|
|
Risultati da 91 a 105 di 156
Discussione: Sony 2019
-
16-11-2018, 11:10 #91
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 58
Preso il 270 su Amazon
Una domanda, è possibile eseguire la calibrazione con le sonde (Spider, ecc..) come per i JVC?
Seconda domanda, su Amazon gli occhiali 3D originali Sony non ci sono, solo compatibili. Possono andare bene uguale?
-
16-11-2018, 11:17 #92
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Sony non ha un'autocalibrazione come JVC ma, se ho capito bene, un sensore interno mantiene i valori impostati inizialmente nel tempo annullando gli effetti del decadimento della luminosità lampada, almeno in teoria.
Per la calibrazione vera e propria, consigliata dopo un centinaio di ore lampada, la devi eseguire "manualmente" con sonda (consigliata la X-rite i1) e software (HCFR -free- o altri)
Per gli occhiali 3D di solito i "compatibili" vanno benissimo. Nel caso specifico non saprei ma personalmente mi fiderei. Fermo restando il fatto che li prendi su Amazon li puoi restituire ed essere rimborsato al 100% nel caso qualcosa non funzionasse a dovere.la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
16-11-2018, 16:26 #93
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 58
Può andare bene anche questo?
X-Rite i1Studio https://www.amazon.it/dp/B076PN4PMG/..._QZU7BbAZF5Q98
Dato che mi diverto anche a fotografare e stampare, a questo punto ne prenderei uno che posso calibratci tutto (proiettore/monitor e stampante).
Quello che mi hai consigliato ti invece è questo giusto?
Xrite i1 Display Pro Calibratore di Colore, Nero https://www.amazon.it/dp/B0055MBQOW/..._OgV7BbF0Y2BTMUltima modifica di Ringhio_89; 16-11-2018 alle 16:37
-
16-11-2018, 17:29 #94
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Non conosco la i1 studio, leggo che è adatta anche per proietori quindi penso che potebbe andar bene, bisognerebbe approfondire. A partire dalla compatibilità con il software che intendi utilizzare per la calibrazione. Però a prima vista non mi convince molto per la calibrazione di un VPR, non sembrerebbe nemmeno dotata del supporto per montaggio su treppiede.
Sulla Xrite i1 Display Pro non ci sono dubbi: è utilizzata da "tutti" e va benone (calibra monitor anche questa, stampanti non so)Ultima modifica di e.frapporti; 16-11-2018 alle 17:32
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
17-11-2018, 08:52 #95
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 58
-
17-11-2018, 11:16 #96Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
18-11-2018, 08:54 #97
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 58
-
18-11-2018, 11:54 #98
Per evitare l'invecchiamento della lampada
fai prima esperienza su un display
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
18-11-2018, 15:16 #99
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 58
-
20-11-2018, 06:20 #100
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 78
L'ho presa anche io, sono in attesa che mi arrivi per fare calibrazione su un Sony vpl-vw360es. mi chiedevo se HCFR ha la possibilità di calibrare anche in HDR e se esiste un disco con i Pattern 4k HDR che faccia attivare, una volta messo nel lettore, L'HDR del proiettore. Nelle immagini disco che ho trovato io c'è solo il profilo 709...voi ne sapete qualcosa?
-
20-11-2018, 08:57 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
non ho esperienza diretta sulla calibrazione HDR, ma da quello che ho potuto leggere di fatto una vera calibrazione HDR è non dico impossibile ma quasi (per i profani)... soprattutto sui proiettori, dove il tone mapping e la compressione delle luci interviene pesantemente. In più ti servirebbe un dispositivo che invii il metadata per l'attivazione dell'HDR, forse giusto una calibrazione della scala dei grigi è alla portata di mano dei più
Tant'è che su questo forum non esiste un thread ufficiale sulla calibrazione HDRIl mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
20-11-2018, 13:52 #102
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 78
quindi una cosa come questa: https://diversifiedvideosolutions.com/dvs_products.html è inutile?
-
20-11-2018, 14:27 #103
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Potete trovare dei pattern HDR sui tutti i dischi UHD Sony digitando in home page il codice 7669.
Io li uso solo per regolare luminosità e contrasto ma ce ne sono anche altri (poco più di 20 in tutto) che forse potrebbero andar bene per una calibrazione di base, da verificareUltima modifica di e.frapporti; 20-11-2018 alle 16:29
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
20-11-2018, 15:57 #104
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 78
interessante.....grazie per l'informazione.
-
22-11-2018, 11:02 #105
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 78
sonda arrivata, calibrato 2 monitor per 2 pc con il programma in dotazione che genera un file profilo per il monitor e lo sostituisce a quello generato, nel mio caso, da mac os. Non è male. Ma rischio di andare fuori discussione. Sarebbe possibile creare una discussione apposta per i possessori di sonda x-rite per scambiarci le nostre esperienze? nel fine settimana cercherò di calibrare il proiettore, ma ci sono delle domande tipo: a quanti metri devo mettere la sonda? come deve essere orientata? (perpendicolare allo schermo?) evitare l'ombra sullo schermo significherebbe metterla più bassa con il cavalletto e poi angolarla verso l'altro ecc..(userò un cavalletto per macchine fotografiche che ha una vite della stessa misura dell'impanatura della sonda.
Ma ripeto rischio di uscire fuori discussione.