|
|
Risultati da 151 a 165 di 221
Discussione: [BD] Highlander
-
09-01-2019, 17:48 #151
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
E anche qui direi che le caratteristiche non depongono a favore per un encoding di alta qualità indipendentemente dal master, anche se la speranza è l'ultima a morire.
-
09-01-2019, 18:09 #152
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
Per un film di 116 minuti girato in 1.85:1 e con una fotografia così dovevano usare un bd50 speriamo almeno nel master nuovo.
-
09-01-2019, 20:20 #153
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.085
Quindi hanno fatto copia e incolla della traccia video UK/DE? Peccato, ma vorrei vedere qualche screen.
-
09-01-2019, 20:42 #154
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
eccomi. allora, ho buone notizie. il master vi confermo è quello nuovo, ma già si sapeva. la novità è che a dispetto di quel credessi, l'encoding NON è per fortuna quello di SC. la differenza è palese, e benché non abbia guardato tutto il film devo dire che quello che ho visto mi è piaciuto. certo, visto il basso bitrate, la compressione non è perfetta ma è moooolto meglio di quella schifezza vista all'estero. ho fatto uno screen al volo (con VLC) e ho postato una comparison qui (non è lo stesso frame ma non ci sono differenze con i precedenti e i successivi):
http://screenshotcomparison.com/comparison/127453
mi riservo un giudizio completo dopo la visione totale ma devo ammettere che sono rimasto piacevolmente sorpreso.Ultima modifica di barrett; 09-01-2019 alle 20:44
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
09-01-2019, 21:01 #155
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Benissimo!!! Highlander e' diventato un must buy. Ora speriamo che lo diventino anche tutti gli altri.
-
09-01-2019, 22:05 #156
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 708
Grande barett, attendo tue news definitive dopo la visione completa, hai per caso preso anche the fog ?? Grazie
-
09-01-2019, 22:47 #157
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.085
Indubbiamente migliore, anche se potevano e dovevano usare un disco doppio strato per un encoding più generoso. Ottima notizia comunque, messo in lista.
-
09-01-2019, 22:49 #158
Ma io mi chiedo: gli costerebbe così tanto in più usare dischi bd50 anziché bd25?? Bah
Comunque felicissimo del report che ci avete dato ragazzi, corro a ordinare!Ultima modifica di Slask; 09-01-2019 alle 22:51
TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
09-01-2019, 22:51 #159
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.085
-
09-01-2019, 22:52 #160
Menomale che almeno sull'encoding ci sanno fare (dopo quel mezzo miracolo di C'era Una Volta in America, questo sarà stato una passeggiata xD )
TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
09-01-2019, 23:04 #161
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.085
Tanto do già per scontato che l'avrà fatto 64 biz, quindi posso iniziare a bestemmiare per il mio lettore che fa fatica a farli girare. Ancora non ho spicci per un nuovo lettore...
-
09-01-2019, 23:14 #162
mi ricordi altri dischi fatti da 64biz, e che problemi dà?
Mi sta venendo il dubbio se ne ho testato qualcuno sul mio lettore o meno.
Comunque con la nostra solita fortuna, secondo me prossimamente annunceranno il disco UHDTV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
10-01-2019, 00:24 #163
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.085
Ma credo solo una percentuale piccolissima di lettori viene colpito dal problema, che consiste nel fatto che non carica il menù: si vedono i loghi e le avvertente, ma al momento di arrivare al menù, si blocca ad una schermata nera e non fa niente. Bisogna compiere numerosi tentativi prima di riuscire a vedere qualcosa. E' molto random, a volte partono subito, ma spesso devi combatterci. Ovviamente parlo del mio lettore panasonic dmp-ub300. Comunque, io ho la casa 2, l'armata delle tenebre, the game, il signore del male, star trek enterprise stagioni 3 e 4. Ma credo che praticamente tutta la collana indimenticabili e la recente tombstone, come anche i dischi koch media/midnight siano fatti da loro. In ogni caso, nei loro dischi, nel menù (se ci si arriva...) c'è la voce Crediti dove riporta il loro logo. Ora che mi ricordo anche pricipessa mononokle è 64biz, ma curiosamente mi è sempre partito (eccezione che conferma la regola?). Non penso di averne altri in casa fatti da loro.
Non ho particolare interesse nei dischi UBD fino a quando costeranno così tanto. Molto più interessato a queste uscite, come anche le startup di CG e le uscite esclusive di dvd-store. Mancano talmente tanti titoli ed edizioni decenti di titoli che aspettiamo da anni che ai UBD non mi sfiora nemmeno l'idea.Ultima modifica di ingegnere; 10-01-2019 alle 00:28
-
10-01-2019, 04:44 #164
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
-
10-01-2019, 12:47 #165
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
Grazie mille barrett metto in lista.