|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Consiglio acquisto TV da 75 pollici
-
08-11-2018, 22:38 #16
-
09-11-2018, 06:42 #17
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 33
Ciao, ho aperto già una discussione su un acquisto di un 75" ma come hai già detto in questo topic sul 75" non c'è tanta informazione.
Tra questi 2 modelli che differenza c'è e quale sceglieresti tu dato che sei più esperto di me?
Philips 75PUS7803
Samsung UE75MU7000T
Il Philips ha l' ambilight ed è un Android tv mentre la Samsung ha l' HDR1000 (è solo per marketing la dicitura 1000?)
Per una visione giornaliera e raramente film quale sceglieresti?
Grazie e scusami se mi intrometto nel tuo topic.
-
09-11-2018, 06:45 #18
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 56
Secondo me sì, non è una TV da prendere in taglio 75 se si desidera una certa qualità. Poi dipende sempre da cosa cerchi tu e quale è la tua "soglia di tolleranza".
Anche io sono in cerca di un 75 che è inevitabilmente LED visto che un OLED 77 è fuori dalla mia portata. Il mio uso è streaming e blueray quasi sempre di sera , poi ci scappa anche del DTT ovviamente. Ho messo gli occhi sul sony 75XF90 che mi sembra il compromesso ideale fra neri, contrasto, movimento, uniformità pannello e qualità processing del segnale. Il problema di questo sony è che devi allocare 50% in più di budget.TV: LG 60PA5500, Samsung 48H5500 - AVReceiver: Onkyo 805 - Surroundbar: Yamaha YSP900 + YST-FSW100 - DVDRec/Player: Panasonic DMR-ES15 - DBPlayer: Panasonic DMP-UB700 - NAS: Synology DS916+ - Speakers: Dynavoice Magic
-
09-11-2018, 07:43 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- bg
- Messaggi
- 140
Ciao , anche io stavo guardando la sony xf90 come un giusto compromesso forse pero' nel taglio da 65 perche' con il 75 si va a cifre che forse giustificherebbero l'acquisto di un 65 ma oled .
Chi ci puo' dare informazioni comunque sul sony a 75 pollici e ben gradito .BD: oppo203+vanity+ali lineare; PRE: krell hts 7.1 4.0S ;Pre Meridian 861v4; FINALI: n2 A80s4 am audio per ant, n1 A80s2 am audio per centrale, am audio t130 per surround ;FRONT: chario ursa major;CENTRALE: chario sapphire; surround chario sonnet ;SUB: JL phantom f113 ;n 2 Dac Gustard x20pro+n1 x26pro + u18+c16+sotm tx-usbultra, TV: Oled Panasonic tx-jz1500 ; sky Q . Cavi :Neotech; trattamento acustico oudimmo consulenza ric236
-
09-11-2018, 12:16 #20
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 33
Cosa ne pensate della Philips 65OLED873? Grazie
-
10-11-2018, 15:10 #21
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 56
In taglio 65 l'XF90 secondo me è un best buy assoluto, ma se rimanessi sul 65" andrei di OLED per qualità senza (quasi!) compromessi.
Mi sono trovato a considerare un 75" per una mera questione di distanza del divano (3m) in rapporto alla risoluzione 4K. A questa distanza un 65 per quanto OLED finisce per essere "piccolo".
Se non mi passa la "scimmia" del 75XF90, entro Natale lo prendo e posterò le mie impressione cercando di rimanere oggettivo.
Effettivamente, sul forum c'è poco relativamente a questi pesi massimi.TV: LG 60PA5500, Samsung 48H5500 - AVReceiver: Onkyo 805 - Surroundbar: Yamaha YSP900 + YST-FSW100 - DVDRec/Player: Panasonic DMR-ES15 - DBPlayer: Panasonic DMP-UB700 - NAS: Synology DS916+ - Speakers: Dynavoice Magic
-
11-11-2018, 10:57 #22
Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 77
non è affatto una tv scadente, è comunque una tv di fascia media e, mia opinione, la migliore in rapporto qualità prezzo visto che con i vari sconti e rimborsi si trova attorno ai 1700 contro i 3000 dell'XF90 che sicuramente rimane un prodotto di qualità superiore,ma a quasi il doppio del prezzo..
-
11-11-2018, 20:08 #23
-
22-11-2018, 06:36 #24
Alla Mediaworld il sony KD-75XF8596 a 1799...che tentazione.. oppure c'è l'oled 65b8s a 1999... Più che altro non trovo info riguardo tempi di risposta, giocherei anche con la One x, e non vorrei avere effetti scia...
Ultima modifica di damerin0; 22-11-2018 alle 07:36
-
23-11-2018, 11:42 #25
Dovendo scegliere allo stesso tempo il sony KD-75XF8596 e il Philips OLED 65 873, cosa prendereste? Il Sony ha come punto debole il nero, e poi? Pregi? E il Philips? Qualcuno mi aiuti perché non ho molto tempo per decidere... Ve ne sarei grato
-
23-11-2018, 17:14 #26
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 56
Fra questi prenderei il Philips. Sono 10" di meno,ma i neri ed il contrasto di un ips edge led sono troppo bassi per il mio gusto. Certo, se usi molto la tv di giorno o con le luci accese il problema si ridimensiona.
Il movimento del Philips è eccellente al pari del Sony, ma forse sugli oled gli algoritmi di Philips hanno un qualcosa in più (fonte Vincent di hdtvtest).TV: LG 60PA5500, Samsung 48H5500 - AVReceiver: Onkyo 805 - Surroundbar: Yamaha YSP900 + YST-FSW100 - DVDRec/Player: Panasonic DMR-ES15 - DBPlayer: Panasonic DMP-UB700 - NAS: Synology DS916+ - Speakers: Dynavoice Magic
-
23-11-2018, 17:44 #27
-
23-11-2018, 17:56 #28
Grazie per i consigli, ma l'oled Philips che tempi di risposta ha? È una TV con cui guarderei tv normale, film 1080 e 4k e ci giocherei con la One x, non vorrei che facesse effetto ghosting, tipo giocando a Fifa..
PS : la mia paura maggiore è il burn in, visto che prevalentemente sarà usata per vedere il digitale terrestre...Ultima modifica di damerin0; 23-11-2018 alle 18:03