| 
 |  | 
				Risultati da 646 a 660 di 3282
			
		- 
	01-12-2018, 10:28 #646Hai raione Albe, ero li li per prenderlo, ma mi sa che cerco un 203, magari usato e "buone notte hai sognatori" ... peccato, mi piaceva proprio tanto! La mia sala Cinema: Entra
 
- 
	01-12-2018, 11:53 #647Il 203 con le politiche sconsiderate di vendita che lo accompagnano e l’alone di “tranquilli ma non sappiamo” mi da solo l’impressione di essere ancora in giro per spennare la gente sull’onda delle esperienze d’uso passate. Troppe sciocchezze scritte recentemente. 
 Per partito preso lo lascio volentieri dove è.
 
 Punterei più sul far rinsavire i Jappo della Pana perché risolvano le stupidaggini che hanno fatto su questo top di gamma.
 Visto che il top Pioneer è un’altra macchina “no sense”, non abbiamo molte alternative.
 
 Però il segno che “non credono” più ai supporti fisici è abbastanza evidente, come tutta la tristezza che attanaglia il mercato.
 IMHO"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
 
- 
	01-12-2018, 12:29 #648Lo so lo so ... stesso mio pensiero su Oppo, ma appunto con il "no sense" di Pioneer  non abbiamo alternative. In realtà gli aggionamenti firmware che mi sono serviti per il 93 sono stati per la mancata lettura di alcuni nuovi titoli, ma poi non ho avuto più un problema. non abbiamo alternative. In realtà gli aggionamenti firmware che mi sono serviti per il 93 sono stati per la mancata lettura di alcuni nuovi titoli, ma poi non ho avuto più un problema.
 Magari si rinsaviscano i Jappi e risolvano i problemi, ma se storicamente, come si diceva, i lettori Panasonic hanno questi "problemi" la vedo più che dura e risolvano i problemi, ma se storicamente, come si diceva, i lettori Panasonic hanno questi "problemi" la vedo più che dura  
 Come si diceva nell'altra discussione che hanno risposto ad un utente che non sanno se il loro lettore legge i BD Pure Audio 
 Il fatto che non credano più sui supporti fisici mi preoccupa e non poco, perchè per me esiste praticamente solo quello La mia sala Cinema: Entra La mia sala Cinema: Entra
 
- 
	01-12-2018, 20:19 #649Scusate se rischio di ri aizzare la discussione ma nessuno ha considerato il fatto che potrebbe essere “peggiorativo” anche usare le due uscite hdmi del lettore anziché una sola e che quindi forse al netto del passaggio da un ampli comunque almeno almeno “si farà pari” ma senza spese e ammattimenti ulteriori spese in cavi, no? Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
 
- 
	01-12-2018, 21:24 #650Dopo aver letto tutto il thread dall'inizio mi sono saltati all'occhio i seguenti problemi sull' 820: 
 
 - non legge i formati audio lossless dalla presa usb,
 - sempre da hard disk esterni collegati alla stessa presa usb non si attiva l'HDR. (questo l'ho letto su una recensione del 9000, lo fa
 anche sull' 820?)
 - la risoluzione dalle app non cambia in automatico ma viene forzata sempre a 60 Hz con conseguenti microscatti
 - netflix parte sempre in dolby vision anche in assenza di questa caratteristica sul film\serie
 
 Quali tra questi sono stati risolti dagli aggiornamenti firmware e quali invece persistono?Ultima modifica di caesar70; 01-12-2018 alle 21:32 
 
- 
	02-12-2018, 11:07 #651 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 453
 Io ho notato un problema sul mio UB820 quando riproduco un film dal NAS server... In pratica se il Film ha più tracce audio non mi lascia scegliere quale ascoltare. Se invece faccio la stessa operazione dalla TV direttamente (quindi senza passare minimamente dall'UB820), lei mi lascia scegliere la traccia. 
 
 Come mai? È proprio un limite del lettore? Mi girano perchè volevo sfruttare le qualità di upscaling del lettore che è sicuramente meglio di quello della TV....
 
- 
	02-12-2018, 11:14 #652le tracce audio che non ti lascia selezionare sono lossless: dts hd master audio, dolby true hd? 
 
- 
	02-12-2018, 12:21 #653 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 453
 No, sempre Dolby o DTS.... cambia solo la lingua rispetto a quelle che sento.... 
 
- 
	02-12-2018, 18:45 #654In realtà tramite usb legge anche i formati lossless se è impostato per fare la decodifica internamente, avevo fatto delle prove appena preso 
 
 http://www.avmagazine.it/forum/128-c...96#post4889296Ultima modifica di Ryusei; 02-12-2018 alle 18:50 Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
 
- 
	02-12-2018, 19:20 #655Quindi per me che intendo utilizzarlo uscendo in bitstream e far fare le codifiche all'ampli, le codifiche lossless non potrei usarle dalla presa USB. Mi confermi che il problema segnalato nel corso del thread c'è ancora quindi. 
 
 La trovo una grave limitazione, che unita alle altre summenzionate rende questo lettore praticamente utilizzabile solo per i supporti fisici e obbliga all'acquisto di un mediaplayer separato, peccato
 
- 
	02-12-2018, 22:57 #656 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 453
 Si ma comunque il mio quesito era un altro. Io parlo di formati audio supportati tramite mediaserver, ma dell'impossibilità di switchare tra una traccia audio e l'altra. Problema imputabile interamente al lettore in quanto la TV mi permette di farlo se collego il media server direttamente a lei. 
 
 Qualcuno che ha il lettore potrebbe fare una prova in merito?
 
- 
	03-12-2018, 15:24 #657Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
 
- 
	03-12-2018, 17:33 #658 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 297
 Io ho il 420 e le tracce Atmos vengono tranquillamente lette da HDD esterno collegato alla presa USB posteriore mentre per il DTS-MA nulla da fare. "...are you still an effective team?"
 
- 
	03-12-2018, 18:51 #659Ho un problema con l'820....dopo 10 min che va si spegne...poi lo riaccendo riparte e va....è già successo a qualcuno? lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.
 
- 
	03-12-2018, 18:55 #660questa è una parziale bella notizia, ti spiego perchè parziale: l'atmos può essere veicolato anche da un semplice core in dolby digital + 
 , quindi lossy.
 
 ....quindi ti chiedo la cortesia se puoi di provare a veicolare dalla stessa presa usb tracce audio in "dolby true hd" e in "dts hd master audio" (losslessy).
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da AlbertoPN
 Originariamente scritto da AlbertoPN
					

