|
|
Risultati da 1 a 15 di 73
Discussione: DIFFUSORI DA PAVIMENTO PER REGA BRIO R
-
04-09-2015, 16:34 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- AN/PU
- Messaggi
- 126
DIFFUSORI DA PAVIMENTO PER REGA BRIO R
Ciao a tutti.
E' un pò che sto cercando di far evolvere la mia catena.
Vorrei un vostro parere per dei diffusori da pavimento da accoppiare all'ampli Rega Brio R intorno ai 1000/1200euro
Stanza da 40mq circa
Ascolto per la maggiore rock, pop, cantautori italiani.
Nessun problema di posizionamento dei diffusori su parete da 5,5metri.
Cerco un sound piacevole, musicale ma anche definito, bassi pieni ma precisi, alti dettagliati, voci calde.
In particolare amo sentire chitarra acustica e strumenti a corda il più reali possibili.
Potrei valutare anche usato ma intorno agli 800euro.
Ora ho delle Focal Chorus 716v e vorrei migliorare.
Cosa mi consigliate?
-
04-09-2015, 17:00 #2
accidendi 40mq con quello spazio io ci diventerei matto e sordo.....
Ora parlando seriamente, cerca due casse con i woofer grossi, Tannoy, JBL, Klipsch, Cervin Vega, se guardi nell'usato con 1000/1500€ più le focal trovi qualcosa di interessante
-
05-09-2015, 09:03 #3
la nuova serie Klipsch PREMIUM
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-09-2015, 11:01 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- AN/PU
- Messaggi
- 126
Grazie Antonio, guardo, studio e valuto... Che modello in particolare (immagino le RP-260F) ci vedresti bene e perché? Delle klipsch ho sentito pareri sempre discordanti, ma non le ho mai ascoltate con le mie orecchie, non so neanche dove ascoltarle nella mia zona, sarà dura. Il solito problema della mancanza di punti di riferimento per una passione che a quanto pare è di nicchia.
Per luca: perché dici che ci diventeresti matto e sordo? In che senso?Ultima modifica di FRANCESCO1974; 05-09-2015 alle 11:20
-
05-09-2015, 15:51 #5
lo immagino
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-09-2015, 09:46 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- AN/PU
- Messaggi
- 126
Una domanda Leone... sei sempre molto "ermetico" e io ho poca esperienza ed ho bisogno di chiedere...
Perchè mi consigli le Klipsch che mi hai detto?
E' una questione di impostazione del diffusore o per l'alta sensibilità (97dB)?
Mi potresti spiegare che tipo di sinergia otterrei con questa accoppiata in relazione ai 40mq della mia stanza e cosa cambierebbe (in teoria) rispetto alle Chorus?
So, non è facile spiegare ud uno che ne sa poco o niente, ma da qualche parte devo capire quello che non trovo scritto o che non so interpretare...
Grazie.Ultima modifica di FRANCESCO1974; 07-09-2015 alle 09:59
-
07-09-2015, 13:32 #7
no per ciò che hai descritto di cercare/volere nel primo post
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-09-2015, 17:56 #8
potresti valutare la serie 600 b&w ,non so se il tuo ampli riesce a pilotare le 683 ,ma credo che per 684 e 685 non dovrebbero esserci problemi ,ii suono e caldo e dettagliato
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
07-09-2015, 21:38 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- AN/PU
- Messaggi
- 126
Ho sentito parlare delle B&W serie 600 come ovattate, scure, chiuse, e questo, se risponde a realtà in abbinamento al Brio, sarebbe l'opposto rispetto a quello che cerco io.
È anche vero che delle Klipsch molti denunciano un suono affaticante per via degli alti squillanti.
Non saprei se il tipo consigliato da Leone sia o meno "affetto" da questa caratteristica e soprattutto non so come suonerebbero con il Brio.
C'è chi mi ha consigliato di provare le Epos 5, chi le Monitor Audio RX6, chi le Spendor A3, chi le Aria... Forse la verità è che le dovrei provare tutte, girare l'Italia con il Rega sotto braccio per poi, inevitabilmente, fare il salto nel buio comunque, perché vai a sapere come suonano in casa mia...
Non so che fare per avere una minima certezza.
È più facile con le moto, la mia prima passione: quando chiedi come va un Honda Fireblade la risposta di chi la conosce è unanime: agile, veloce, curva "da sola". Ahahah... O forse dipende solo dal fatto che lì ho più esperienza e allora so dove andare.a parare senza bisogno di aiuto.... Che ne so!?Ultima modifica di FRANCESCO1974; 07-09-2015 alle 21:44
-
07-09-2015, 22:04 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Cos'e' che non ti piace delle tue Focal? A me come casse piacciono molto.
Non e' che invece dovresti passare ad un ampli piu' muscoloso del pure ottimo Rega Brio R? (Magari passare al Rega superiore come potenza o ad altro stato solido?)
Io ho un Rega Brio R e l'ho accoppiato a delle Davis Vinci 3D. Sono delle tower tre vie, due woofer da 17 pollici caricati in bass reflex, midrange a cono caricato in cassa dedicata, sempre bass reflex, tweeter a cupola.
Hanno 93 db di efficienza 1W. Suono molto dolce, controllato, medi naturali, medio alte leggermente avanzate, bassi controllati. A me piacciono molto. Io pero' ho collocato tutto in un ambiente di 20 metri quadrati. L'accoppiata a me piace tantissimo (avevo ascoltato questa accoppiata in negozio e mi era piaciuta, prima ho preso l'ampli e dopo qualche mese anche i diffusori, all'inizio il Brio l'avevo connesso ai diffusori che avevo prima).
A me, il Rega Brio R piace tantissimo, dinamico musicale, controllato. Secondo me pero', e' forse poco potente per sonorizzare ambienti troppo ampi. Con questa scelta va benissimo nel mio ambiente, in 40 metri quadrati pero' non saprei dirti....
Con tutto il rispetto per le B&W e per le Monitor Audio, a me sono piacute decisamente di piu' le Davis. Con il Brio si accoppiano perfettamente nel mio ambiente in particolare (ma non vorrei che fossero troppo poco efficienti in un ambiente circa il doppio del mio, nonostante i loro 93 db di efficienza che e' una sensibilita' comunque di tutto rispetto ma comunque inferiore alle klipsch).
(E comunque la tipologia dei miei diffusori non si discosta molto dalle tue Focal).Ultima modifica di apeschi; 07-09-2015 alle 22:19
-
07-09-2015, 22:21 #11
-Il problema e' che a lui (come del resto a me....) piace il basso pieno, corposo ma dal giusto controllo nel senso che de deve "debordare" poiche' il copione lo prevede che "debordi pure...." insomma per dirla in breve: LIVE, realistico, ok la serie Premiere Klipsch ma opterei per il modello RP-280F con doppio woofer da 20cm, possibili alternative possono essere le JBL studio 590 anche se sono un po' piu' "durette" da spingere...
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
07-09-2015, 22:48 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- AN/PU
- Messaggi
- 126
Ecco! Ora che pensavo di conoscere tutti i migliori diffusori in commercio salta fuori la Davis Acoustic...
Scherzo... però queste proprio non saprei neanche dove andarle a comperare oltre che ascoltare.
Effettivamente quando ho preso il Brio sapevo che il suo vero limite sarebbe stata la potenza, per il resto (con le discrete chorus) suona molto bene.
Vorrei solo una riproduzione più nitida, meno impastata. I bassi hanno un bel suono pieno ma qualche volta sembrano un po' persi, non definiti. Gli alti li adoro. La riproduzione dei piatti è molto shine, e questo deve essere un punto fermo perché è un suono che voglio sentire più scintillante ( appunto) possibile. Le chitarre acustiche non sono male ma vorrei più trasparenza. La paura è ricadere nel suono che ho voluto cambiare e cioè quello affaticante del Rotel che avevo, dove le chitarre elettriche erano invece invadenti, fastidiose e sgraziate ( certo, devono esserlo, ma non da farti per forza abbassare il volume come succedeva a me).
-
07-09-2015, 23:36 #13
Come ti capisco ottenere scegliere la Versys à stato più facile e meno problematico , una volta arrivato a casa, dell'ultimo mio acquisto audio.
ritornando all'argomento tra i vari amplificatori che avevo valutato per le focus 220 c'era il Rega da te posseduto , che non mi è dispiaciuto ... con il budget che ti sei dato proverei ad ascoltare le Dynaudio DM 3/7 forse offrono quella differenza che vai cercando..
... per dirla tutta cercherei delle Focus 140 con stand usate ( in assoluto le mie preferite)
Nei vari ascolti fatti rimasi sorpreso positivamente dalle Xavian http://www.avmagazine.it/forum/10-di...-entusiasmante
Per darti una idea dei mie gusti i CD che mi accompagnano negli ascolti sono :
un cd dei Dire Straits , Ed Sheeran , Dave Brubeck - Take Five , Fiorella Mannoia , BACH "organi della nuova Olanda"
ciao
LucaUltima modifica di llac; 07-09-2015 alle 23:45
-
08-09-2015, 06:22 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Per capire meglio -- che sorgente hai?
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
08-09-2015, 07:04 #15
la dynaudio potrebbe essere quello che cerchi, ma la scelta dynaudio ti porterebbe inevitabilmente alla sostituzione anche dell'ampli, perchè poco potente per le dynaudio.
A livello di casse rimango sempre su JBL e Tannoy anche con qualche anno alle spalle.......con 50w del rega piloteresti molto bene sia la tannoy che la jbl, poi volessi cambiare ampli negli anni, sono casse che comunque reggono molto la potenza.....