Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 96 di 157 PrimaPrima ... 46869293949596979899100106146 ... UltimaUltima
Risultati da 1.426 a 1.440 di 2343
  1. #1426
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    180

    Citazione Originariamente scritto da max161 Visualizza messaggio
    @tubo

    Grossi problemi, fortunatamente, questo pannello non ne hanno; ovviamente esiste sempre qualche esemplare peggiore di altri, però tra chi scrive qui leggo solo di alcuni che hanno leggere spurie agli angoli, nulla di che. Purtroppo però va sempre a fortuna e sensibilità personale al difetto.
    Il tv ti permette di migliorare la resa rispetto a..........[CUT]
    Grazie mille. Al momento io lo userei con Sky HD spero che la resa resti invariata o migliori. a breve potrei passare a Sky q.
    Sono felice di leggere che il TV non ha problemi pesanti come è successo per la versione che ho io e per gli OLED LG attuali.
    L' OLED Sony al momento è fuori budget .
    Terro' d'occhio le offerte.
    Grazie ancora.

  2. #1427
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    392
    Citazione Originariamente scritto da Misiddia1 Visualizza messaggio
    Ragazzi....per cortesia, ho bisogno di una mano![CUT]
    Non ho questo tv ma ho le console e un tv Sony... che in Game Mode l'immagine ti risulti più spenta/piatta è normale, in quella modalità un casino di "filtri" viene disattivata proprio per limitare il lag.
    Quindi potresti al massimo fare cosi: Giochi offline usi Cinema o la modalità che piu' ti piace, tanto sei offline e il lag non ti interessa. Giochi online la Game senza toccare nulla, la lasci di default.

  3. #1428
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Ragazzi nella sorgente “canali in streaming “ ho attivato google play film, non ricordo francamente come ho fatto , solo che adesso mi fa vedere tutti i trailer dei film
    Come posso toglierlo ?
    Ok mi autorispondo nelle impostazioni dei canali
    ma si può impostare anbe altro ?

    inoltre come app dlna per la te quale si potrebbe usare per leggere da un hdd collegato al modem ?


    Citazione Originariamente scritto da RyuX Visualizza messaggio
    Beh intanto ha praticamente tutte le app (manca now tv ma arriverà a breve),poi ha un sacco di altre cosine 'stile apple' che per certi non sono fondamentali ma che io apprezzo.
    L'unica critica che le faccio è il costo,peró infondo dentro ha un processore notevole (lo stesso dell'ipad pro) quindi in parte capisco il perchè costa.
    Io trovo comodo us..........[CUT]
    Ok ottima spiegazione grazie

  4. #1429
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    2
    eh si volevo fare così...però credimi che pesa un po' su horizon....nel dlc ci sta qualche piccolo calo di framerate in certi punti e li se aggiungi l'input lag la camera va un po'a chezzo. Il discorso è che non so cosa cambi, sono cose sottili; ad esempio a cinema l'immagine sembra più morbida(magari per via di uno di questi filtri) ma allo stesso tempo più definita e non capisco come mai. Poi magari è effetto placebo e mi sto solo complicando la vita. Qualcuno ha fatto qualche test? ad esempio sul vecchio samsung il game mode peggiorava visivamente la grafica, qui non è cosi' netta la situazione. Poi sul 55 l'input lag, magari sarò sensibile io, ma si sente, soprattutto quando miri con l'arco hai dei micro slittamenti.
    Ultima modifica di Misiddia1; 12-01-2019 alle 15:24

  5. #1430
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da RyuX Visualizza messaggio
    Comunque,non so se vi interessa,ma l'app di youtube della tv ora supporta l'HDR.
    Ricordate solo di mettete in impostazioni video 'hdr10' ed estensione colore bt.2020..se lasciate su auto si vede male.
    Ho provato a vedere qualche trailer di film e non male..al massimo l'app non è fluidissima con i filmati 4k,ha qualche scatto/incertezza.
    Grazie per la dritta RyuX, in effetti settando su HDR10 cambia nettamente. Per quanto riguarda l'estensione colore invece, noto la differenza, ma non mi è chiaro il motivo di tutta quella differenza.

    Volevo poi segnalarvi una cosa relativa al discorso delle bande nere che sono grigie...mi riferisco a quanto già detto e segnalato un po' ovunque in merito alla riproduzione di contenuti in HDR da app diverse da quella VIDEO nativa (es. PLEX, VLC, etc.).
    Ieri sera ho aperto l'app Youtube e sono andato su HDR Channel...ho riprodotto questi due filmati...entrambi in HDR ovviamente.



    Risultato...

    1) Il filmato a sinistra ha le bande grigie (barra volume grigia quando si attiva l'HDR e le bande sono dello stesso colore...comportamento scorretto)



    2) il filmato a destra ha le bande nere (barra volume grigia quando si attiva l'HDR, ma le bande sono nere e quindi di un colore diverso...comportamento corretto. ) In questa foto ho dimenticato di far vedere anche la barra volume, ma potete provare anche voi.


  6. #1431
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo Visualizza messaggio
    inoltre come app dlna per la te quale si potrebbe usare per leggere da un hdd collegato al modem ?
    Io sto usando KODI. L'HDD esterno è montato su un modem TIM.
    Però ho fatto il sideload con adb di una versione 18 beta che risale a gennaio 2018. Questo perché (come ho scritto anche nel mio ultimo post qui sopra) con i filmati HDR le altre applicazioni, inclusa anche la versione stabile di KODI 17 e l'ultima beta di KODI 18, mi fanno vedere le bande grigie.
    Con la versione di gennaio 2018 invece mi sto trovando benissimo...in attesa che risolvano i problemi sia su KODI che sulle altre app...soprattutto PLEX.

  7. #1432
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Guardatevi questo in hdr
    https://youtu.be/hVvEISFw9w0
    Dei vari che ho trovato è quello che mi ha impressionato di più.

    Detto questo,sarebbe interessante parlare in modo un pò più approfondito delle immagini in movimento di queste tv,sia per i film che per i giochi.
    Perchè appunto ci sono stati pareri discordanti in merito.
    Anche se,ovviamente,non mi pare che sia un "problema" dell'XF nello specifico.
    Le stesse cose le ho lette altrove riguardo ad altri televisori,tra cui i modelli del 2017 tipo l'XE90,XE93,Z9D,ecc.
    Che poi,se vedo io del motion blur o delle immagini poco nitide in movimento su un 49 pollici,non oso immaginare chi ha un 65 pollici.
    Quanto le fonti possono influire?
    Che sia il fatto che la tv è luminosa?O è colpa dell'alta risoluzione?
    Perchè sulla carta,se si leggono i meri valori oltre che leggere le recensioni,l'immagine in movimento dovrebbe essere ottima.
    Su rtings ha un valore di 9,6 il punteggio.Che è ottimo.Si avvicina al 10 assoluto.
    Poi anche i tempi di risposta sono bassi.
    Quindi non si può certo dire che è scarsa come tv.
    Eppure continuo a chiedermi perchè io (e non solo io,basta fare una ricerca su google o leggere qui qualche pagina indietro) continuo a vedere qualche motion blur o sfocatura di troppo nelle immagini in movimento se faccio un paragona con il mio sony entry level del 2015 (che sulla carta non dovrebbe reggere in nulla il confronto,e ha pure un imput lag di quasi 40 ms nella modalità game contro i 24 ms dell'XF..per dire).
    Sui 24 o 30 fps si hanno anche dei trascinamenti,come se l'immagine in certi casi lasciasse una sorta di scia (giochi a 30 fps o film),nei giochi a 60 fps questa cosa non c'è ovviamente ma nelle immagini in movimento si perde di definizione e si sfoca.
    Ad esempio l'ho notato su Pes 2019 (gioco a 60 fps) quando si fanno i rinvii o ci sono i cambi repentini di camera,i giocatori diventano sfocati (ma non ci sono scie,questo no..).
    Lo stesso gioco sulla tv fullhd ha un impatto diverso. Come qualità dell'immagine generale ovviamente non regge,meglio l'XF.
    Ma le immagini in movimento danno meno l'effetto sfocatura nel complesso.
    Si nota pochisssimo insomma.
    Detto questo,la tv ha una qualità dell'immagine e dei colori pazzeschi,anche in HDR.
    Dipende anche li dalla fonte.
    Guardate appunto il video che vi ho lincato all'inizio.
    Video del genere fanno risaltare al massimo il televisore e ti fanno dire "wow".
    Sia come immagine in movimento (perfetta,a parte qualche microscatto colpa però dell'app del televisore..su apple tv o ps4 pro/xbox quel video gira liscio come l'olio..),sia come nitidezza e colori.
    Ma anche Horizon Zero Dawn su ps4 pro è allucinante come qualità grafica,come definizione e HDR...fuori parametro proprio.
    Un altro gioco rispetto alla versione fullhd che giocai sul vecchio Sony FullHD.
    Proprio un'altro mondo.
    Ultima modifica di RyuX; 12-01-2019 alle 20:38
    TV: LG OLED-55CX6LA, Sony KD-49XF9005, Sony KDL-50W755C, Panasonic TX-L42ET60, Panasonic TX-P42G10E, Panasonic TX-P42ST30
    Console: PS5, PS4 Pro, PlayStation Classic, Nintendo Switch, Xbox One X
    Cuffie: Bose QuietComfort 35, Apple AirPods 2ª Generazione , Turtle Beach Stealth 600
    Media Player: Apple TV 4K 32 Gb

  8. #1433
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da RyuX Visualizza messaggio
    .Ma anche Horizon Zero Dawn su ps4 pro è allucinante come qualità grafica,come definizione e HDR...fuori parametro proprio.
    Un altro gioco rispetto alla versione fullhd che giocai sul vecchio Sony FullHD.
    Proprio un'altro mondo...[CUT]
    sta cosa mi far venire voglia di prendere la ps4 pro e metterla sul Sony
    Sto giocando ad horizon su ps4 normale su un tv lg FHD da “camera dei bambini “.... nei ritagli di tempo mi sono fatto anche God of War 5.... anche qua vale così la pena una ps4 pro ?

  9. #1434
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo Visualizza messaggio
    sta cosa mi far venire voglia di prendere la ps4 pro e metterla sul Sony
    Sto giocando ad horizon su ps4 normale su un tv lg FHD da “camera dei bambini “.... nei ritagli di tempo mi sono fatto anche God of War 5.... anche qua vale così la pena una ps4 pro ?
    Secondo te?
    Comunque in teoria anche ps4 normale ha l'HDR.
    Alla fine quello che fa la differenza in Horizon è l'HDR.
    Prova a collegarla sul Sony no?
    Ultima modifica di RyuX; 12-01-2019 alle 21:20
    TV: LG OLED-55CX6LA, Sony KD-49XF9005, Sony KDL-50W755C, Panasonic TX-L42ET60, Panasonic TX-P42G10E, Panasonic TX-P42ST30
    Console: PS5, PS4 Pro, PlayStation Classic, Nintendo Switch, Xbox One X
    Cuffie: Bose QuietComfort 35, Apple AirPods 2ª Generazione , Turtle Beach Stealth 600
    Media Player: Apple TV 4K 32 Gb

  10. #1435
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Ma questa cosa delle bande nere sopra e sotto dipende dalla sorgente e non si può togliere ?
    Su Sky q alcuni film sono a tutto schermo altri con bande nere , non c’è modo di cambiare il formato immagine ed adattarlo a tutto schermo ?

  11. #1436
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da RyuX Visualizza messaggio
    Secondo te?
    Comunque in teoria anche ps4 normale ha l'HDR.
    Alla fine quello che fa la differenza in Horizon è l'HDR.
    Prova a collegarla sul Sony no?
    Ci provo, bambini premettendo , ancora non ho avuto modo di farlo , ci ho collegato solo la vecchia ps3 😂

  12. #1437
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo Visualizza messaggio
    Ma questa cosa delle bande nere sopra e sotto dipende dalla sorgente e non si può togliere ?
    Su Sky q alcuni film sono a tutto schermo altri con bande nere , non c’è modo di cambiare il formato immagine ed adattarlo a tutto schermo ?
    Ovvio che dipende dalla fonte,sono formati diversi semplicemente.
    L'unico modo per vedere un film con le barre a schermo pieno è zoomare.
    Le bande sopra e sotto spariscono ma ovviamente una porzione dell'immagine nei due lati destro e sinistro viene tagliata.
    Con l'apple tv volendo posso zoomare e vedere tutto a schermo pieno..Ma anche la tv dovrebbe permetterti di farlo,non ho nemmeno controllato..ma sulla sony fullhd del 2015 si puó,basta premere il tasto del formato immagine e mettere su zoom.
    Sarà sicuramente uguale anche nell'XF.
    Ho notato peró che lo 'zoom' della tv non sempre mantiene poi le proporzioni.Puó essere che in certi casi semplicemente nasconde le barre allungando l'immagine in verticale.
    Forse dipende dalla fonte (i canali hd sembrano venire zoomati mantenendo le proporzioni,quelli in definizione normale no..almeno sul vecchio sony 2015 che ho.)
    Ultima modifica di RyuX; 12-01-2019 alle 21:45
    TV: LG OLED-55CX6LA, Sony KD-49XF9005, Sony KDL-50W755C, Panasonic TX-L42ET60, Panasonic TX-P42G10E, Panasonic TX-P42ST30
    Console: PS5, PS4 Pro, PlayStation Classic, Nintendo Switch, Xbox One X
    Cuffie: Bose QuietComfort 35, Apple AirPods 2ª Generazione , Turtle Beach Stealth 600
    Media Player: Apple TV 4K 32 Gb

  13. #1438
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    No @RyuX non vedo tasto zoom o possibilità di adattare l’immagine in qualche modo
    Avevo già letto che questa fosse una mancanza della tv come tasti e configurazione
    Così come per i settings ogni volta action menu e andare su immagine
    (Ps: comunque le mie bande nere su Sky q sono nere e non grigie come ho letto....e mi pare anche su altre fonti insomma mai accorto di bande grigie orizzontali)

    inoltre per netflix app integrata ho provato ad impostare hdr10 e spazio colore bt come riportato ma francamente non mi migliora molto l’immagine anzi (provavo con braking bar che era 4K se non sbaglio).... ho sbagliato qualcosa ?

    ps: ance su netflix il motion lo hai su personale valori 1 ed 1 fluidità ?
    Ultima modifica di Dadoo; 13-01-2019 alle 09:23

  14. #1439
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    ...
    Quando ho scritto di impostare HDR10 e il colore2020 era solo riferito alla visione dei filmati HDR sull'app 'Youtube' de Televisore.
    Non certo nel resto..
    Perchè l'app ora è compatibile con i filmati HDR,solo che per visualizzarli correttamente (quelli che sono davvero hdr,perchè su youtube ci sono anche filmati 'falsi HDR') bisogna impostare come ho scritto io (se si lascia tutto su auto non si vedono correttamente).
    Ma solo li appunto,solo con l'app youtube integrata e solo nei filmati hdr (ovviamente l'app va aggiornata entrando nel google play store con il proprio account google,sennó se non aggiornate l'app niente filmati hdr).
    Ovvio che breaking bad lo vedi male cosi,perchè non è in hdr..(e nemmeno in 4k mi sa )
    Attualmente ho rimesso fluidità 2 e nitidezza 1 come avevo all'inizio.Preferisco un pelo di SOA ma movimenti con meno motion blur.
    Ultima modifica di RyuX; 13-01-2019 alle 12:04
    TV: LG OLED-55CX6LA, Sony KD-49XF9005, Sony KDL-50W755C, Panasonic TX-L42ET60, Panasonic TX-P42G10E, Panasonic TX-P42ST30
    Console: PS5, PS4 Pro, PlayStation Classic, Nintendo Switch, Xbox One X
    Cuffie: Bose QuietComfort 35, Apple AirPods 2ª Generazione , Turtle Beach Stealth 600
    Media Player: Apple TV 4K 32 Gb

  15. #1440
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    28

    Domanda :

    Per vedere film in 4k da hd esterno la migliore applicazione che avete usato ? Mi trovo bene con VIDEO integrato ma volevo provare altro .....


Pagina 96 di 157 PrimaPrima ... 46869293949596979899100106146 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •