|
|
Risultati da 631 a 645 di 3282
-
30-11-2018, 15:34 #631
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
Grazie per l'accurata risposta!
Da quanto ho capito stai dicendo che se vogliamo andare sul sicuro ed evitare un possibile degrado di immagine dobbiamo andare direttamente con un cavo separato dal lettore alla tv.
Il sintoampli in questione è il DENON AVR-x3500H.
Sarebbe anche interessante capire se dedicare un cavo al solo segnale video e un cavo al solo segnale audio, senza farli passare entrambi sullo stesso HDMI, possa migliorare già per questo stesso motivo la situazione.Ultima modifica di Gippi; 30-11-2018 alle 15:37
PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820
-
30-11-2018, 15:58 #632
Non sono l'avvocato di Tacco e neppure di nessuno, però credo che stai deviando il discorso.
Switch, matrici o extenders sono "tendenzialmente" neutri perchè devo appunto "solo" smistare il segnale. Alcuni di loro lo riequalizzano, altri lo riamplificano, altri ancora (ma solitamente per extenders "seri") lo ricampionano perché quello che entra sia identico bit per bit, picco picco, a quello che esce. Non sono elettroniche che "colorano" il segnale, anche se applicare uno di loro nella catena video ideale (sorgente ==> display e stop), comporta comunque una manipolazione del segnale, un passaggio in più per l'handshake dei contenuti criptati ed una complicazione "materiale" (aggiungi uno scatolotto, che magari va alimentato).
Si parlava invece di far passare o meno il segnale video della sorgente all'interno un pre/processore/sinto A/V o diretto al display.
Alla domanda su cosa scegliere hai risposto che è ininfuente.
E non lo è affatto invece.
OGNI macchina che ha un processore video, o anche un transcoder come tanti integrati A/V, comunque prende il segnale e se è già buono così come è per attraversarlo (YUV, digitale, risoluzione nativa, refresh nativo) comunque gli applica una possibile correzione di luminosità e contrasto. E significa manipolarlo più o meno bene.
Che poi tu imposti tutto in flat, in passtrough o quello che serve ok, è doveroso. Ma li dentro, nel bene o nel male, il segnale viene manipolato.
Non vedi o non sono misurabili queste manipolazioni. Anche li dipende.
I difetti e gli errori di processing non riguardano tutto il quadro (sarebbe un non-processing), ma porzioni, dettagli, jitter, seghettature, micro contrasto ed altro. Li vedi se sai dove guardare e come.
Non è da tutti ? D'accordo.
Ma è sbagliato concettualmente ed anche in pratica, dire che sono ininfluenti."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
30-11-2018, 16:07 #633
A volte mi chiedo davvero se parlo arabo oppure un italiano corretto...; nel mio penultimo post ho appunto chiesto per maggior chiarezza se si parlava di un segnale processato oppure semplicemente switch con processore disattivato, bene, la mia risposta "ininfluente"e riferita alla seconda situazione e penso di averlo già chiarito, per cui non capisco il tuo post...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
30-11-2018, 16:15 #634
-
30-11-2018, 16:35 #635
Dunque, continuiamo a non essere sullo stesso canale, mettiamola così, ritorniamo all'origine della discussione: meglio un cavo unico al display o attraverso un sinto? Bene, se in quest'ultimo viene disattivato l'intervento del processore video, a mio parere, non c'è alcuna differenza.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
30-11-2018, 17:01 #636
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
Per farla breve, senza che litighiate
, mi devo comprare un altro cavo HDMI o no?? butto questi 50 euro?
PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820
-
30-11-2018, 17:06 #637
Attenzione che rischi di aizzare un'altra diatriba, ovvero se valga la pena spendere 50 o più euro per un cavo HDMI
... A parte ciò io il mio parere te l'ho dato, magari potresti farti prestare un cavo da un amico e verificare tu stesso se ne vale la pena o meno, oppure ordinarlo da Amazzonia ed eventualmente esercitare il diritto gratuito di reso...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
30-11-2018, 17:19 #638
Ringrazio Alberto PN, che pur non essendo il mio avvocato - e ci mancherebbe. Ricordo addirittura alcune discussioni, tra noi, parecchi anni fa... sempre nell'ambito delle sane discussioni tra appassionati, non certo polemiche o flame vari - ha provato a spiegare più tecnicamente quanto avevo detto.
Per quanto riguarda invece il merito della questione, credo che robertocastorina non abbia ancora colto davvero il punto del discorso.
Non sono un tecnico, non ho mai aperto switch HDMI o processori HDMI, però ribadisco che:
1 L'esempio rubato a Nordata non calza, così come non calzava l'esempio delle prove in cieco. Ho sottolineato infatti, indicando anche quale disco test utilizzare, che il degrado di cui parlo - che è solo quello che io ho riscontrato di persona, ripetutamente, in tutte le elettroniche che ho verificato - è assolutamente riscontrabile/misurabile oggettivamente. Quindi di cosa stiamo parlando??? Per essere ancora più chiari, indico anche il test da usare per il degrado più evidente cui mi riferisco: Chroma Zone Plate.
Poi ci sono anche tutti i fenomeni accennati da Alberto PN...
2 La domanda iniziale era molto chiara: io ho risposto in maniera diretta e altrettanto chiara, perché certi aspetti sono tutto tranne che prevedibili, e grazie al fatto che li ho riscontrati di persona credo sia utile condividere l'informazione, nel momento in cui qualcuno chiede proprio quello. E ancora una volta ripeto che rispondere ininfluente a quella domanda, come perfettamente spiegato anche da Alberto PN, è falso/sbagliato, per tutte le ragioni che ho spiegato e che ripeterò ancora. E il punto è proprio questo: molto spesso (sempre? Questo non posso dirlo con certezza, perché non conosco ogni brand...) nei sinto AV anche se non si upscala/elabora il segnale in ingresso, e si usa concretamente quindi solo la funzione di switch, il segnale HDMI viene comunque modificato. Perché? E che ne so, chiedetelo ai progettisti, ma tant'è. L'unico modo - cosa che ho specificato - per escludere al 100% questo degrado video causato dall'elettronica interna dei sinto AV è disattivare la funzione stessa di gestione video HDMI (ogni brand ha le proprie diciture, sta a ciascuno di noi sperimentare personalmente le varie opzioni disponibili nel proprio sinto, attivando/disattivando e scoprendo il comportamento conseguente), ossia metterlo in passthrough puro. Così facendo il degrado sul segnale molto probabilmente scomparirà, ma si perderanno altrettanto probabilmente anche le funzioni legate alla sovrimpressione dell'OSD, totale o parziale (quindi anche solo la barra di regolazione del volume quando si agisce tramite telecomando...) che sia, cosa che molti ritengono inaffrontabile. Ma a prescindere da questo, il punto è che se non lo si sa, non lo si fa di certo, credendo di non intervenire sul segnale video dato che non si usa upscaling/deinterlacing/elaborazione video di sorta...
3 Da tutto ciò ne consegue che evidentemente, a meno di non disattivare completamente la funzione di gestione video HDMI, all'interno del sinto il segnale video in ingresso viene prelevato e smanacciato anche solo per miscelarlo a quello del proprio OSD, per cui una vera e propria funzione di puro switching è possibile solo pagando lo scotto descritto sopra.
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
30-11-2018, 17:37 #639
A tal proposito il DP-UB9000 ha la possibilita di uscire lato video in "source direct" tipo l'Oppo?
La mia sala Cinema: Entra
-
30-11-2018, 17:43 #640
Non mi permetto di contestare il tuo ultimo post escluse queste parole:
le respingo al mittente in toto, non è nè falso e nè sbagliato in quanto frutto delle mie prove ed esperienze altrettanto incontestabili.
Per te il test cieco non calza? Per me assolutamente sì e, senza dover reperire strumenti particolari, potrà essergli molto utile per verificare se vale davvero la pena acquistare un altro cavo HDMI...
Quanto all'aver citato una frase di Nordata non aggiungo altro e lascio a lui stesso eventualmente la possibilità di dire la sua...TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
30-11-2018, 20:39 #641
Mah, son sempre più perplesso, ma credo sia il caso di chiudere qui la questione “tecnica”.
Sulla tua ultima frase, invece, mi permetto di dire che sembra quasi io abbia insultato Nordata, quindi resto davvero allibito.
Probabilmente come non hai colto il nocciolo della questione tecnica prima, non hai colto il fatto che ho sottolineato l’incongruenza della frase che TU hai riportato, con quello di cui parliamo qui. Non l’assurdità della frase in sé, o di chi l’ha pronunciata, ma il fatto che quanto detto da Nordata si adatta perfettamente allo scopo delle prove alla cieca (ossia smentire assunti esoterici non corroborati da riscontri oggettivi, ma determinati da autoconvinzioni) mentre qui si partiva dall’esatto opposto, ossia l'esistenza di riscontri oggettivi, sperimentali, che tu invece vorresti sostenere inesistenti grazie al supporto di una prova alla cieca. Della serie: se non si è in grado di percepire qualcosa, essa non esiste anche se ci sono le prove oggettive della sua esistenza. Il primato della percezione sull’oggettività. Decisamente surreale, ma contento tu...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
30-11-2018, 20:44 #642DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
30-11-2018, 21:25 #643
Io invece sono allibito che dalla mia ultima frase tu abbia capito che ti accuso di aver insultato Nordata, boh, non so davvero cosa dire dopo aver letto ciò...
Per il resto se pensi che io non abbia colto ciò che affermi, o che sostenga una opinione falsa e sbagliata allora sono d'accordo, chiudiamola qui, è la cosa migliore.
Certamente sono disponibilissimo a smentirti sul fatto che in questo caso un test cieco sia fuori tema, scegli tu luogo e impianto audio/video, io mi limito a somministrartelo, poi ne riparliamo...Ultima modifica di robertocastorina; 30-11-2018 alle 21:29
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
30-11-2018, 21:26 #644
Ho controllato il manuale e purtroppo non ha la possibilita di uscire in source direct, peccato!
La mia sala Cinema: Entra
-
30-11-2018, 22:23 #645