Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 15 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 221

Discussione: [BD] Highlander

  1. #91
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445

    Allora allora allora.... vorrei venire a capo della cosa

    Nel thread di 1997 quando si parlava di buona qualità di Highlander mi era sorto il dubbio di avere un BD fallato
    questa è la foto del "divx"





    ora, come scritto, e non scherzo, ho avuto anche il dubbio relativo alla catena video o alla fotocamera ma sotto questo punto dovrei esser tranquillo





    non so se sbaglio qualcosa nel postare i SS

    faccio la foto e la posto tramite tinypic con il limite di 800x600 imposto dall'amministrazione
    Ultima modifica di wallace61; 26-01-2011 alle 11:11
    vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro

  2. #92
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    non so cosa ci sia di sbagliato nei capture che hai postato...di sicuro nessuno ha visto quello schifo nella normale visione....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Questi screen non rispecchiano minimamente il BD. Il trasferimento è ottimo. Non dico perfetto, ma sicuramente è stato fatto correttamente. Se vedi robe strane probabilmente la tua catena enfatizza certe "problematiche".

  4. #94
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Se vedi robe strane probabilmente la tua catena enfatizza certe "problematiche".
    Su quasi 150 titoli in HD il problema si pone solo con Highlander. Mi pare evidente che non possa ritenersi colpevole la catena.
    Piuttosto mi sembra molto strano che ci siano molti forumer che giudichino buona la qualità di questo BD ed altri che, in alcuni passaggi, la indichino come pessima.

    Boh...
    vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da wallace61
    Su quasi 150 titoli in HD il problema si pone solo con Highlander.
    Bisogna vedere che titoli sono gli atri 150
    Scherzi a parte, il BD è OGGETTIVAMENTE fatto bene. Quindi o le tue aspettative/valutazioni sono errate, o qualcosa nella tua catena non funziona.
    Il fatto che vedi bene gli altri 150 BD è relativo. Magari con titoli potenzialmente "problematici" come questo va in crisi.
    In ogni caso gli SS sono ORRIBILI e non rappresentano la realtà
    E comunque mi sembra che la maggior parte degli utenti (soprattutto quelli "storici") promuove il BD. Quindi...
    Ultima modifica di vincent89; 26-01-2011 alle 17:35

  6. #96
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Lo promuovo anche io, l'ho visto due volte. Il video è ottimo e rispecchia il film. Grana abbondante e tagliente, non c'è da lamentarsi.

  7. #97
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Confermo anche io la bontà del disco (non che mancassero voci a tal proposito, ma tant'è...)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  8. #98
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Mi accodo e ribadisco ancora una volta che il BD di Higlander non e' affatto male,anzi,come dicevo in altro topic,le scene di addestramento nella natura con Ramirez mi hanno assolutamente soddisfatto.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  9. #99
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    366
    Anche a mio avviso il trasferimento è molto buono.

    Gli unici frangenti in cui in effetti c'è un crollo di definizione e durante le transizioni presente-passato.

    EDIT: Vorrei inoltre ricordare che il primo screen ad esempio e croppato alla grande e riporta circa 1/6 del fotogramma originale
    Ultima modifica di Fr4gZ0n3; 27-01-2011 alle 09:56
    Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro

  10. #100
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano (ITALIA)
    Messaggi
    32
    Ciao ragazzi, ho acquistato un blu ray highlander (il mio primo blu ray) e un dvd bastardi senza gloria, per mettere alla prova il mio lettore yamaha 1065 e ampli yamaha rx 1065, risultato si vedeva meglio il dvd che il blu ray !

    è capitato anche a voi che qualitativamente sia meglio dvd che un blu ray ? se avessi preso avatar sarebbe sto un altra cosa ?

    grazie in anticipo per le risposte
    __________________
    lcd samsung b6000 led, ampli yamaha rx-v1065, blu ray yamaha bd-s1065, mission 704 + 702 + 700 + 70c3, sony ps3, cuffie akg 701, sky hd, cavi hdmi moster 1000ex, cavo sub monster mb 400 sw, cavi potenza monster xp

  11. #101
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Come a dire sono più buone le pere o le mele cotogne ??

    Alcuni film nascono razor e dettagliatissimi, altri nascono con immagine (volutamente) piena di grana altri nascono con colori slavati: il blu ray deve solo riprodurli così come sono, senza falsare il film, non deve "migliorarli"

    Bastardi senza gloria ha un buon dvd ma il corrispondente blu ray sta su un altro pianeta.

    Il Blu ray di Highlander devi confrontarlo SOLO con il dvd di Highlander: ... ogni altro confronto non ha alcun senso....

    E credimi: tra il dvd di Higllander ed il corrispondente blu ray ci sta un abisso..... ovviamente in favore del Blu ray.

    Peraltro il video di questo film è sempre stato particolare: era altalenante al cinema, era altalenante (e molto scadente) in dvd ed è rimasto altalenante anche in BD.

    Illuminante in proposito è la rece di AF digitale secondo cui "Il quadro di Highlander è uno dei più discontinui qualitativamente che ci sia capitato di vedere di recente. Se durante la maggior parte della visione il livello di dettaglio è adeguato agli standard HD e ben superiore alle edizioni DVD, vi sono anche flessioni evidentissime, al punto di lasciare esterrefatti (l’inquadratura a 16:33 è a livelli di un brutto nastro VHS)."
    Gli danno in definitiva la sufficienza, perchè queste lacune sono contrastate da scene riprodotte molto bene.

    Ma se si va a vedere la loro recensione del dvd la situazione si presentava catastrofica... quindi...
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 15-09-2011 alle 17:21
    Quasi desaparecido... quasi .

  12. #102
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano (ITALIA)
    Messaggi
    32
    pensavo che la visione di un blu ray fosse come i canali hd di sky ... ma dopo aver visto highlander ... deluso !

    nel negozio dove ho acquistato l'impianto, su un lcd cera in visione un blu ray del concerto della pausi (genere che non mi piace) ma si vedeva da dio !
    e si che non penso di avere un impianto pessimo (vedasi firma)

    tu cosa mi consiglieresti come blu ray che renda al meglio in termini visivi e audio per testare al massimo l'impianto ?
    Ultima modifica di madkat; 15-09-2011 alle 17:19
    lcd samsung b6000 led, ampli yamaha rx-v1065, blu ray yamaha bd-s1065, mission 704 + 702 + 700 + 70c3, sony ps3, cuffie akg 701, sky hd, cavi hdmi moster 1000ex, cavo sub monster mb 400 sw, cavi potenza monster xp

  13. #103
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Highlander in HDTV l'avresti visto peggio che in Blu ray.... è proprio la pellicola del film che è fatta così.

    Ti aggiungo che sui tv lcd i film pieni di grana, sebbene fedele alla pellicola (come quello in questione), rendono peggio che sui plasma.... specie se spari il contrasto a palla.

    Ci sono molte discussioni a riguardo sui BD da riferimento (vedi ad es. QUESTA, relativa ai film più vecchi restaurati bene) ... usa il tasto cerca e le troverai.

    EDIT: anche questa lista va benone per te

    Due rapidi suggerimenti:
    in CGI:
    CARS,
    Rango
    Dragon Trainer
    (comunque quasi tutti i Pixar ed i Dreamworks sono ottimi).

    Vuoi un riferimento con un film vero e proprio che non sia il solito AVATAR (che poi è pieno di computer grafica)?? Te ne dico due
    Io robot (con Will Smith)
    Zodiac.

    Quì però siamo OFF TOPIC....
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 15-09-2011 alle 18:05
    Quasi desaparecido... quasi .

  14. #104
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Come già dissi qualche post fa, il DVD di Highlander è uno dei peggiori che abbia mai visto, nonostante un ottimo lettore DVD denon collegato in SDI al Crystalio II che di solito fa miracoli, ho interrotto la visione del film dopo le primissime scene per non rovinarmi uno dei miei film preferiti.
    Il bluray in confronto è ORO!
    Un impianto si giudica con il materiale migliore che puoi dargli in pasto, perchè altrimenti la sorgente diventa il collo di bottiglia...al limite puoi dire che sul tuo impianto il film in oggetto fa meno schifo che in un altro, ma non stai testando le reali possibilità dei tuoi apparecchi..ciao

  15. #105
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29


    (l’inquadratura a 16:33 è a livelli di un brutto nastro VHS)...
    ma va??
    vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro


Pagina 7 di 15 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •