• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto TV da 75 pollici

damerin0

New member
Ciao a tutti, ho deciso di cambiare la mia tv, e volevo passare ad un pannello da 75 pollici, ormai c'è abbastanza scelta su questo polliciaggio, non volevo spendere migliaia di euro, avevo notato il TCL U75C7006, ha un pannello VA e ha anche una specie di soundbar sotto lo schermo, poi le Samsung o LG che ho visto bene a male stanno lì come prezzo, comunque budget massimo 2000€, che mi consigliate? Grazie
 
Sotto i € 2.000 c'è poca scelta tra i 75".

Comunque lo trovo ottimo il TCL 75C7006.

Nonostante il pannello a 60 hz la qualità delle immagini e buona e la qualità audio è ottima grazie alla soundbar integrata.

Per quanto riguarda la parte smart il suo Android TV 7.0 dovrebbe essere aggiornato alla versione 8.

.
 
Pannello ips,guarda per un formato così se vuoi un consiglio prendi un LCD che sia full led e non Edge e con pannello va
 
Perché preferibile il full led? Per l'uniformità? E del Samsung UE82NU8000T che ne dici? Anche di questo non si trovano recensioni online
 
Scusate se chiedo, ma non trovando recensioni, e avendo idea di cambiare TV chiedo qui, alla Mediaworld c'è il Sony kd75xf8596, se non sbaglio usa un pannello va, come lo trovate come pannello?
 
Mi rispondo un po' da solo, qui bisogna fare così, visto oggi il 55xf8596 della Sony, sulle TV esposte davano un film su skyhd, in confronto ad altre tv anche superiori di prezzo il nero era veramente profondo, mi ha stupito..
 
alla fine i gusti sono soggettivi, ma se posso permettermi l'xf85 ha un bassissimo contrasto (come tutti gli ips d'altronde) e un nero che non si può definire tale. Non so come mai lo definisci profondo, magari hai altri termini di paragone o vieni comunque già da un pannello ips. Mia opinione, io ti consiglierei il samsung ue75nu8000. Costa meno ed è migliore dell'xf85 della sony. Perlomeno dagli un occhiata in negozio
 
So che il post che ho creato non interessa a molti, ma ci riprovo, da Euronics c'è la hisense h75nu5800 a 1299, che ne dite di questa TV? Non ho trovato se ha pannello va o LCD..
 
Se posso , in questa fascia di prezzo e con questo taglio di grandezza prestano tutti difetti piu' o meno marcati, cerca di vederli accesi con la sorgente che userai di piu' es. SkyHD e formula tu un giudizio.
 

Io ti consiglierei di scendere con i pollici o di aumentare il budget. Un lcd da 75 deve avere pochissimi compromessi (pannello va, full led, processing video di primo ordine). Secondo me rischi di spendere comunque tanti soldi e di rimanere deluso.
 
alla fine i gusti sono soggettivi, ma se posso permettermi l'xf85 ha un bassissimo contrasto (come tutti gli ips d'altronde) e un nero che non si può definire tale.......[CUT]

Confermo. La settimana scorsa ho visto un xf85 da 85” a fianco di un XF90 da 75”. Ero a MW in una saletta non certo oscurata, ma almeno non con le luci sparate. Entrambi i tv erano in modalità “cinema home”. Le bande nere sopra e sotto (girava un film con i supereroi) erano nero fumo sull’xf85, mentre sul XF90 erano nero pece. Il contrasto del primo era palesemente basso, l’immagine poco incisiva e “slavata”. Il confronto col 90 di fianco era impietoso. A luci spente l’ XF80 deve essere un disastro.
 
Samsung 75nu8000? Sempre scadente?


Ciao, ho aperto già una discussione su un acquisto di un 75" ma come hai già detto in questo topic sul 75" non c'è tanta informazione.

Tra questi 2 modelli che differenza c'è e quale sceglieresti tu dato che sei più esperto di me?

Philips 75PUS7803
Samsung UE75MU7000T

Il Philips ha l' ambilight ed è un Android tv mentre la Samsung ha l' HDR1000 (è solo per marketing la dicitura 1000?)

Per una visione giornaliera e raramente film quale sceglieresti?


Grazie e scusami se mi intrometto nel tuo topic.
 
Samsung 75nu8000? Sempre scadente?

Secondo me sì, non è una TV da prendere in taglio 75 se si desidera una certa qualità. Poi dipende sempre da cosa cerchi tu e quale è la tua "soglia di tolleranza".
Anche io sono in cerca di un 75 che è inevitabilmente LED visto che un OLED 77 è fuori dalla mia portata. Il mio uso è streaming e blueray quasi sempre di sera , poi ci scappa anche del DTT ovviamente. Ho messo gli occhi sul sony 75XF90 che mi sembra il compromesso ideale fra neri, contrasto, movimento, uniformità pannello e qualità processing del segnale. Il problema di questo sony è che devi allocare 50% in più di budget.
 
Ciao , anche io stavo guardando la sony xf90 come un giusto compromesso forse pero' nel taglio da 65 perche' con il 75 si va a cifre che forse giustificherebbero l'acquisto di un 65 ma oled .
Chi ci puo' dare informazioni comunque sul sony a 75 pollici e ben gradito .
 
Top