|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
-
03-09-2018, 12:41 #16
Si , possiamo dire che è una distribuzione linux ottimizzata per l'alta fedeltà Non molto complesso se hai un minimo d'infarinatura.
Guarda questa guida per farti una idea
Alcune note in base a quanto ho visto ...
- Se hai un vecchio PC puoi avviare il CD "live" senza smontare il sistema operativo a bordo ( presta attenzione a non perdere tuoi dati !!)
- Per la prima configurazione è meglio avere a disposizione un monitor , tastiera e mouse.
- Suggerisco di far assegnare un IP fisso al NUC/PC via DHCP del tuo router in base al MAC Address
- In base a dove archivierai la tua libreria si dovrà opportunamente configurare Daphile .. io al momento utilizzo una libreria su NAS e non faccio indicizzare i brani a Daphile.
la domanda e' questa:
per farne un lettore di rete cosa devo aggiungere al NUC??
Tieni conto della cosa nella eventuale scelta del NUC
e prendessi un SONY come il tuo sarei gia' a posto,visto che legge tutti i file e in piu' potrei vedermi dei dvd o musicali.
E infine,scusate ma man mano mi vengono idee,il SONY UHP-H1 come suona???
Per l'audio non ho avuto problemi da NAS per FLAC e MP3, da chiavetta puoi anche leggere file DSD multicanale ...
ovvero...posso cercare di avere quasi tutto con il rasperry???
Ciao
Luca
-
03-09-2018, 20:31 #17
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Località
- bologna
- Messaggi
- 46
Ciao LUCA,
grazie per le info... intanto ho trovato il tuo lettore SONY UHP-H1 e l' ho acquistato usato..mi arrivera' tra due-tre giorni e cosi' lo monto insieme al pre e finale valvolare e ti dico il mio parere su come suona(anche se non ho dubbi)...
L' ho acquistato perche poi lo posso anche usare in un altro appartamento e nel lasso di tempo che decidero' quale tra la soluzione NUC o RASPERRY usare.
Per ora non ho NAS quindi un po' delle tue problematiche non le ho.
Quindi il NUC lo devo prendere con presa USB
A questo punto hai preferito il NUC al RASPERRY per quale motivo??
E Daphile preferito a VOLUMIO perche'??
Te lo chiedo perche' direi che sei molto documentato ed esperto..HT: SAMSUNG UE46F8000, Lettore BD sony BDP-S 790, Sintoampli Yamaha RX-A2060 , casse frontali Magnat Quantum 757, centrale magnat 73, subwoofer magnat 731a , finale Naim nait xs2, Cavi oehlbach
HI-FI: Preamplificatore valvolare dual mono e finale valvolare dual mono nuova elettronica lx 1140 , lettore cd SONY UHP-H1, casse ļndiana line TH elaborate, Cavi oehlbach.
-
03-09-2018, 21:45 #18
Volentieri cosi mi di ci come ti sembra ... se vuoi provare un po di formati particolari guarda questa pagina di 2L
Anche io lo presi usato su Warehouse deal .. al primo avvio era impostato da chi mi aveva preceduto con la risoluzione 4K nel caso ricorda che sul sito Sony trovi la procedura per fare il reset della risoluzione video.
A questo punto hai preferito il NUC al RASPERRY per quale motivo??
Ciao
Luca
Ciao
Luca
-
14-10-2018, 20:28 #19
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Località
- bologna
- Messaggi
- 46
ciao Luca,
finalmente sto' montando il valvolare e il lettore sony..l
ho visto che ,se voglio ascoltare musica liquida devo mettere un tv o un display attaccato al sony perche' non si riesce a connettere al wi-fi e a internet senza il display..
hai suggerimenti per creare qualcosa di comodo da poter usare????
soluzione 1 : acquisto smart tv non troppo grande e collegare il sony (3-400 euro)e cosi mi godo i concerti su youtube
soluzione 2 : ??????
grazie delle risposte...HT: SAMSUNG UE46F8000, Lettore BD sony BDP-S 790, Sintoampli Yamaha RX-A2060 , casse frontali Magnat Quantum 757, centrale magnat 73, subwoofer magnat 731a , finale Naim nait xs2, Cavi oehlbach
HI-FI: Preamplificatore valvolare dual mono e finale valvolare dual mono nuova elettronica lx 1140 , lettore cd SONY UHP-H1, casse ļndiana line TH elaborate, Cavi oehlbach.
-
15-10-2018, 12:30 #20
-
17-10-2018, 23:41 #21
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Località
- bologna
- Messaggi
- 46
Ciao Luca,scusa il ritardo nella risposta ma questa settimana sono oberato di corsi per il lavoro.
Io intendo configurare il sony per la mia rete wi-fi e altre regolazioni...ho visto che il display che ha non ti permette di usarlo...dovro' armarmi di TV o monitor per configurarlo...io lo avevo preso pensando che,leggendo i file da chiavetta potesse sostituire un media player...quindi devo trovare la soluzione per far andare il SONY UPH-H1 in rete con un tablet o un pc...HT: SAMSUNG UE46F8000, Lettore BD sony BDP-S 790, Sintoampli Yamaha RX-A2060 , casse frontali Magnat Quantum 757, centrale magnat 73, subwoofer magnat 731a , finale Naim nait xs2, Cavi oehlbach
HI-FI: Preamplificatore valvolare dual mono e finale valvolare dual mono nuova elettronica lx 1140 , lettore cd SONY UHP-H1, casse ļndiana line TH elaborate, Cavi oehlbach.
-
18-10-2018, 23:02 #22
Il primo setup ti conviene temporaneamente collegarlo al tv configuri wifi , configuri la lettura della traccia stereo per i SACD visto che lo collegherai a un amplificatore hifi.
se per caso è come il mio che non agganciava il tv hd con la seguente sequenza da telecomando dovresti risolvere :
STOP (10sec) - HOME - POP-UP/MENU per reimpostare la risoluzione video in uscita sulla risoluzione più bassa
Quindi non ti serve un video secondo me , tra l'altro il lettore Sony non mostra nemmeno le copertine pertanto non si perde nulla.
Cercando una informazione per questa risposta, questa sera ho scoperto una notizia negativa cioè la cessazione del supporto al lettore in oggetto(riferimento) sono quasi sicuro che l'applicazione si è aggiornata si sul mio telefono che sul tablet di famiglia ... nel weekend faro delle prove e ti aggiornerò.
Ciao
Luca
-
21-10-2018, 21:32 #23
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Località
- bologna
- Messaggi
- 46
Ciao LUCA,grazie ancora per le risposte..sei gentilissimo e molto preciso.
Nel fare il primo ascolto all' impianto abbiamo notato dei problemi a una cassa dovuti alle valvole di un canale(valvole diverse dall' altro,ma non tutte, quindi il suono si confondeva) ....dobbiamo sistemare questo imprevisto ..appena ho due minuti faccio quello che mi hai detto sul SONY...
La sala dove ascolto questo impianti e' nel capannone dove lavoro e stiamo valutando se mettere la TV oppure no..potrebbe rovinarci la scena.
Se cosi' fosse mi tengo il sony e lo attacco alla mia tv di casa e poi mi cerco un buon lettore CD.
ti so dire come procede il tutto..
ciao
FIORENZOHT: SAMSUNG UE46F8000, Lettore BD sony BDP-S 790, Sintoampli Yamaha RX-A2060 , casse frontali Magnat Quantum 757, centrale magnat 73, subwoofer magnat 731a , finale Naim nait xs2, Cavi oehlbach
HI-FI: Preamplificatore valvolare dual mono e finale valvolare dual mono nuova elettronica lx 1140 , lettore cd SONY UHP-H1, casse ļndiana line TH elaborate, Cavi oehlbach.
-
04-11-2018, 20:22 #24
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Località
- bologna
- Messaggi
- 46
CIAO A TUTTI....si ricomincia a montare l`impianto dopo il cambio valvole.....
Intanto il Sony senza tv non mi legge la chiavetta.......mi sa che dovrò aggiungere tv per poter compiere azioni.Il telecomando non lo gestisce senza display...a questo punto devo decidere che strada prendere per attualizzare l' impianto con la musica digitale:
a)via rasperry con hallo katana?
b)via nuc da completare con dac
c)via ebook che tenevo al mare
d)con lettore di rete..
Accetto volentieri i consigli(come avete fatto fino ad ora)HT: SAMSUNG UE46F8000, Lettore BD sony BDP-S 790, Sintoampli Yamaha RX-A2060 , casse frontali Magnat Quantum 757, centrale magnat 73, subwoofer magnat 731a , finale Naim nait xs2, Cavi oehlbach
HI-FI: Preamplificatore valvolare dual mono e finale valvolare dual mono nuova elettronica lx 1140 , lettore cd SONY UHP-H1, casse ļndiana line TH elaborate, Cavi oehlbach.
-
04-11-2018, 20:27 #25
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Località
- bologna
- Messaggi
- 46
Scusate eepc
-
10-11-2018, 16:44 #26
Ti rispondo un po tardi ma non avuto molto tempo ... in realtà puoi fare a meno del TV con l'app di Sony attualmente disponibile per Android e IOS .
Tra l'altro l'ultima versione gestisce bene anche un eventuale CD ...
Qui lo screen iniziale da dove puoi sezionare la chiavetta , il CD o eventuali NAS
Dato che Sony non garantisce in futuro la compatibilità ho disattivato gli aggiornamenti ... certo rimane il problema per un nuovo telefono o tablet ...
ciao
LucaUltima modifica di llac; 10-11-2018 alle 16:46
-
10-11-2018, 23:24 #27
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Località
- bologna
- Messaggi
- 46
CIAO Luca,grazie ancora..appena ho due secondi provo a collegarlo...cosi riesco a leggere le chiavette e altri amenicoli.
Poi ti confermo che suona bene,il Sony...messo a confronto con lettori medi di qualche anno fa , fa la sua figura suonando con più dinamicità e dettaglio...ovvero se li mangia.chiarzmente non sono lettori top ma li lascia dietro..abbiamo comparato con un Cambridge audio c300 ,un marantz cd 63 II e un denon che non ricordo
-
10-11-2018, 23:26 #28
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Località
- bologna
- Messaggi
- 46
La app l'ho gia scaricata sul cellulare..speriamo funzioni..comunque gran consiglio il Sony.. trovato usato di un anno a 150 euro...meglio di così..
-
10-11-2018, 23:32 #29
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Località
- bologna
- Messaggi
- 46
Sto cercando un dac...cosi dovrei completare l'impianto.
Pensavo anche di prendere un sintoampli usato così, con una smart tv mi ci vedo anche i filmati su Youtube d me li sento bene..come vedi,non ho ancora focalizzato una direzione precisa da seguire.intanto vedo ri raccogliere info e decidere cosa è più facile fare.
-
11-11-2018, 15:39 #30
Forse per limiti miei non sono mai riuscito a riprodurre audio multicanale da Youtube ... ergo in sinto multi canale potrebbe essere inutile ... il Sony ha l'APP per youtube anche se ogni tanto si blocca , ma direi che va bene per vedere i video con la tua attuale catena. ( qui ci vuole il tv per avviare l'app , ma poi puoi spegnere il tv e usare l'app Youtube)
Invece se l'intenzione è quella di riprodurre materiale multicanale direi che un buon sinto serve :-)
invece sono contento che ti piaccia il suono del Sony , anche io l'ho preso usato a un buon prezzo su warehouse deal , praticamente nuovo e con la garanzia , per leggere i SACD non ho trovato di meglio che mi potessi permettere, trovo il suono leggermente più caldo ma meno dettagliato dello streamer Denon che ascolto sullo stesso impianto.
Ciao
Luca