Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 28 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 413
  1. #106
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    592

    io faccio l'informatico e la risposta è "Si, si può fare".
    il discorso è che va poi ri-encodato, ma penso che dal master si deve comunque encodare in avc o quel che sia per fare il finale masterizzabile su supporto bluray.
    questi master originali che suppongo già digitali, voi sapete che formato video hanno ? (tipo Avi, mpeg, avc, h265, etc. cosa?)

  2. #107
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.206
    Per evitare che la paranoia prenda il sopravvento, sto ricontrollando con calma gli screenshot comparativi.
    La sensazione che i volti degli attori siano più lunghi del normale permane in diversi frame, però la mancanza di porzioni d'immagine ai lati del vecchio disco mi sta saltando sempre di più all'occhio..

    nel frattempo qualcun altro ha scritto alla Midnight o ricevuto risposta?

    Ma soprattutto, qualcuno ha visionato 'sto benedetto disco e può dirci qualcosa sull'encoding?
    Ultima modifica di Slask; 17-12-2018 alle 18:02
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  3. #108
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.085
    Ma meglio ancora: qualcuno l'ha comprato? Si è in grado di estrarre qualche screen in modo da saggiare la compressione e l'effettiva resa?

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Ho rivisto in successione con VPR 4K la vecchia edizione di “Grosso Guaio a Chinatown” e la nuova distribuita da Koch media che utilizza il nuovo master.

    Premessa:
    Da Fonte IMDb il film di J.Carpenter è un 35mm anamorfico con aspect ratio di 2,35:1.

    Considerazioni:

    La vecchia edizione FOX è in 2,40:1 e presenta leggeri tagli laterali al fotogramma.
    Il nuovo master video dell’edizione Koch Media presenta il quadro integrale nel corretto aspect ratio di 2,35:1 esibendo maggiori dettagli laterali al fotogramma.
    A mio parere basterebbero questi elementi per decretare quale delle due edizioni è più rispettosa dell’originale presentazione cinematografica se non ci fosse di mezzo la questione della leggera deformazione geometrica introdotta dalla compressione anamorfica.
    Potrebbe essere stata direttamente acquisita in fase di ripresa? (In alcune particolari sequenze, in abbinamento alle diverse ottiche, è leggermente più avvertibile su alcuni primi piani mentre in altre, e per la maggior parte del film, passa inosservata).
    L’ edizione FOX potrebbe aver recuperato la corretta geometria schiacciando ed espandendo il frame a 2,40:1 ?

    Dal punto di vista tecnico l’edizione Koch Media è inappuntabile con un intero disco BD50 utilizzato per il film e un disco extra per i contenuti speciali. La compressione AVC ad alto Bit rate, mediamente oltre i 33-35 Mbsec, ha permesso di gestire perfettamente la grana (che si presenta molto più naturale e costante rispetto all’ edizione FOX ) e ha conferito alle immagini solidità, buon dettaglio e una pulizia lodevole per tutta la durata del film. La resa è finalmente cinematografica e naturale in buona parte condizionata dalla scelta di posizionare il livello di contrasto più in basso rispetto all’ edizione FOX. I neri, di conseguenza , appaiono in alcune sequenze meno profondi, ma in realtà, sono ben posizionati con buon dettaglio alle basse luci. Sulla nuova componente colore mi sembra sia stato già detto tutto. Davvero un altro approccio, un altro mondo, rispetto al disco FOX. Le immagini che scorrevano sullo schermo erano belle e cinematografiche tanto che è stato molto piacevole riscoprire e rivedere gran parte di questo piccolo capolavoro.

    Per quanto concerne l’audio ho ascoltato la traccia italiana in DTS HD Master Audio 5.1. Il risultato, considerata l’età del film e lo stato di conservazione della nostra traccia è dignitosissimo. Il Mix è concentrato esclusivamente sul fronte anteriore con ottima resa dei dialoghi sempre chiari e intellegibili e sufficiente estensione in frequenza. Questa edizione mi ha convinto e penso proprio che andrò a seppellire, senza rimpianti, la vecchia edizione FOX.

  5. #110
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    La vecchia edizione FOX è in 2,40:1 e presenta leggeri tagli laterali al fotogramma.
    Il nuovo master video dell’edizione Koch Media presenta il quadro integrale nel corretto aspect ratio di 2,35:1...[CUT]
    Ti stai sbagliando. La Fox ha AR 2.36:1 e la francese 2,35:1. Secondo blu-ray.com l'AR originale del film è 2.39:1, e io facendo una prova e portando uno screenshot dell'edizione francese all'AR di 2.39:1 magicamente la geometria dell'immagine diventa molto più corretta. Quindi se la Midnight è in 2,35:1 come la francese la soluzione è semplice, riencodare con AR a 2,39:1 o 2,40:1 e tutto si risolve.

  6. #111
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    592
    il che vorrebbe dire fare un disco sostitutivo e corretto, come fatto per Zombi.

  7. #112
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Esatto. E visto che il disco è appena uscito gli conviene intervenire in fretta. Ho visto che sulla loro pagina facebook si parla del problema, quindi sicuramente ne sono a conoscenza. Io sicuramente non lo compro finchè non sono sicuro che abbiano risolto il problema.

  8. #113
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    In proiezione l'aspect ratio della FOX (ho verificato) è 2,40:1 (ad essere precisi al millimetro 2,39:1). La Midnight è 2,35:1 (verificato anche questo) come riportato dalla scheda tecnica di IMDb che solitamente è attendibile e prendiamo come riferimento. Per me la leggerissima deformazione anamorfica è stata acquisita in fase di ripresa ed è quindi una caratteristica del master video originale. Rimango della mia opinione e mi auguro che Kock media, considerato che è stata interpellata sulla questione, rilasci un comunicato ufficiale per fare definitivamente chiarezza.

  9. #114
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    592
    Quindi, ricapitolando :
    - blu-ray.com riporta un AR di 2.39:1
    - imdb 2.35:1
    Ora capire qual è corretto è un dilemma secondo me come dice grunf, bisogna aspettare un qualche comunicato da parte di MF.

  10. #115
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    In proiezione l'aspect ratio della FOX (ho verificato) è 2,40:1 (ad essere precisi al millimetro 2,39:1). La Midnight è 2,35:1 (verificato anche questo)..........[CUT]
    Fox:
    http://retro-hd.com/uploads/img/test...-mandarin.jpeg
    edizione francese:
    http://retro-hd.com/uploads/img/test...-mandarin.jpeg

    A me sembra proprio che abbiano lo stesso AR.

  11. #116
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    592
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    Fox:
    http://retro-hd.com/uploads/img/test...-mandarin.jpeg
    edizione francese:
    http://retro-hd.com/uploads/img/test...-mandarin.jpeg

    A me sembra proprio che abbiano lo stesso AR.
    bah, insomma,
    se guardi a sinistra, sugli scatoloni, la francese ha piu informazioni (tagliate nella fox)...
    qua mi sa che non ne usciamo più

  12. #117
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Si ma infatti, la francese ha più informazioni e secondo me è quella corretta, però ha AR sbagliato (2.35:1), invece la fox ha la geometria corretta proprio perché è tagliata per starci nel formato 2.36:1.
    In pratica l'edizione per essere corretta deve avere il master della francese, ma encodato con AR 2.39:1.
    Se invece l'AR corretto fosse davvero 2.35:1 come la fox, allora la midnight avrebbe dovuto tagliare l'immagine, ma io preferisco 100 volte la soluzione più semplice di riencodare in 2.39:1, anche se non è l'AR corretto, piuttosto che avere l'immagine deformata.

  13. #118
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    si è già detto a pagina 6
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  14. #119
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.206
    dobbiamo decisamente comunicare questi dati a Midnight e vedere se loro ci raccapezzano qualcosa..

  15. #120
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    592

    ma credo che qualcosa già sappiano.
    al limite se li si contatta tramite la pagina Facebook e gli si linka questa discussione a partire da pagina 6 ?
    Dite che la leggono ? o ci pigliano per rompimaroni/incompetenti ??


Pagina 8 di 28 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •