Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 28 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 413
  1. #136
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.896

    No no dicci pure! Io sto aspettando ad acquistare il disco!!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  2. #137
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.860
    Tutto quello che avevo da dire l'ho detto. Riguardo l' originale (e corretto) aspect ratio di "Grosso Guaio a Chinatown" basta fare una ricerca in rete e leggerete che il 90% degli articoli e info riporta (come IMDb) 2,35:1. Controllando il retro copertina dell'edizione FOX non ho trovato - come di solito - nessun riferimento all'aspect ratio del film . Le edizioni "PERFETTE" sono poche se le andiamo ad analizzare con il microscopio; Questa "Midnight" onestamente mi sembra la migliore disponibile, e di gran lunga, rispetto alla precedente FOX. Il disco l'ho visto e l 'ho comparato con quello FOX e non mi sono limitato a dare un giudizio su uno SS come quello del gong che appare leggermente deformato per causa della lente anamorfica applicata in sede di ripresa. A Voi la scelta di decidere sulla base delle personali convinzioni che, come molto volte accade su questo forum, sono poi quelle giuste.
    Ultima modifica di grunf; 21-12-2018 alle 08:23

  3. #138
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    L'aspect ratio originale del film è 2.39:1, questo è l'unico dato certo.
    Per quanto riguarda la "distorsione dell'anamorfico", basta vedere tutti gli altri film di Carpenter usciti in bluray e bluray 4K. Se fosse corretta allora anche tutti gli altri film dovrebbero presentare immagini allungate in verticale.
    Ultima modifica di gianni123; 21-12-2018 alle 08:25
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  4. #139
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    99
    Per quanto riguarda il formato, non l'ho trovato così disastroso, ci ho fatto caso perché l'ho letto in questo forum. Quello che mi lascia coll'amaro in bocca è la cromia. Il film è verde, contrasto buono ma contenuto, nero altino...che colla croma tendente al verde a me non piace. Io sono passato dal DVD a questa versione. Non ho visto il BD Fox, pertanto non posso dire nulla sulla qualità video che trovo buona.
    Ultima modifica di Pellicolomane; 21-12-2018 alle 09:04

  5. #140
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Mi sa che ci sia un po' di confusione riguardo l'AR.
    Forse è sfuggito il post di alpy, con il quale ha cercato di fare chiarezza. Aggiungo qualcosa pure io.
    Le riprese anamorfiche sono tutte uguali, se si escludono piccole differenze a seconda del sistema proprietario utilizzato. Il rapporto di compressione, quindi è sempre il medesimo. Quello che nel tempo ha, per così dire, portato a piccoli cambiamenti nelle proporzioni, è stata semplicemente la modifica delle dimensioni dell'apertura della finestrella, o cornice, di proiezione. Quindi, le riprese anamorfiche sono in 2.35:1, mentre le rispettive proiezioni sono in 2:39/40:1. Ciò per i film girati dagli anni 70 in poi. Tutto qui.
    Tornando al disco in questione, l'ar originario dell'ocn è di 2.35:1, mentre quello di proiezione è di 2:39:1. Si può dunque sostenere che il formato corretto sia il 2.39:1. Tale proporzione, comunque, viene restituita dalla "contro-lente" anamorfica di proiezione (limato poi dalla finestrella), pertanto in fase di trasferimento home video, questo processo deve essere simulato elettronicamente - ovviamente se si scansiona materiale anamorfico, come un ocn -, quindi è possibile che si sia verificato qualche errore nell'impostazione del relativo software, che ha falsato le proporzioni.

  6. #141
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Mi sa che ci sia un po' di confusione riguardo l'AR.
    Forse è sfuggito il post di alpy, con il quale ha cercato di fare chiarezza. Aggiungo qualcosa pure io.
    Le riprese anamorfiche sono tutte uguali, se si escludono piccole differenze a seconda del sistema proprietario utilizzato. Il rapporto di compressione, quindi è sempre il medesimo. Quello c..........[CUT]
    Complimenti! Spiegazione ineccepibile. Grazie mille. Spiegandolo a voce ad altri, cercherò di fare il possibile per non venderla come mia

  7. #142
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    592
    Dunque, tirando le somme, sta edizione è da comprare o no ?

  8. #143
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    99
    Io, vengo dal DVD, la risposta è ovviamente si. La croma può piacere o meno ma è sicuramente equilibrata. Per quanto riguarda l'aspect ratio, ho una domanda per i tecnici: perché alcuni oggetti sono oblunghi verticalmente ma gli occhi delle persone (iridi) sono perfettamente circolari? Hanno gestito aspect ratio differenti a seconda delle scene? Oppure il Fox è allungato preci il gong è rotondo ma gli occhi delle persone magari sono diventati degli ovetti distesi? Non ho il BD fox e non posso verificare.

  9. #144
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.860
    Finalmente. Perché gli Iridi sono circolari? Oltre agli occhi ci sono altri elementi rotondi nella prima parte del film e sostanzialmente appaiono geometricamente corretti. Molto più rotondi di quel maledetto gong. Allora ci sarà una ragione.... Tecnica... o no?
    Ultima modifica di grunf; 21-12-2018 alle 18:01 Motivo: Grammatica

  10. #145
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.198
    Quindi un passo avanti rispetto all'edizione Arrow, ma neanche stavola corretta
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  11. #146
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    99
    Guarda...io mi sono visto il film oggi pomeriggio. Poi ho riguardato alcune scene del DVD (non inorridite ma è l'unica pietra di paragone che ho). Infine l'edizione Midnight la trovo molto valida, rimane la cromia un po' spenta (che non vuol dire inguardabile, significa che non è un cartone animato) e la tendenza generale al verde-ciano ma, e sottolineo ma, gli incornati sono più realistici e la dinamica tra le luci e le ombre è piuttosto realistica. Certo avrei preferito i neri un po' più chiusi, anche a scapito di qualche dettaglio per dare un po' di effetto "punch" ma la resa generale rimane comunque quella di una pellicola in diapositiva (una kodachrome 64 se mi permettete il paragone con l'ambiente fotografico, ottima resa generale senza mai eccedere agli estremi). L'audio è notevole considerando la base di partenza di un doppiaggio italiano dell'epoca. Il DTS HD MA si fa DECISAMENTE notare: non ci sono asprezze e brutte compressioni nelle voci e le "bordate" delle basse frequenze sono belle piene e morbide (non sono delle onde quadre che ti spostano il divano ma che di musicale non hanno nulla).
    Per me, per essere perfetto avrebbe dovuto avere una croma leggermente meno livida ma è un giudiziose tutto personale. Ad oggi, se qualcuno mi chiedesse un consiglio, non avrei reticenze a dare il via libera a questa versione; quindi....complimenti Midnight Factory!

  12. #147
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.198
    @Pellicolomane quindi ricapitolando:

    - tutti i dialoghi mancanti sono stati sistemati nel doppiaggio ita?
    (qualcuno mi diceva che la battuta "non posso toccarti" di Lo Pan, è ancora sprovvista del "non"...)

    - questione colori, mi viene difficile dubitare della Arrow, ma in effetti nei confronti col disco francese si nota il troppo "rosso" delle precedenti versioni, mentre i nuovi colori mi danno proprio l'impressione di una resa più fedele. Quello che frega il disco francese è l'encoding, che quindi penalizza i neri. Tu hai notato problemi di quel tipo?

    - questione aspect ratio, su facebook hanno pubblicato un video dove visionano in diretta il disco Midnight, passano diverse scene con oggetti rotondi (il gong, il campanello del palazzo...) e deformazioni o allungamenti non se ne vedono. Confermi anche tu?
    (io comincio a dubitare che forse siamo noi ad aver visto in questi anni una versione sbagliata).
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  13. #148
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    99
    - Confermo è ancora sprovvista del "non"

    - Non so valutare tecnicamente la cosa. Se può aiutarti a comprendere la questione neri ti dico che per me dovevano chiuderli un pochino perché ci sono troppi dettagli, si vedono sì tanti particolari nei neri (troppi??) e si distinguono perfino i singoli capelli neri di LoPan e che ne ha una matassa! Però molti particolari forse sono un po' troppo in evidenza e distraggono. Ribadisco è una questione personale e forse mi sono fossilizzato su una versione (quella del DVD, orrenda) che per motivi tecnici e fisici non avrebbe potuto avere/fare di più. Se per problemi di neri intendi il cosiddetto "black-crush" allora stai tranquillo, qui non ne ho vista traccia. Il mio sistema è calibrato a dovere (la differenza tra un IRE 16 e un 17 si vede).

    - Aspect Ratio: Sai che ti dico??? Che ho riguardato il DVD e poi il BD Midnight e il DVD FOX è dilatato orizzontalmente (gli occhi ed i visi sono leggerissimamente allargati), pertanto se Arrow ha lo stesso formato mi sa che il formato giusto è Midnight. Ho guardato e riguardato mille oggetti rotondi "a fuoco" e sono rotondi. Se si valutano gli oggetti sfuocati la questione è complicatissima perché subentrano le ottiche e il loro schema ottico. Poiché l'ottica perfetta non esiste, non esiste neanche la sfocatura perfetta; dico ciò perché nel mondo fotografico ci si svena per avere l'obiettivo X e l'obiettivo Y nonché quello Z, magari della stessa focale, solo perché le sfocature sono diverse e sono diverse, tra i vari fattori, anche per quello geometrico. Un cerchio a fuoco è un cerchio, un cerchio sfuocato può essere un cerchio, un ovale, una "mandorla", una "lunetta"......dipende dallo schema, dalla distanza, dall'apertura, dalla posizione dell'oggetto nel piano.........mi fermo qui.

    Io, partito prevenuto, l'ho trovato un bel vedere e un bel sentire ma soprattutto l'ho trovato molto film-like, nel vero senso del termine.

  14. #149
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Citazione Originariamente scritto da Pellicolomane Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda l'aspect ratio, ho una domanda per i tecnici: perché alcuni oggetti sono oblunghi verticalmente ma gli occhi delle persone (iridi) sono perfettamente circolari? Hanno gestito aspect ratio differenti a seconda delle scene? .........[CUT]
    Senza entrare nel merito del trasferimento in questione, ti posso dire che le ottiche cilindriche tendono a deformare in modo differente i vari piani della scena, quindi in relazione alle diverse distanze, in misura minore anche laterali. Gli oggetti fuori fuoco in secondo piano assumono un aspetto tendenzialmente ovalizzato, più marcato quanto più è marcata la sfocatura. Per attenuare il fenomeno, gli obiettivi anamorfici più recenti, hanno incorporato un meccanismo ottico di compensazione, con una lente che si sposta internamente in quanto collegata alla ghiera di messa a fuoco dell'ottica, e che serve appunto per limitare (non eliminare, perché caratteristica intrinseca) la suddetta distorsione.

  15. #150
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.076

    A ma quindi la traccia italiana è la stessa del BD Fox? Quindi dopo l'assalto al bordello, quando vanno nell'ufficio, i dialoghi sono ancora incomprensibili, manca la battuta di jack "no, non può dircelo" quando chiede alla vecchia se ha visto chi stavano inseguendo? Se è così, considerando che la traccia era la cosa che più speravo in questa edizione, io passo totalmente.


Pagina 10 di 28 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •