|
|
Risultati da 556 a 570 di 725
Discussione: OLED LG 2018
-
15-12-2018, 09:54 #556
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 17
Dici? Quindi tra un video con Dolby atmos su Netflix direttamente dal TV tramite HDMI alla soundbar e magari un br 4k con atmos da un lettore compatibile sempre tramite HDMI avrei la stessa qualità? Poi non mi è chiara una cosa. L'HDMI v2.0 può veicolare l'atmos non compresso? Se così non fosse, se comprassi un lettore br come lo collego alla soundbar/impianto per avere il formato pieno?
-
15-12-2018, 10:00 #557
E' la soundbar che e' troppo limitata... formato compresso e non compresso con una soundbar si sentono uguali, anzi ho fatto anche delle prove con dei miei amici: seduti a circa 3 metri dal TV con sotto la soundbar non sono stati in grado neanche di riconoscere se l'audio inviato in quel momento alla soundbar era multicanale o semplice stereo!
VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
18-12-2018, 10:30 #558
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 6
Sottoscrivo in pieno.... La sound bar può migliorare sicuramente la qualità dell'audio rispetto al televisore, ma manca delle caratteristiche strutturali necessarie a far percepire la vera differenza fra un'audio da sala cinematografica ed uno da semplicemente televisivo.
Peraltro, quello che si riesce subito a notare, anche da profani, come differenza fra i due, è legato principalmente al posizionamento dei suoni nello scenario, nonchè alla gamma dinamica degli stessi.
Entrambi questi effetti sono a loro volta determinati da caratteristiche dell'impianto sonoro che una sound bar non potrà mai annoverare.....
Malgrado tutti gli artifici elettronici, uno od una serie di piccoli diffusori frontali, non potrà mai ricreare l'effetto posizionale di cinque, sette o più diffusori, disposti intorno allo spettatore come anche la gamma dinamica, la pressione sonora (vedi sub attivo ecc.).
La soundbar deve essere considerata un miglioramento rispetto all'audio base del tv, ma niente di più. Se dobbiamo scegliere una tv dotata di audio od una uguale senza audio con accoppiata una soundbar, la seconda scelta sarà migliore della prima, ma a avrà ben poco a che fare con una soluzione basata su sinto-amplificatore ht e relativi diffusori.
-
18-12-2018, 11:13 #559
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 586
il lettore br lo devi collegare direttamente alla soundbar, hai 2 HDMI, poi il lettore lo colleghi al tv, solo così hai il dolby atmos non compresso e altri formati audio in hd
se hai un minimo di spazio ti consiglio di accoppiargli anche i diffusori posteriori spk8, li trovi su amazon it con un po di fortuna oppure su amazon de
-
19-12-2018, 08:50 #560
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 17
Si questo è chiaro. Una soundbar non può essere paragonata ad un impianto sonoro completo. Anche se a questa possono essere abbinati anche i diffusori posteriori che migliorerebbero ulteriormente l'esperienza. La mia domanda però era un altra. E' possibile veicolare audio dolby atmos non compresso tramite hdmi (v 2.0) alla soundbar? Ovvero: so che l'audio proveniente dal TV tramite ARC è compresso dato i max 48khz disponibili per canale. Ma questo vale anche se alla soundbar collego un lettore br uhd esterno? Ho visto che ce ne sono alcuni che hanno due uscite hdmi una per i l video verso la TV e una per l'audio verso l'impianto HT/soundbar. Cosi facendo è possibile avere audio dolby atmos non compresso o comunque vi è il limite dell'attuale protocollo HDMI?
-
19-12-2018, 08:58 #561
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 17
Ecco! non avevo visto la tua risposta. Quindi è come pensavo. Video al tv e audio alla soundbar. Poi si se trovo i diffusori posteriori li prendo. Magari piu in la. cosi completo l'impianto. Non sarà come un HT con tutti i crismi ma è molto piu di quello che ho avuto fin ora. Mi accontento
PS: mi consigliate un lettore uhd con dolby vision e dolby atmos? Mi pare ci sia quello lg ma ne esistono anche altri?
-
19-12-2018, 14:00 #562
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 586
scusami ora rileggendomi mi sono accorto di aver scritto male
(ho ripetuto lettore) il lettore BR lo colleghi alla HDMI della soundbar e poi la soundbar alla ARC del tv, quando vedi un film dal lettore imposti uscita HDMI sulla soundbar ma alla fine nel 90% die casi sarà anche tutto automatico se prendi roba compatibile se no o usi il telecomando della soundbar oppure quello del tv, io ho il lettore lg quando lo accendo lo switch è tutto automatico e comando tutto con il telecomando del tv
-
21-12-2018, 08:49 #563
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 17
Ok allora lettore (hdmi out) --> (hdmi in) soundbar (hdmi out arc) --> (hdmi in arc) TV.
Cosi l'atmos sarebbe veicolato senza perdita di qualità insieme al segnale video?
Però vedo che ad esempio il nuovo lettore BR UHD LG ha 2 hdmi out, uno per l'audio e uno per il video.
Quale sarebbe il plus collegando ad esempio il lettore direttamente al tv con l'hdmi out video e alla soundbar con l'hdmi out audio?
-
21-12-2018, 12:02 #564
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 586
con l'HDMI passa audio e video senza problemi, l'uscita HDMI separata serve per chi ha dei sinto che magari non supportano il 4k hdr e quindi li si collega solo la parte audio e poi il segnale video si collega al tv
-
21-12-2018, 17:24 #565
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Edit.......
Ultima modifica di RICCARDOSTO; 23-12-2018 alle 12:10
-
21-12-2018, 18:31 #566
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 126
Qualcuno sa se ed eventualmente quando verrà implementata anche in Italia Google Assistant, e quindi la possibilità di gestire la TV con Google home?
Grazie
-
23-12-2018, 11:12 #567
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 280
@abarthebest
Io ho la sj9 mi sono un Po mangiato le mani per non aver preso la sk9y .. ma 3 mesi fa mi sono fatto tentare da un offerta a 450€ e poi anche io avendo poco spazio con il divano attaccato alla parete posteriore era un po forzata come cosa... Ma vabbè oramai è andata.
La tua sk10y ha le porte hdmi 2.1 ? perché la mia solo 2.0 quindi mi sono subito rassegnato all possibilità di passargli il video dolby vision e audio dolby atmos via hdmi.
Quindi io per non sbagliare sono andato dal lettore alla hdmi 1 della tv (55b8) poi dalla hdmi2arc della tv vado all hdmiarc della sound bar.
Sbaglio?
-
23-12-2018, 11:39 #568VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
25-12-2018, 08:55 #569
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Qualcuno qui ha la soundbar LG SK10y? Potrei comprarla online usufruendo ancora per pochi giorni della promozione per il rimborso LG. Verrei a pagarla, rimborso incluso, sui 460 euro... ne vale la pena?
-
25-12-2018, 15:51 #570
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 586
così sbagli, come detto anche in altri post non devi collegare il lettore alla tv ma il lettore alla soundbar e poi la soundbar alla tv, se non colleghi il lettore alla soundbar non hai audio in HD, passando per la tv perdi molti formati audio come il dts ma e altri, ovviamente per la HDMI della soundbar passa tutto in formato video 4k e hdr senza nessuna limitazione
per me è una buona soundbar a quel prezzo poi...ci abbini anche i diffusori posteriori