Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novitą della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/13960.html

    Impegnato contemporaneamente con la nuova fabbrica OLED di Guangzhou, il produttore coreano avrebbe rimandato la costruzione dell'impianto 10,5G di Paju, i cui substrati 1,8 volte pił grandi prolungano il tempo richiesto per la preparazione dei macchinari

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Localitą
    Roma
    Messaggi
    947
    questa é una brutta notizia. aumenteranno i volumi e scenderį il prezzo degli attuali 55 e 65 oled grazie alla nuova 8.5, ma per salire di grandezza si dovrį attendere il 2021, se non oltre. quando la 10.5 sarį finita. peccato. davvero peccato.
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Localitą
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Oltretutto il nuovo stabilimento cinese 8.5 sarą attivo solo nella seconda metą 2019, quindi il calo dei prezzi sarą per il 2020. Per lo stabilimento 10.5 neanche a parlarne al momento.
    L'ideale per un oled sarebbe proprio il 2020, prezzi competitivi e comprensivo di hdmi 2.1. Ma son 2 anni che rinvio il cambio del mio obsoleto lcd, mio obbiettivo era per il 2019, ma purtroppo ancora niente hdmi. Vedremo se panasonic, che esce sempre dopo LG, potrą fare il miracolo, ma dubito. E vedremo anche i pannelli 2019 come saranno, ma temo sempre sulla falsariga dei 17/18

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Localitą
    Roma
    Messaggi
    7.368
    Citazione Originariamente scritto da pippolo66 Visualizza messaggio
    questa é una brutta notizia. aumenteranno i volumi e scenderį il prezzo degli attuali 55 e 65 oled grazie alla nuova 8.5, ma per salire di grandezza si dovrį attendere il 2021, se non oltre. quando la 10.5 sarį finita. peccato. davvero peccato.
    casomai il contrario.. senza questa fabbrica i 65" non scenderanno mai di prezzo , con 8.5 da una lastra si ricavano 4 55" e solo 2 65".
    Con la nuova 10.5 con una lastra si ricaverebbero 4 65".
    In pratica pirma del 2020-21 non si vedranno 65" a buon prezzo, solo i 55" scendono per concorrenza con gli LCD.

    Citazione Originariamente scritto da ciocia Visualizza messaggio
    Oltretutto il nuovo stabilimento cinese 8.5 sarą attivo solo nella seconda metą 2019, quindi il calo dei prezzi sarą per il 2020. Per lo stabilimento 10.5 neanche a parlarne al momento.
    L'ideale per un oled sarebbe proprio il 2020, prezzi competitivi e comprensivo di hdmi 2.1. Ma son 2 anni che rinvio il cambio del mio obsoleto lcd, mio obbiettiv..........[CUT]
    hdmi 2.1 non si verdra molto presto .. e poi per una volta č inutile, alcune funzioni le stanno gią implementando come eARC.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    Per l'HDMI 2.1 per fortuna verra' introdotta quest'anno.....
    http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...9-con-hdmi-2-1
    *TV: Hisense 65U8QF ,Humax HD5600S*Proiettore: Optoma HD-800X
    *Lettore 4k-Blu-Ray: Panasonic-DMP-UB900,Pioneer BDP-51FD*Lettore Denon Dvd-2930*Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX801*Diffusori HT:Teufel Theater 8"Cinema 7.1"THXultra 2

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Al di lą delle dimensioni quali vantaggi porta un pannello a 10,5 rispetto a 8,5?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Progressive Visualizza messaggio
    Al di lą delle dimensioni quali vantaggi porta un pannello a 10,5 rispetto a 8,5?
    il prezzo, e probabilmente potrebbero arrivare anche i primi pannelli Oled RGB realizzati con la tecnologia ink-jet, considera che il 2021 č l'anno in cui uscirą Avatar 2 al cinema, che porterą con se nelle sale delle nuove tecnologie come il 3D in 4K combinato a l'HFR fino a 120fps, tecnologie che potrebbero arrivare nei pannelli dello stabilimento 10.5G, assieme a schermi 8K auto-stereoscopici.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    IL 3D ANCORA???

    Quelle tecnologie che parli, secondo me le vedremo al CES 2022...
    Ultima modifica di Progressive; 28-03-2019 alle 09:16

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Progressive Visualizza messaggio

    Quelle tecnologie che parli, secondo me le vedremo al CES 2022...
    Si, č proababile che prima del 2022, non ci sarą nessun pannelo 8K auto-sterescopico, ma HFR 120hz in 4K potrebbe arrivare nel 2021, tutto dipende se i produttori di HW, quanto si fideranno del probabile successo al botteghino di Avatar 2, che dovrebbe portare ad un nuovo livello ciņ che era stato motrato nel dicembre del 2009, e probabile che alcune sale anche da noi si attrezzerano per supportare HFR almeno in 3D 60fps, e magari ci scappa qualche upgrade ai nuovi proiettori Laser 4K, che sono quelli raccomandati da Cameron per proiettare il suo Avatar 2 e relativi seguiti, visto che il 2 ed il 3 sono stati girati assieme.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 31-03-2019 alle 04:01
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    ... senza questa fabbrica i 65" non scenderanno mai di prezzo , con 8.5 da una lastra si ricavano 4 55" e solo 2 65".Con la nuova 10.5 con una lastra si ricaverebbero 4 65".
    Interessante, ed i 77", come funziona?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che gią sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •