Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 63 di 177 PrimaPrima ... 135359606162636465666773113163 ... UltimaUltima
Risultati da 931 a 945 di 2643
  1. #931
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Esatto, idem per il 29 ed il 59.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #932
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Esatto, idem per il 29 ed il 59.
    eccellente !!! ora per la prima volta mi cambia la freq sul tv e decide tutto madvr !!!
    (veramente da non credere perché poi la freq la modifica dinamicamente !!!)

    quindi Nordata per tv 4k bastano i tuoi settaggi ?
    immagino di si perchè un qualsiasi stream anche a 720p mettendo in full screen mode lo upsacala in 4k !

  3. #933
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da gionaz Visualizza messaggio
    per tv 4k bastano i tuoi settaggi ?
    Per la precisione: non sono i "miei" settaggi, sono semplicemente le modalità che si suppone vengano supportate da qualsiasi display (TV/vpr) 4K attuale, più o meno le stesse dei display HD.

    Su display datati può darsi che qualcuna di quelle modalità non venga supportata, ma basta dare una occhiata alle caratteristiche tecniche scritte nel manuale per conoscerle.

    Comunque consiglio a tutti di andare a leggersi le spiegazioni ed i vari interventi dedicati a madVR nella discussione di Asmodian relativa a questo programma:

    https://forum.doom9.org/showthread.php?t=171787

    in cui vengono anche forniti dei settaggi già pronti , oltre ai suoi anche quelli dei vari iscritti.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #934
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    si leggere il tread ufficiale e quello di Asmo è utilissimo, volevo solo aggiungere che io utilizzando i settaggi high di Asmo avevo un risultato non soddisfacente (può anche dipendere dalla mia configurazione), si creavano evidenti solarizzazioni con perdita di colori come se ci fossero meno sfumature complessive per ricreare l'immagine è tutto visibile nelle foto che ho postato proprio in questo tread.

    ps il diter era settato su error diffusion 1 (ho provato anche il due) ma nessun risultato. ho dovuto reinstallare tutto

    ps: come faccio a cancellare i settaggi che vengono aggiunti usando file di config di altri ?

  5. #935
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Doppio click su file "restore default settings" nella cartella madVR.Dal prompt dei comandi ti viene confermato l'avvenuta cancellazione.
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  6. #936
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    grazie @retni

  7. #937
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    ragazzi vorrei cambiare scheda video e passare ad una GTX 1080ti
    avrei qualche dubbio però per i problemi soliti dei driver nvidia con madvr

    ma poi li hanno risolti ?!?!?!
    chi di coi usa hardware Nvidia ? problemi ?!

  8. #938
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Io la usavo, ora son passato alla 2080ti ma non ho problemi, nemmeno in con i bluray 4k hdr
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  9. #939
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Hai possessori di gpu invidia, come si comporta con il Fr 23,976?

  10. #940
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da giulianoprs Visualizza messaggio
    Hai possessori di gpu invidia, come si comporta con il Fr 23,976?
    tutto fluido, nessun microscatto
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  11. #941
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Non posso che laconicamente ripetere: ad oggi non esiste una versione di drivers Nvidia che non presenti qualche magagna, più o meno importante a seconda di che uso se ne fa.

    Faccio un piccolo esempio da una certa versione di drivers è stato fixato il bug del rate 23,976, ma molti preferiscono usare una specifica e molto più vecchia versione perché libera da altri bug presenti nelle versioni successive riguardanti ad esempio l'HDR
    Ma come sempre ci sarà chi nemmeno si accorgerà delle magagne ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  12. #942
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    premetto che ho visionato pochi film in hdr tramite poichè ho un lettore bluray uhd compatibile con dolby vision etc e trovo più comodo riprodurli da lì non avendo necessità di upscalare, l'htpc con scehda nvidia lo uso principalmente per gaming e per guardarmi i bluray e altri film iso con madvr , ho l'ultimo firmware e non ho problemi di microscatti o cose fastidiose, poi tutto è migliorabile, ci mancherebbe
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  13. #943
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Oggi MADVR, oltre a tutte le qualità che l'hanno sempre contraddistinto, per quanto concerne l'HDR propone una flessibilità d'utilizzo/gestione e performance ottenibili semplicemente irraggiungibili da qualsivoglia, sottolineo qualsivoglia, altro tipo di gestione.

    Per raggiungere queste performance, si va oltre al semplice settings da copiare, ma risulta completamente correlato con la calibrazione del proprio display/VPR: così facendo i risultati ottenibili sono davvero strepitosi.

    Sono un po' stupito che solo noi in DIGIFAST ce ne siamo accorti e lo stiamo applicando al nostro prodotto insieme alle tecniche di calibrazione video che pure offriamo come plus nella nostra soluzione.

    Invito chi ha tempo/voglia e capacità ad affrontare l'argomento seriamente perché ne vale davvero la pena, non si tratta di differenze marginali, ma davvero significative.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  14. #944
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Oggi MADVR, oltre a tutte le qualità che l'hanno sempre contraddistinto, per quanto concerne l'HDR propone una flessibilità d'utilizzo/gestione e performance ottenibili semplicemente irraggiungibili da qualsivoglia, sottolineo qualsivoglia, altro tipo di gestione.

    Per raggiungere queste performance, si va oltre al semplice settings da copiare, ma ..........[CUT]
    non ho certo dubbi che il DIGIFAST sia il migliore htpc acquistabile dai meno esperti o da chi vuole un prodotto eccellente chiavi in mano,
    mi permetto quindi a nome di chi ti legge di consigliare se abbinare una ati oppure una nvidia per ottenere i migliori risultati sia in upscaling fino in 4k con materiale a 23,976 e sia in HDR ...

    pps: alla fine utilizzando una ati (rx 580 e Vega 64 a liquido separate ovviamente) in HDR sarà l'effetto "seppia" che pervade tutto il girato, MA io disabilito tramite l'apposita opzione in madvr appunto l'HDR nativo ... :-(

  15. #945
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327

    @ gionaz, in che senso l effetto "seppia" ? Per curiosità che impostazioni usi in madvr per l HDR?


Pagina 63 di 177 PrimaPrima ... 135359606162636465666773113163 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •