|
|
Risultati da 121 a 135 di 413
Discussione: [BD] GROSSO GUAIO A CHINATOWN
-
19-12-2018, 11:47 #121
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
la leggono.....
-
19-12-2018, 12:33 #122
Ma solo a me questa fantomatica distorsione sembra un normale effetto dell’anamorfico?
VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
19-12-2018, 12:55 #123
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
temo di sì. l'anamorfico va poi riportato nel corretto rapporto d'aspetto..non si deve notare nessuna distorsione. qui ci sono pure primi piani palesemente allungati in verticale.
"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
19-12-2018, 12:56 #124
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
Io questo cerco di capire da 3 pagine...com'è il girato originale? Mi sembra strano che 3 blu-ray il francese e il fox e il midnight abbiano l'aspect ratio sbagliato.
-
19-12-2018, 13:04 #125
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
sicuramente in 2.39:1
"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
19-12-2018, 13:46 #126
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 31
Il girato originale è in 2.35:1 quindi il nuovo master ripristina le caratteristiche vere del film e, confrontando gli screen specie con un master datato e riconvertito in 2.39:1 che spinge un po' più in basso i lati orizzontali del quadro, si ha l'impressione che sia allungato verticalmente.
In realtà ci sono informazioni maggiori ai lati verticali del quadro ed essendo il 2.35:1 un formato che predilige la spinta verticale è corretto.
-
19-12-2018, 15:49 #127
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Piccola precisazione, giusto per aggiungere un po' di confusione. Il discorso del 2.35, 2.39, 2.40 è ininfluente. Le riprese utilizzano sempre l'obbiettivo anamorfico 2x in fase di ripresa e in fase di proiezione. La differenza fra 2.35 e 2.40 (che per l'esattezza sarebbe 2.39 ma che su di un normale schermo di un cinema non sarebbe distinguibile in nessun modo e che rimane a tutt'oggi assolutamente irrilevante), risiede solo nel fatto che in epoca analogica ogni tanto erano visibili le giunte del montaggio che rimanevano letteralmente stampate sulle copie successive. Per questo si decise di stringere lievemente il mascherino. Detto questo, felice di sapere dall'amico grunf che la qualità del master e della messa su disco asfalta il disco Fox. Naturalmente distorsione a parte, che a meno non sia dovuta a scelte a noi ignote non dovrebbe esserci e la ritengo anche io un errore del master.
-
19-12-2018, 17:15 #128
Come si fa a definire buona o migliore un’edizione che presenta visibili, quindi rilevanti, distorsioni d’immagine con allungamenti ?...
...da questo forum, in casi più o meno analoghi, ci siamo battuti per correzioni e riedizioni..."...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
19-12-2018, 17:26 #129
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
A chi ti riferisci? Giusto per capirsi.
-
19-12-2018, 18:48 #130
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
Quindi é un errore di che tipo e in quale fase é stato fatto? Derivato dalla scansione o é un errore fatto da qualche studio di authoring sui file digitali? Concordo con gu61 dovrebbero ritirare un disco difettato, non è cosa da poco.
-
19-12-2018, 18:56 #131
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Ecco come si vedrebbe il master francese encodato con AR 2.40:1
http://screenshotcomparison.com/comparison/126214
Il gong non e' proprio tondo, ma cosi' io non mi sarei accorto di niente. Spero proprio che la Midnight provveda a questa semplice operazione (che io ho effettuato con il Paint di Windows) sostituendo le copie gia' vendute.Ultima modifica di marcop76; 19-12-2018 alle 18:58
-
19-12-2018, 19:44 #132
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 100
ma perché nella versione francese oltre che esserci il problema della compressione orizzontale c'è anche un crop verticale? Sia superiore che inferiore. Io ho aperto il frame fox su un pannello di IE e quella francese su un altro pannello. Cliccare col mouse per passare dall'una all'altra è immediato e si nota chiaramente che parte degli scatoloni viene mangiata superiormente e parte del tavolo inferiormente viene mangiata...guardate la posizione degli occhiali!
-
19-12-2018, 19:45 #133
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 100
A me dovrebbe arrivare domani e guarderò bene quel fotogramma...
-
20-12-2018, 14:29 #134TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
20-12-2018, 17:47 #135
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Un ultimo intervento sulla questione della deformazione anamorfica. Nella prima parte del film appaiono diversi elementi della scenografia che sono rotondi. Non voglio togliervi il gusto di scoprirli e verificare come risultano alla visione.