Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47

Discussione: Scelta nuovi diffusori

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    49

    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    In teoria, dovresti fare il contrario cioè portare le casse a casa tua e provare la combinazione nel TUO ambiente e vedere come va.

    Sulla carta il Brio farà il solletico alle Proac.

    Le Dyn sono notoriamente dure, personalmente con 140w/pc del Roksan le ho avute per sei mesi e non avevano corpo ma bensì alti eccezionali, ovviamente tutto po..........[CUT]

    certo RIsefall..ma..
    mai trovato un negozio che facesse portare a casa per provare...posso portare sicuramente il mio rega...

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da treze3 Visualizza messaggio
    certo RIsefall..ma..
    mai trovato un negozio che facesse portare a casa per provare...posso portare sicuramente il mio rega...
    Basta lasciare un cospicuo assegno del valore di listino a copertura degli eventuali danni, di solito danno quelle che hanno esposte non quelle nuove imballate...

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Devi trovare il venditore che fa quanto indicato sopra, purtroppo l’ambiente di ascolto (il nostro) incide tremendamente sulla resa della catena.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Ascolta (per semplificare) dal venditore le Pro Ac con il tuo Brio (conosco entrambi ma non la coppia) - se il suono ti piace grosso modo avrai soddisfazione anche a casa (sempre tu non abbia condizioni ipercritiche - ma questo varrebbe per tutti i diffusori)

    Poi con calma (se necessario) avrai dei diffusori che potranno ulteriormente migliorare con un ampli più performante ma sarai tu che farai il passo se ne avrai voglia/ tempo e budget. Intanto ti porti a casa un bel diffusore pensato da un tecnico preparato e che nel caso sfortunato e remoto di una delusione , potrai rivendere in quanto prodotto con un marchio importante e noto.

    Ma ascolta e valuta con calma anche perché sono già oggetti di un certo pregio e costo
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Ascolta (per semplificare) dal venditore le Pro Ac con il tuo Brio (conosco entrambi ma non la coppia) - se il suono ti piace grosso modo avrai soddisfazione anche a casa (sempre tu non abbia condizioni ipercritiche - ma questo varrebbe per tutti i diffusori)

    Poi con calma (se necessario) avrai dei diffusori che potranno ulteriormente migliorare c..........[CUT]
    Grazie jakob. Penso sabato mattina di andare dal rivenditore Proac portando il mio rega per valutare con calma la situazione. Certo il fascino di questo marchio (Proac) si fa molto sentire e spero vivamente che all'ascolto con il brio le response riescano a stregarmi come mi successe la prima volta che sentii suonare quello che poi é diventato il mio cyrus cdi. Quando le ho ascoltate la prima volta me le ha accoppiate ad un naim 5si a detta sua molto simile al Brio. L'effetto, ripensandoci, era che le Proac risultavano molto meglio rispetto alle monitor audio silver 300 del tutto impastate e roboanti. Mi viene il dubbio che la Proac mi abbia convinto perché a confronto era forse leggermente chiara rispetto a quanto era scura la monitor? Devo portare per forza il mio rega anche se...
    L'idea che il brio non sia per la vita é ovviamente più che contemplata, ma vorrei resistere il più possibile evitando che mia moglie possa avere qualche ragione di lamentarsi. Certo, potrei portarmi avanti con un signor diffusore e valutare poi il da farsi.
    Mi chiedo però come mai il venditore mi abbia indicato immediatamente le Proac come perfette compagne per il mio rega se concettualmente non adatte..se mi freghi una volta il cliente lo hai perso e in questo mondo Hifi, sapete tutti meglio di me, non si é mai contenti e gli acquisti si susseguono..per cui se mi tratti bene io torno. La legge del " eh va beh ma lui deve vendere le cose su cui ha più margine"... Non so quanto sia centrata. Girando per il forum mi sono imbattuto in questa vecchia discussione:
    http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...er-rega-brio-r

    Sarebbe stato interessante sapere come si é evoluta la ricerca di Francesco.

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da treze3 Visualizza messaggio
    Mi chiedo però come mai il venditore mi abbia indicato immediatamente le Proac come perfette compagne per il mio rega se concettualmente non adatte..se mi freghi una volta il cliente lo hai perso e in questo mondo Hifi, sapete tutti meglio di me, non si é mai contenti e gli acquisti si susseguono..per cui se mi tratti bene io torno. La legge del " eh va beh ma lui deve vendere le cose su cui ha più margine"..
    ti ha indicato quelle per andare a colpo sicuro sa di non sbagliare il consiglio....la proac e la porta di ingresso per l'hi fi quella seria ascoltata con apparecchi di un certo livello e prestigio

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da treze3 Visualizza messaggio
    Mi chiedo però come mai il venditore mi abbia indicato immediatamente le Proac come perfette compagne per il mio rega se concettualmente non adatte..se mi freghi una volta il cliente lo hai perso e in questo mondo Hifi, sapete tutti meglio di me, non si é mai contenti e gli acquisti si susseguono..per cui se mi tratti bene io torno. La legge del " eh va beh ma lui deve vendere le cose su cui ha più margine"..
    ti ha indicato quelle per andare a colpo sicuro sa di non sbagliare il consiglio....la proac e la porta di ingresso per l'hi fi quella seria ascoltata con apparecchi di un certo livello e prestigio

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Citazione Originariamente scritto da treze3 Visualizza messaggio
    quanto hanno di efficienza le tue dynaudio?.........[CUT]
    88db con una impedenza di 4 Ohms (focus-220-ii)

    In teoria, dovresti fare il contrario cioè portare le casse a casa tua e provare la combinazione nel TUO ambiente
    Quello che dice RiseFall è condivisibile ma diventa una impresa a meno di conoscere bene il negoziante , il rega è piccolo di dimensioni e si può spostare facilmente ed almeno per togliersi qualche dubbio sulla "compatibilità"

    l'atoll 50 non penso sia molto piu potente e performante
    Hai ragione è assolutamente paragonabile in tutto per tutto sulla carta , il l'ho Rega ascoltato e confrontato con L'Atoll mi piaceva molto , mi era stato proposto come soluzione valida per le Dynaudio ( dato il budget espresso ). Non l'ho preso per ragioni di budget andava troppo oltre.

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 20-12-2018 alle 15:17

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    88db con una impedenza di 4 Ohms (focus-220-ii)



    Quello che dice RiseFall è condivisibile ma diventa una impresa a meno di conoscere bene il negoziante , il rega è piccolo di dimensioni e si può spostare facilmente ed almeno per togliersi qualche dubbio sul..........[CUT]
    Ti avevano proposto il brio per le dynaudio da 88db in 4 ohm, non capisco perché per altri é così strano mi abbiano offerto le proac 90db quindi pure più efficienti per un brio. Evidentemente qualcuno é in fallo.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Le focus 220 sono dei signori diffusori pure loro - non grandi come torri ma dal bel suono morbido e con i tweeter dynaudio che sono una certezza - ovvero gli esotec che ho pure io sulle minima - molto raffinati. Credo non le facciano più - ma chi le ha se le tiene

    Trovo normale che il negoziante (magari sentendo il tuo gusto musicale) ti abbia proposto le Pro Ac - sono diffusori come dice Luca seri e ben fatti - a me avevano sorpreso ad Milano Hi end o Gala (posso confondermi) con robusta amplificazione Pass ma in una stanza piuttosto grande tipo 8 x 8 metro come minimo. Ascoltale con il tuo Brio
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Le focus 220 sono dei signori diffusori pure loro - non grandi come torri ma dal bel suono morbido e con i tweeter dynaudio che sono una certezza - ovvero gli esotec che ho pure io sulle minima - molto raffinati. Credo non le facciano più - ma chi le ha se le tiene

    Trovo normale che il negoziante (magari sentendo il tuo gusto musicale) ti abbia pr..........[CUT]
    Sicuramente, e poi vi riporterò le mie impressioni sperando di esserne rapito.
    Grazie

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Citazione Originariamente scritto da treze3 Visualizza messaggio
    Ti avevano proposto il brio per le dynaudio da 88db in 4 ohm.
    Avevo messo un paletto importante sul budget (gia il Rega andava oltre le mie possibilità) , in prima battuta mi aveva proposto altro ....
    Sono macchine che comunque hanno capacità di erogazione di buona qualità (imho) sono il primo passo dopo quelle più commerciali e di grossa produzione , se non fai ascolti con volume da discoteca non vedo problemi a tenerti il Rega per un po.

    ciao
    Luca

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    L'unico vero problema in cui potrebbe incappare non è tanto il non sfruttare quei diffusori di fascia diciamo alta col suo Brio, il vero ostacolo potrebbe essere (e speriamo di no) che con quei diffusori così asciutti il suo Brio potrebbe suonare un po' esile e quindi causare fatica d'ascolto.

    Col mio Roksan K3 avevo fatica d'ascolto con le Dynaudio M20.
    Ultima modifica di RiseFall; 21-12-2018 alle 09:48
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Avevo messo un paletto importante sul budget (gia il Rega andava oltre le mie possibilità) , in prima battuta mi aveva proposto altro ....
    Sono macchine che comunque hanno capacità di erogazione di buona qualità (imho) sono il primo passo dopo quelle più commerciali e di grossa produzione , se non fai ascolti con volume da discoteca non vedo pro..........[CUT]
    diciamo che ho dei vicini pazienti ma ho cmq un senso civico tale da non esagerare.
    attualmente con il brio e le bronze 5 non superoo mai il 45esimo minuto della manopola, se esagero posso essere massimo a 50. ma è raro.

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    49

    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    L'unico vero problema in cui potrebbe incappare non è tanto il non sfruttare quei diffusori di fascia diciamo alta col suo Brio, il vero ostacolo potrebbe essere (e speriamo di no) che con quei diffusori così asciutti il suo Brio potrebbe suonare un po' esile e quindi causare fatica d'ascolto.

    Col mio Roksan K3 avevo fatica d'ascolto con le Dynaud..........[CUT]
    questo è il mio dubbio, quando le ho ascoltate con il naim 5si mi sono sembrate abbastanza chiare..( poi non è che abbiamo fatto 2 ore di ascolto) però in confronto alle monitor silver 300 risultavano molto piu corrette.. ma forse perche le MA erano molto sbrodolanti?
    e se invece effettivamente la PROAC è risultata , come dici tu, asciutta (potrebbe essere la sensazione che ho avuto anche io) per la mancanza di potenza di pilotaggio del naim?
    solo la prova con il mio rega me lo potrà dire.
    penso di portare qualcosa di Diana krall, un cd di stan getz e un trio di bill evans, micheal jackson off the wall, altri suggerimenti su cd particolarmente provanti?
    grazie a tutti.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •