scene, il chè proprio non me lo aspettavo. Imparagonabile ai demo interni del C8. Comunque prima di sparare giudizi affrettati voglio testare anche altri dischi 4k. Il rumore video nei full hd ci sta, nei 4k meno ma potrebbe essere un problema del disco, sottolineando però che Earth è un 4k nativo.
Per il prezzo direi che è comunque un ottimo acquisto. Lo rifarei. Considerando il prezzo della concorrenza non avrei dubbi. Al contrario del Sony x700 riconosce il DV immediatamente e in automatico.
Cosa strana: il lettore va connesso manualmente al wifi ad ogni accensione se si vuole usufruire delle due app Netflix e You tube (chiaramente inutili), non lo fa in automatico.
Il telecomando del lettore interagisce anche con la tv e quello della tv col lettore.
Soddisfatto a metà per ora. Aspettative troppo alte sul 4k ma aggiornerò la mia opinione quando avrò provato altri dischi.... che non costano poco tra l'altro.
Concludo dicendo che se avete tanti blueray full hd a casa, con l'UBK90 andate tranquilli, si vedono quasi come 4k e non avrete bisogno di fare l'upgrade al disco UHD.
-
18-01-2019, 06:57 #25
Strano, sul mio il rumore video è praticamente assente.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
18-01-2019, 07:02 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Io credo dipenda dai contenuti. Dubito sia un problema del lettore. Funziona benissimo per ora. Del resto vedevo molto rumore video anche in alcuni file su hdd collegato direttamente al tv. Non mi aspettavo di vederlo su Earth. Comunque solo in certe scene. I demo nella galleria del C8 sono decisamente migliori. Acquisterò nel fine settimana un altro BD UHD per valutare meglio.
-
18-01-2019, 08:08 #27
Ciao,
Ho acquistato anche io l' UBK-90 da un utente qui sul forum. Arriverà oggi, spero di riportare qualche feedback durante il WE.
Purtroppo al momento ho solamente un Disco per testare il lettore, mi pare sia Transformers Ultimo Cavaliere pagato 9.90 da MW.
Una conferma, il cavo di alimentazione del lettore nella parte posteriore è "fisso"? (oppure è estraibile? x intenderci dovrei farlo passare in una canalina)
grazie.LG Oled 65C8PLA - BD LG UBK90 - Anthem Mrx510 - front Canton Chrono 9.02 + center + 4x Surround Canton Inwall 845 - Xbox One - PS4 - Sky Q - Synology 214play 6TB - Harmony Elite + Hub
-
18-01-2019, 08:16 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
18-01-2019, 08:35 #29
per il wifi non saprei, il mio è cablato.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
18-01-2019, 09:49 #30
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 79