|
|
Risultati da 61 a 75 di 76
Discussione: CES: Sony UBP-X700 Dolby Vision UHD BD
-
13-02-2018, 13:33 #61
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 37
-
13-02-2018, 13:50 #62
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Allora non si può non prendere questo al posto dell'x800....prezzo prestazioni e dv-hdr10 fanno pendere troppo l'ago a suo favore a mio avviso
-
16-02-2018, 12:08 #63
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 37
Mi è arrivato ieri, per ora non posso dire molto, ieri sera ho visto il blu ray 4k di Revenant e posso dire che sono più che soddisfatto. Non posso fare confronti con altri lettori uhd, dato che questo per me è il primo.
-
16-02-2018, 18:07 #64
Prendendo come riferimento la nostra recensione del modello X1000:
http://www.avmagazine.it/articoli/4K...0es_index.html
... puoi verificare se ci sono differenze sul menu?
Tra le App, oltre Netflix, c'è anche Amazon Video?
E' possibile forzare l'uscita di Netflix e dei file a 24p?
GrazieREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
16-02-2018, 18:39 #65
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 37
Il menu è strutturato allo stesso modo, l'unica cosa che cambia è il simbolo della periferica usb, anche le app sono le stesse con Amazon video assente. Per l'uscita 24p ci sono 4 categorie:
- Ultra hd blu-ray/BD-ROM-->Auto/On/Off
-DVD-ROM-->Auto/Off
-Contenuto dati-->Auto/Off
-Contenuto rete-->Auto/off
-
16-02-2018, 21:27 #66REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
17-02-2018, 08:46 #67
Intanto si legge su AVSForum di possessori che hanno avuto blocchi ("freeze") del lettore nella riproduzione di bd 4K.
Qualcuno dice 3 su 10.
Viene anche detto che sulle macchine "europee" ci sono Netflix, YouTube ma non Amazon.
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
21-02-2018, 10:34 #68
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 75
Nei primi giorni di utilizzo ho riscontrato qualche problema anche io, ho risolto disattivando l'opzione che permetteva l'utilizzo della rete da parte dei Blu Ray, da quel momento in poi nessun problema, ho visto Blade Runner 2049 e Planet Earth 2 senza problemi/blocchi
-
13-03-2018, 21:04 #69
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Ho preso questo lettore oggi, materiali e assemblaggio lasciano a desiderare, probabilmente il costo di 259 euro dipende anche da questo, confermo che non è presente l'app Amazon video, il motivo non me lo spiego visto che in altri paesi (si nota vedendo le rewiew su YouTube) è presente, non esiste modo di aggiungere nulla se non le pochissime già presenti( netflix, YouTube, premium play) non ha nemmeno un browser internet, venivo da un Samsung m8500 e aveva molte più app compreso Amazon e navigazione internet, sul lato video mi riservo di fare le opportune prove!
Ultima modifica di lele853; 13-03-2018 alle 21:08
-
16-05-2018, 15:50 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
lego in giro (what hifi) che la qualità aduio è inferiore a quella del x800....
La domanda è ma uscendo tutti e due in configurazione hdmi si sentirebbero differenze?
Non credo visto che la codifica l'andrebbe a fare l'ampli.
sto dicendo una stupidaggine?
o forse utilizzando le hdmi in entrambi i casi comunque si sentirebbero delle differenze?
Grazie mille
-
16-05-2018, 16:29 #71
-
16-05-2018, 16:31 #72
Non stai dicendo una stupidaggine. Nel senso che il bitstream è il bitstream. Quindi differenze non dovrebbero esserci. D'altra parte, da un lato il lettore potrebbe effettuare comunque delle compressioni della gamma dinamica se l'opzione viene selezionata nel menu corrispondente. C'è anche la possibilità che la qualità della connessione hdmi sia di pessima qualità, ma questa cosa la escluderei. Il tutto senza contare che le differenze tra uscite digitali in effetti esistono, a patto di avere un sistema/ambiente/software e cultura sufficienti a riconoscerle. Poi c'è anche la possibilità che chi ha scritto quella recensione non abbia neanche ascoltato il prodotto in questione e/o si sia lasciato deviare dalla sudditanza psicologica di un prodotto che costa di più (X800).
Qui trovi la nostra recensione di X1000 e X800 Sony:
http://www.avmagazine.it/articoli/4K...0es_index.html
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 16-05-2018 alle 16:34
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
16-06-2018, 10:42 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Buongiorno a tutti . Come già specificato in un precedente post questo lettore non ha l'app relativa a PRIME VIDEO . Ho chiesto informazioni al servizio clienti Sony e mi hanno fatto sapere che l'app PRIME VIDEO è presente nei modelli destinati al mercato USA e , per quanto riguarda l'Europa , solo a quelli destinati al mercato tedesco ed inglese . Dato che la presenza di tale app è necessaria perché vorrei collegare il lettore direttamente al proiettore penso di fare il reso del mio ( ce l'ho da pochi giorni ) e di acquistarlo on line in Germania . L'alternativa potrebbe essere quella di provare ad installare sul mio l'ultimo FW scaricato dal sito Sony tedesco ma , avendo già il mio lettore ricevuto l'aggiornamento dalla rete alla prima accensione , non me lo fa installare neppure tramite USB ( mi dice che è già aggiornato perché il numero è lo stesso ed evidentemente non fa distinzione tra i due ). Dovrei prima tornare indietro al FW di fabbrica. Sapete qual'è la procedura per riportare il lettore alle condizioni di fabbrica cancellando di fatto l'ultimo ( ed unico ) aggiornamento ? La procedura di ripristino che si trova nel menù riguarda solo le impostazioni video-audio-rete-ecc , ma non cancella l'ultimo aggiornamento FW effettuato ( che è fondamentalmente quello del Dolby vision ) . Grazie.
-
29-10-2018, 09:00 #74
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Località
- Rivoli Veronese
- Messaggi
- 81
Ciao a tutti, ho appena acquistato questo lettore. Ho attiva il DV, ma non capisco una cosa: attivandolo, manda fuori il segnale DV anche se il contenuto non è in DV. Questa cosa non mi disturba i di BD UHD, che anche se sono solo in hdr10, il DV non altera l'immagine. Il problema ce l'ho con i BD normali, quindi non HDR. Avevo dei miei settaggi immagine per i BD e se il lettore me li fa uscire in DV mi altera tutta l'immagine
TV: Sony Bravia Oled 65 AG9 - BD Player: Sony UBP-X700 - Console: NINTENDO Switch - SKY: SKY-Q BLACK
-
26-11-2018, 11:19 #75
Prendendo spunto dall'ultimo messaggio in questo topic vorrei chiedere:
-è confermato che il lettore una volta attivato il DV tende a forzare l'immagine anche quando non supportato siano esse appunto in HDR10/HDR10+ con conseguente imperfezioni?