Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    15

    2000€ per Home Theatre 5.1


    Buongiorno a tutti, mi chiamo Valentino, sono un nuovo iscritto e scrivo perché vorrei farmi una piccola "conoscenza", o anche solo ricevere consigli da persone più esperti di me (non c'è mai cosa migliore), riguardo gli home theatre perché a breve ne vorrei acquistare uno.
    Come scrivo nel titolo ho un budget di 2000 Euro (volendo anche lievemente ritoccabile) e l'acquisto non lo potrò fare subito perche la stanza in cui verrà installato è in fase di ristrutturazione, quindi credo di avere un buon margine per poter fare la scelta in maniera un po più consapevole.
    Cosa mi consigliate?
    Aggiungo che i cavi li ho già tirati (semplici fili elettrici da 6mm) e che i frontali non dovranno assolutamente essere appoggiati a terra (quindi niente torri, ammenoché non ci sia qualche modo per rialzarle).
    Tenete conto che ho pochissima esperienza in merito, quindi chi avrà voglia di rispondermi dovrà portare un po di pazienza se non capirò al primo colpo. 🙈🤗
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Mancano alcuni dati, ad esempio la metratura della stanza, se riesci a postare una cartina con indicata la posizione d'ascolto e le varie distanze è ancora meglio: ci aiuta ulteriormente a consigliarti.

    Per le torri da pavimento, vanno come dice il nome sul pavimento , niente rialzi. Non è un problema usare al loro posto dei diffusori da scaffale, basta che scendano decentemente in basso (direi almeno a 80Hz a 0db), al resto delle basse frequenze ci pensa il subwoofer, inoltre le frontali vanno messe col tweeter il più possibile ad altezza orecchio (degli spettatori seduti), quindi bisogna evitare che vengano collocate troppo in basso o troppo in alto.
    Ultima modifica di Nex77; 19-12-2018 alle 12:10

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Mancano alcuni dati, ad esempio la metratura della stanza, se riesci a postare una cartina con indicata la posizione d'ascolto e le varie distanze è ancora meglio: ci aiuta ulteriormente a consigliarti.

    Per le torri da pavimento, vanno come dice il nome sul pavimento , niente rialzi. Non è un problema usare al loro posto dei diffusori da scaffa..........[CUT]
    Nex77 la stanza in realtà è parte della taverna, la quale dovrà anche ospitare il solito tavolone per pranzi e cene di famiglia...e ahimè dovrà per forza rimanere tra tv e divano (per quello che vorrei alzare i frontali, logicamente alla pari della tv).
    Le misure sono +/- 5x4 metri.
    Se riesco aggiungo un render del progetto che ho fatto qualche tempo fa.
    Ultima modifica di Valejola; 19-12-2018 alle 12:37

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se hai intenzione di spendere 2.000 euro, spero vorrai anche cercare di sistemare un po' le cose: quel tavolo in mezzo non ci dovrebbe essere da un punto di vista prettamente acustico e la tv è collocata troppo in alto se ho ben inteso il rendering. Il divano addossato alla parete posteriore è un altro errore.

    Si potrebbe pensare a delle casse da installare a parete, col centrale appena sotto il tv, e dietro al divano due surround bipolari, ma bisogna un po' verificare l'altezza effettiva del televisore, così com'è nel disegno sembra essere collocato a 1,8 metri da terra, un po' troppo.
    Ultima modifica di Nex77; 19-12-2018 alle 12:54

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Se hai intenzione di spendere 2.000 euro, spero vorrai anche cercare di sistemare un po' le cose: quel tavolo in mezzo non ci dovrebbe essere da un punto di vista prettamente acustico e la tv è collocata troppo in alto se ho ben inteso il rendering. Il divano addossato alla parete posteriore è un altro errore.

    Si potrebbe pensare a delle casse da ..........[CUT]
    In realtà ero già a conoscenza del fatto che la stanza, cosi come è stata progettata, non è di aiuto se teniamo conto l'aspetto prettamente acustico...ma purtroppo non ho alternative perché è l'unico ambiente in cui la donna mi ha lasciato quasi carta bianca per poter sfogare i miei "vizietti".
    Che poi, a dirla tutta, non definendomi io un audiofilo, e nemmeno un esperto in materia, posso tranquillamente affermare che mi accontento anche di risultati discreti o sopra la media...la perfezione non mi interessa, e di conseguenza non la cerco. ��
    Anzi, a proposito di "non perfezione", spero che le frontali laterali non diano troppi problemi se lasciate distanti dalla tv, perché purtroppo dovranno essere posizionate a ridosso dei muri laterali. ��
    Lo so che tutto questo, per un audiofilo puro, sono bestemmie, ma purtroppo non posso fare altrimenti.
    O così, o niente (o come si dice da queste parti "piutost che nuta, l'è mei piutost") ��
    Quello che mi premeva di più capire, è su che prodotti affidarmi per ottenere un buon rapporto qualita/spesa.
    Girovagando in rete, e chiedendo qua e là su fb, ero quasi giunto alla conclusione di optare per un sintoamplificatore marantz e altoparlanti Indiana Line.
    Ma molti mi indirizzano su materiale usato per poter salire molto di più sulla qualità.
    Ma purtroppo io non ho nessuna esperienza per poter valutare ciò che offre il mercato è soprattutto dove poter indirizzarmi per un usato garantito.

    Ps: proprio su Facebook ho ricevuto il consiglio di iscrivermi a questo forum ��

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se intendi una frontale all'estrema sinistra e una all'estrema destra della parete anteriore, quindi praticamente agli angoli e anche asimmetriche riguardo al punto di ascolto principale, io ti consiglierei di fermarti un attimo e di rivalutare un po' la spesa, altrimenti è secondo me sperperare denaro, non otterrai mai nulla di buono mettendo le casse in quel modo, poi tutto è possibile e magari ti accontenti anche così, però secondo me spendere 2.000 euro e non seguire un minimo le buone pratiche riguardo alla collocazione dei diffusori in ambiente è discutibile; anche salire di qualità puntando sull'usato è un discorso che va bene ma solo se si fanno le cose per bene, altrimenti è inutile, sempre secondo la mia modestissima opinione.
    Ultima modifica di Nex77; 19-12-2018 alle 15:31

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se interpreto bene l'immagine lo spazio tra il tavolo ed il muro del Tv è pochino, piuttosto che sollevare delle normali casse a torre credo che si dovrebbe ricorrere a casse on-wall (non saprei però suggerire quali) diversi marchi importanti ne fanno, tanto per dirne una Klipsch ha la serie Reference Premiere Designer (sembra la contessa di Fantozzi...) on wall che si vede qui:

    https://www.klipsch.com/custom-insta...signer-on-wall

    Devi anche pensare a dove mettere il subwoofer e le eventuali casse surround mentre temo, ahimé, che il budget stia lievitando...
    Ultima modifica di pace830sky; 20-12-2018 alle 11:27
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Se intendi una frontale all'estrema sinistra e una all'estrema destra della parete anteriore, quindi praticamente agli angoli e anche asimmetriche riguardo al punto di ascolto principale, io ti consiglierei di fermarti un attimo e di rivalutare un po' la spesa, altrimenti è secondo me sperperare denaro, non otterrai mai nulla di buono mettendo le c..........[CUT]
    Immaginavo questa risposta, ma puntavo più sul fatto che non cerco la perfezione e so accontentarmi...ma almeno la riproduzione del suono la vorrei decente.
    Purtroppo per il posizionamento non posso farci nulla, sono obbligato a fare così perché, nicchia tv apparte, il resto è tutta struttura portante in cemento armato, e a malapena sono riuscito a far arrivare i cavi alle estremità laterali.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Se interpreto bene l'immagine lo spazio tra il tavolo ed il muro del Tv è pochino, piuttosto che sollevare delle normali casse a torre credo che si dovrebbe ricorrere a casse on-wall (non saprei però suggerire quali) diversi marchi importanti ne fanno, tanto per dirne una Klipsch ha la serie Reference Premiere Designer (sembra la contessa di Fantoz..........[CUT]
    Caspita, la profondità delle casse, soprattutto il centrale che andrà sotto la tv nella nicchia tra le due colonne, non l'avevo mai considerata!
    Ottimo spunto, e grazie del consiglio sugli speacker "slim".
    Klipsh direi che non si discute, ma come suonano?
    Si è obbligati a rinunciare a parte della qualità sonora con questa soluzione?
    Il costo lo valuterò col te po...se ne vale la pena sono anche disposto a non prendere tutto il 5.1 ma magari solo il necessario inizialmente e il resto più avanti.
    Ultima modifica di Valejola; 20-12-2018 alle 06:40

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da Valejola Visualizza messaggio
    non cerco la perfezione e so accontentarmi...ma almeno la riproduzione del suono la vorrei decente
    Il problema è che potrai anche avere una riproduzione decente ma comunque sarà pur sempre un suono da supermercato o centro commerciale, voglio dire che l'immagine stereofonica sarà praticamente nulla e avrai un effetto sonoro da filodiffusione, tipo quello dei supermarket, una cassa qua e un'altra a un chilometro; anche il multicanale verrà penalizzato, se collochi i frontali a 4-5 metri l'uno dall'altro e la tv nemmeno al centro dei due. Non voglio per forza scoraggiarti, però quando uno sbaglia o è comunque forzato nell'errore dall'arredamento o da un progetto in partenza scorretto, in un forum tecnico va comunque detto, soprattutto a chi vuole spendere un bel po' di soldini convinto poi che basti avere delle buone casse per ottenere un buon risultato acustico, ignorando del tutto gli standard del 5.1.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Il problema è che potrai anche avere una riproduzione decente ma comunque sarà pur sempre un suono da supermercato o centro commerciale, voglio dire che l'immagine stereofonica sarà praticamente nulla e avrai un effetto sonoro da filodiffusione, tipo quello dei supermarket, una cassa qua e un'altra a un chilometro; anche il multicanale verrà penali..........[CUT]
    Ma il problema maggiore è la distanza tra le 2 frontali o l'asimmetria?
    Boh, sinceramente non pensavo fosse così limitante la non perfezione della posizione. ��

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Se mi trovassi nelle tue stesse condizioni, opterei per un proiettore sonoro, probabilmente della Yamaha con l'aggiunta di un sub.
    Visto che la stanza ha muri su ogni lato, secondo me otterresti una resa migliore rispetto al posizionare i diffusori asimmetricamente come vorresti fare.
    Ultima modifica di papazli; 20-12-2018 alle 10:44
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da papazli Visualizza messaggio
    ...proiettore sonoro...
    Il suono emesso dal proiettore rifletterebbe bene sulla parte a sinistra del divano ma sulla destra la parete è più lontana.


    @valejola: il punto dolente delle casse on-wall è la mancanza di un passaparola tra utenti perché a sceglierle sono in pochi e quei pochi non sembrano essere tra gli assidui del forum.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da papazli Visualizza messaggio
    Se mi trovassi nelle tue stesse condizioni, opterei per un proiettore sonoro, probabilmente della Yamaha con l'aggiunta di un sub.
    Visto che la stanza ha muri su ogni lato, secondo me otterresti una resa migliore rispetto al posizionare i diffusori asimmetricamente come vorresti fare.
    No dai, ti prego...non dirmi così. ��
    Una soundbar non credo la prenderò mai, cerco qualcosa di più potente e qualitativo, anche perché vorrei ascoltarci della musica, non solo guardarci dei film.
    Poi ormai i cavi sono tirati.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    15

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    @valejola: il punto dolente delle casse on-wall è la mancanza di un passaparola tra utenti perché a sceglierle sono in pochi e quei pochi non sembrano essere tra gli assidui del forum.
    Nel senso che ci sono pochi feedback riguardo quel tipo di speacker?
    Comunque se l'ingombro è limitato come sembra potrei anche pensare di posizionare le frontali ai lati della tv visto che non sarebbero troppo di intralcio a chi si dovrà sedere al tavolo.
    Ma tutto dipende se è una valida soluzione o meno...


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •