|
|
Risultati da 16 a 30 di 76
Discussione: CES: Sony UBP-X700 Dolby Vision UHD BD
-
16-01-2018, 18:46 #16Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes
-
18-01-2018, 17:18 #17
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 37
Il sony ubp x700 nel regno Unito è già uscito, quindi magari arriverà qualche notizia su come va
-
26-01-2018, 09:16 #18
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 52
Certo che vogliono i nostri soldi ma non aiutano...
Come si fa a rilasciare un prodotto più entry level del X800 e dire che X700 avrà il Dolby Vision e da quello che si è capito X800 non lo avrà?
Vorrei comprare a breve un lettore 4k ma faccio fatica a scegliere.
Vorrei capire che differenza c'è tra X800 e X700 e decidere. Mi pare di capire che la differenza più importante è l' audio che nel modello X800 è migliore.
-
26-01-2018, 09:29 #19
Riguardo al presunto audio migliore, mi porrei la questione nel caso in cui questi lettori fossero dotati di uscite analogiche, ma dato che non ne possiedono, che nel caso in cui ci fossero differenze (ne dubito) sarebbero trascurabili essendo sempre il sintoamplificatore ad occuparsi della conversione...
-
26-01-2018, 09:35 #20
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 52
Quindi la differenza devo ancora capirla, prodotto nuovo ma entry level ma che supporta il DV che per carità non è fondamentale am è una caratteristiche che lo distingue. Perchè preferire X800 allora.
Scusate se insisto ma ho mille dubbi
-
26-01-2018, 09:40 #21
Temo che dovremo attendere qualche recensione e magari vederli entrambi aperti per capire le differenze.
Per quanto riguarda la qualità audio, trattandosi di collegamenti digitali penso proprio che non ci saranno differenze di sorta.
-
26-01-2018, 11:11 #22
Se non mi sbaglio X800 è build for audio (con specifico chassis) mentre X700 no, dovrebbe anche non avere il Bluetooth X700
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
26-01-2018, 11:15 #23
Sono anch'io in attesa di questo lettore.
Avevo puntato l'X800 ma, chissà per quale strano motivo, questo non va con il mio VPR JVC RS 520 (il segnale non passa sia con cavo "normale" che in fibra; prova fatta da un mio amico operatore da un cliente).
Si sa qualcosa sulla data di uscita da noi?
L'alternativa sarebbe il Sony 1000 ES ma costa quasi tre volte tanto.......
Grazie
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
26-01-2018, 13:29 #24
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 52
-
26-01-2018, 13:48 #25
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 37
Dovrebbe uscire la prossima settimana, dato che ho visto un paio di siti italiani dove è disponibile
-
02-02-2018, 05:35 #26
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 52
E' già uscito ma non riesco a trovare nessuna review, nessuna comparazione con il modello X800. Io lo prenderei anzi al 99% lo prendo però devo capire se la promessa dell' update a Dolby Vision vale di più di una quasi certezza di un non aggiornamento di X800 e cosa comporta avere il Dolby Vision.
Ho capito che come costruzione è meno pregiato di X800 ma all' atto pratico ciò cosa comporta ?
-
02-02-2018, 07:58 #27
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 37
Sono nella tua stessa situazione. Credo che prenderò l'x700 dato che ho visto si trova a 215 più o meno. Da forum americani/inglesi mi sembra di aver capito che dal punto di vista video dovrebbe essere molto simile al x800. Dal punto di vista audio non lo so e sinceramente non mi interessa dato che non ho un buon impianto audio. L'unica cosa che mi preoccupa è la qualità di costruzione, anche se il peso nettamente inferiore al x800 è dato anche dall'alimentatore esterno. L'esterno del prodotto dovrebbe essere in alluminio escluso il pezzo frontale in plastica.
-
02-02-2018, 07:58 #28
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Ma il prezzo?
-
02-02-2018, 08:10 #29
Il lettore è appena uscito. Si trova su amazon.de a 280 Euro e tra poco sarà anche sul .it (speriamo allo stesso prezzo).
La costruzione economica forse è solo per l'esterno. Io ad esempio sono molto curioso se ci sarà un cambio di architettura e di SoC (per passare ad esempio ad Android), se leggerà correttamente file e Netflix anche a 23,976p e quale tipo di compatibilità ci sarà con i contenuti 4K HDR.
E Visto che Sony non manda questo genere di prodotti alle riviste, troverete una recensione quando qualcuno - in grado di analizzarlo e pubblicare il test online - riuscirà a metterci le mani sopra, magari proprio perché lo ha acquistato.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
02-02-2018, 08:19 #30
Però non capisco perchè su Amazon.de ora è a 300 euro mentre su .it (anche se venduto da venditore esterno) è a 225 euro.
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;