Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 302 di 716 PrimaPrima ... 202252292298299300301302303304305306312352402 ... UltimaUltima
Risultati da 4.516 a 4.530 di 10740

Discussione: LG OLED 55C8PLA

  1. #4516
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814

    Scusate la domanda, ma Netflix trasmette solo Dolby Vision o SDR? Nessun HDR?

  2. #4517
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da Ministranger Visualizza messaggio
    Non ho capito se 4k e hdr vadano sempre insieme o no. Esistono programmi hdr non 4k, per intenderci, e, se ci sono, il Tv seleziona in automatico la modalitá idonea?
    In Dolby vision si, esempio Paradox: full HD DV

  3. #4518
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Per la prima volta ho visto un lieve banding nel film Il sacrificio del cervo sacro. In una scena a bassissime ire, praticamente a pannello quasi spento. Inizialmente credevo lo fosse ma poi ho scorto delle lievissime strisce verticali.

  4. #4519
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    Purtroppo per mia esperienza diretta con tutte e tre le principali tv oled ti posso dire che non è cosi, LG rispetto alle rivale fa qualcosa di sbagliato trattando il segnale, evidenzia i difetti dei contenuti anzichè cercare di attenuarli, i macroblocchi saranno anche sempre li con sony, panasonic ed lg ma sul c8 risaltano molto di più

    qui il m..........[CUT]
    RICCARDOSTO non è un problema di qualità dello streaming ma la qualità dello streaming porta alla luce il problema. Non so se è chiaro. Su altre TV non vedi il difetto ma solo la scarsa qualità dello streaming.
    Sul link che ho postato qualche pagina facebook (avs forum) ci sono pagine e pagine sull'argomento ma non si sa ancora quale possa essere il motivo per certo. Si parla comunque di lotteria dei pannelli esattamente come per il banding perché pare che solo alcuni evidenziano il problema.
    In soldoni il problema non è che la TV mostra i cubettoni e la posterizzazione dei materiali scadenti ma che questi mandano in crisi la TV con le scene scure e questi cubettoni e posterizzazione si mettono a flashare e a inglobare altri colori peggiorando il tutto.
    Spero sia chiaro ora.
    Ultima modifica di peppebi; 22-12-2018 alle 22:50

  5. #4520
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    660
    Citazione Originariamente scritto da Meagashira Visualizza messaggio
    Scusate la domanda, ma Netflix trasmette solo Dolby Vision o SDR? Nessun HDR?
    ne avevamo parlato un pò di tempo fa... detto volgarmente rielabora l'HDR e lo fa passare come DV.
    TV LG Oled 65C8

  6. #4521
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Citazione Originariamente scritto da peppebi Visualizza messaggio
    RICCARDOSTO non è un problema di qualità dello streaming ma la qualità dello streaming porta alla luce il problema. Non so se è chiaro. Su altre TV non vedi il difetto ma solo la scarsa qualità dello streaming.
    Sul link che ho postato qualche pagina facebook (avs forum) ci sono pagine e pagine sull'argomento ma non si sa ancora quale possa essere..........[CUT]
    Certo, capisco cosa vuoi dire. Se se ne è già discusso altrove ed è risultato un problema di alcuni esemplari, allora le cose cambiano. Chiaramente non é solo lo streaming. In questo caso sono felice non mi sia capitato uno di quegli esemplari... per fortuna.

  7. #4522
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDOSTO Visualizza messaggio
    Per la prima volta ho visto un lieve banding nel film Il sacrificio del cervo sacro. In una scena a bassissime ire, praticamente a pannello quasi spento. Inizialmente credevo lo fosse ma poi ho scorto delle lievissime strisce verticali.
    Ed è normale. Non esiste un OLED che abbia 0 banding. Chi non lo vede completamente o non lo vede o mente.


    Io invece ho visto per la prima volta macroblocking nella serie The Alienist primo episodio, subito all'inizio.
    Lampi bianchi su scene scure. La fonte è full HD e la sorgente non è particolarmente curata. Probabilmente l'elettronica fa le bizze cercando di elaborare il segnale.
    Ultima modifica di Meagashira; 22-12-2018 alle 23:21

  8. #4523
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da Maurosio Visualizza messaggio
    ne avevamo parlato un pò di tempo fa... detto volgarmente rielabora l'HDR e lo fa passare come DV.
    Ah ok, mi pareva strano di non vedere nessuna fonte in hdr! Però mi chiedo come mai alcuni film di ultima uscita, come the passenger o the Arrival non siano in Dolby Vision (o hdr rielaborato). Molto strano.
    Comunque, se un domani dovessi comprare un lettore 4k, in particolare l'LG UBK90, riproduce senza problemi i formati hdr e li trasmette al TV in hdr?
    Ultima modifica di Meagashira; 22-12-2018 alle 23:28

  9. #4524
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Citazione Originariamente scritto da Meagashira Visualizza messaggio
    Ed è normale. Non esiste un OLED che abbia 0 banding. Chi non lo vede completamente o non lo vede o mente.


    Io invece ho visto per la prima volta macroblocking nella serie The Alienist primo episodio, subito all'inizio.
    Lampi bianchi su scene scure. La fonte è full HD e la sorgente non è particolarmente curata. Probabilmente l'elettronica fa le ..........[CUT]
    Dovrei averlo in mkv. Domani faccio una prova.

  10. #4525
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814
    Proprio all'inizio, quando nella casa parla la bambina (o bambino, non ho compreso il sesso...) in una scena buia. il volto è illuminato e l'ambiente buio con quadrettoni neri e saltuari lampi bianchi.pero si nota che la qualità in generale è scadente se paragonato ad altri film/serie su Netflix.

  11. #4526
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Citazione Originariamente scritto da Meagashira Visualizza messaggio
    Ah ok, mi pareva strano di non vedere nessuna fonte in hdr! Però mi chiedo come mai alcuni film di ultima uscita, come the passenger o the Arrival non siano in Dolby Vision (o hdr rielaborato). Molto strano.
    Comunque, se un domani dovessi comprare un lettore 4k, in particolare l'LG UBK90, riproduce senza problemi i formati hdr e li trasmette al TV ..........[CUT]
    Fai conto che blade runner 2049 in America, se non sbaglio, è uscito in DV, mentre da noi in semplice HDR. Il DV virtuale io lo lascerei stare. Fa un buon lavoro ma mi sembra snaturi un po' troppo l'immagine. Ad ogni modo sembra che sia LG che Pana abbiano fatto un buon lavoro col Dynamic tone mapping. Molte siti specializzati e reviewer lo lo lodano.

  12. #4527
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814
    Ah, seguendo i tuoi consigli Riccardo per i setting delle immagini mi trovo molto bene come mi hai suggerito: in Dolby rigorosamente home cinema, però ho il dubbio sulla luce OLED e contrasto. Io ho messo luce 50 e contrasto 90 ma a quanto leggo in giro , dicono che in DV dia il meglio di sé con luce OLED al massimo (100).

    ISF in SDR molto bene, meglio di Tecnicolor. Ha più contrasto e lo preferisco.

    Infine Trumotion. Niente, mi trovo sempre meglio con vivace. In utente mettendo qualsiasi valore da 1 a 10 di dejudder non mi trovo bene come con vivace.

  13. #4528
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDOSTO Visualizza messaggio
    Fai conto che blade runner 2049 in America, se non sbaglio, è uscito in DV, mentre da noi in semplice HDR. Il DV virtuale io lo lascerei stare. Fa un buon lavoro ma mi sembra snaturi un po' troppo l'immagine. Ad ogni modo sembra che sia LG che Pana abbiano fatto un buon lavoro col Dynamic tone mapping. Molte siti specializzati e reviewer lo lo loda..........[CUT]
    Ottimo.
    L'hdr virtuale manco lo provo. E comunque ho visto che c'è materiale che non è in hdr su Netflix (come the passenger) che ha comunque picchi di contrasti di luminosità eccellenti da sembrare in hdr.
    Domani vorrei provare a vedere alcuni film vecchi anni 80 rimasterizzati in fullHD come La Cosa che sul mio vecchio plasma si vedevano gran bene. Sono curioso di vedere come girano sul c8 anche se mi preoccupa la grana che potrebbe essere parecchia...

  14. #4529
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Citazione Originariamente scritto da Meagashira Visualizza messaggio
    Ottimo.
    L'hdr virtuale manco lo provo. E comunque ho visto che c'è materiale che non è in hdr su Netflix (come the passenger) che ha comunque picchi di contrasti di luminosità eccellenti da sembrare in hdr.
    Domani vorrei provare a vedere alcuni film vecchi anni 80 rimasterizzati in fullHD come La Cosa che sul mio vecchio plasma si vedevano gran be..........[CUT]
    Io ho il primo blade runner rimasterizzato in full hd HDR e di grana ce n'è parecchia. Anche il noise reduction non può nulla in questo caso ma
    è normalissimo per dei film vecchi rimasterizzati. Ho invece Passengers in HDR Hvec e Pacific Rim, ad esempio, ma anche John wick 2, the Martian e altri, in full hd, che sembrano quasi dei 4k. Spettacolari. Se sono rippati bene sono fantastici. I 1080p si vedano bene praticamente tutti, chi più
    chi meno, ma tutti quanti eccellenti. Gran tv. Non sarà perfetta, ma ha un grandissimo rapporto qualità/prezzo.

  15. #4530
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Meglio chiarire come funzionano le cose...

    Il Dolby Vision e' un core HDR10 (chiamato semplicemente HDR) + metadati.
    Se un TV non gestisce i metadati visualizzera' il video solo usando il core HDR.

    Un po' come il Dolby Atmos che e' un core Dolby TrueHD + metadati: un sistema audio senza Dolby Atmos usera' solo il core Dolby TrueHD.

    Di conseguenza uno streaming puo' essere inviato sempre con il DV: il TV usera' il metadati solo se compatibile DV, altrimenti semplicemente li ignorera' e si vedra' in normale HDR.
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum


Pagina 302 di 716 PrimaPrima ... 202252292298299300301302303304305306312352402 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •