Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    162

    HK 990, Help me, please




    Felice (fino a fine agosto di quest'anno) possessore dell'oggettino in questione fintantoché un brutto giorno, all'accensione, mi dà errore 005....
    Ovviamente prima di portarlo in assistenza guardo in rete e vedo che altri lamentano lo stesso problema.
    Provo le varie soluzioni consigliate ma nada ...
    Decido di portarlo in assistenza (ufficiale) Kenwood (ce l'avevo già portato qualche anno fa non mi ricordo più per quale problema...) fiducioso del fatto che, essendo un "errore noto" la cosa si potesse risolvere in fretta.
    Fiducia mal riposta: dopo qualche settimana mi chiamano dicendo che si è guastata una scheda (senza specificare quale) e che la stessa va sostituita per il modico prezzo di 300€ chiavi in mano
    Obtorto collo accetto ... tutto sommato comperarne un altro con quelle caratteristiche mi costerebbe moooolto di più.
    Oggi mi richiamano che sono spiacenti ma che il pezzo di ricambio non lo forniscono più ( ... cakkiarola, manco fosse un pezzo da museo, non è nemmeno 10 anni che è uscito!) e che cercheranno di ripararlo, facendo ovviamente intendere che, se non ci riescono, l'HK diventerà un pesantissimo (24 kg) soprammobile...

    Vengo alla domanda: qualcuno dei frequentatori di questo forum conosce canali paralleli/segreti per i pezzi di ricambio o centri di assistenza particolarmente quotati per riportare in vita la povera bestiola?
    Gli avevo dato in pasto una coppia di Sonus Faber Liuto; nel malaugurato caso non si riuscisse a riportarlo in vita, quale altro ampli mi consigliereste?

    PS: per chi volesse saperne di più: l'ampli si accende ---> please wait --> si spegne --> si riaccende da solo --> errore #005; tutto sembra in ordine (formalmente è "acceso") ma non si sente alcun suono da nessun ingresso. Nei mesi scorsi aveva dato, probabilmente, le prime avvisaglie (andava improvvisamente in protezione) a cui non avevo dato troppo peso ...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Io ti posso soltanto consigliare di venderlo guasto e comprare
    un buon ampli usato poiché
    questi HK 990 di problemi ne hanno dati tanti....
    SALVO

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    questi HK 990 di problemi ne hanno dati tanti....
    ... magra consolazione ... e chi me lo compera guasto? Hai una vaga idea di quale potrebbe essere un valido sostituto in termini di erogazione di potenza e versatilità?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Mah, se ti serve un ampli col pre out, ingresso bilanciato, ben costruito ed affidabile ma non il telecomando puoi cercare tra l'usato un Denon pma 1560: ce l'ho io e tra l'altro suona anche bene, ovviamente non lo vendo.....se ti piace la timbrica Hk puoi cercare un Hk 6900 o un 6950R che ha anche il telecomando, qualcosa di più "fresco" potrebbe essere un Anthem 225 ma non l'ho mai ascoltato. ...il 990 guasto è vendibile.....non è di certo una ciofeca.....
    SALVO

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    162
    Avevo scelto l'HK 9900, sia perché mi era stato detto che le mie Liuto SF hanno bisogno di ampli "energici" sia perché trovato a buon prezzo sull'outlet del Kenwood store; tutte le altre caratteristiche, anche se non strettamente necessarie per l'ascolto, sono comunque le benvenute e, oggi come oggi, non disdegnerei nemmeno la presenza di ingressi USB.

    Il telecomando è l'ultima cosa a cui penso: tra TV, lettore DVD e ammennicoli vari ce ne sono già troppi.

    Quello che non mi serve strettamente è l'ingresso phono, avendo già un black cube che fa all'uopo.

    Stavo già ragionando su un Denon, anche se avevo puntato gli occhi sul PMA-2500NE, ma mi attira molto anche lo Yamaha A-S2100 (tra l'altro il lettore in mio possesso è della stessa linea, essendo uno CDS-2000). Delle marche "esoteriche" (mettici anche un NAD 375 APE o un Rotel 1570), di cui si parla un gran bene, mi frena soprattutto l'assistenza post-vendita, che può essere problematica: con l'Anthem come siamo messi che tu sappia?.

    Se hai altri consigli/considerazioni sono tutt'orecchi

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    242
    Col Nad hai veramente tanta corrente di pilotaggio, ho avuto il 356, il 372, e il finale 275.
    Tra tutti mi son pentito di aver dato via il finale, con un buon pre, sarebbe ottimo.
    Il 372, modello prima del 375, non è proprio tanto raffinato ma ci puoi attaccare di tutto.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Se cerchi corrente e capacità di pilotaggio il Denon pma 2500 ne mi sembra la scelta migliore
    anche per costruzione ed affidabilità, Anthem non so come è messo in fatto di assistenza.

    SALVO

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    162
    Intanto grazie a tutti per i consigli.
    Nell'attesa del responso del centro tecnico ho riesumato dalla soffitta il glorioso Sony TA-5650 di mia moglie (da quello che ho capito all'epoca sarebbe stato considerato un hi-end; pilotava una coppia di AR 10pigreco), l'ho spolverato per benino e l'ho collegato ma, ahimè, non mi accetta i cavi dei diffusori (se vedete le foto presenti online sembra accettare solo cavi spellati con il calibro di una piattina).
    Pertanto lo posso usare (spero solo per adesso) solo con le cuffie (*): che voi sappiate esiste un qualche "adattatore" che da un lato mi consenta di inserire la terminazione spellata dei miei cavi e dall'altra si possa infilare nelle prese dell'ampli?

    (*) Sorpresa! Uscita cuffie nettamente migliore dell'HK! Mi pilota le Beyerdinamic DT880 da 600 ohm con una disinvoltura prima sconosciuta ...

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Basta che tagli un po' i trefoli di rame del cavo all'estremità con le forbici, in modo che entri.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    162
    Spulciando qua e là nella sfortunata ipotesi che non riesca a recuperare l'HK ... e tenendo presente che devo pilotare SF Liuto (potenza consigliata dalla casa: 45-250 W; sensibilità 89db; impedenza nominale 8ohm) mi sono incentrato (per ora ...) su questi apparecchi:

    Marantz 14s1 1999€
    Denon 2500NE 1979€
    Yamaha AS2100 1890€

    Uscendo da questo gruppo da 2000 verso il basso ...

    Rotel 1572 1275€
    Adv. Ac. X-I125 999€ (nuovo in offerta)

    o verso l'alto ...

    Luxman 505ux 2200€ (usato, avrei anche la possibilità di sentirlo)
    Audio Analogue Puccini Anniversario 2500€

    Scarto (anche se sulla carta mi piaceva) il NAD 375bee in quanto troppe opinioni contrastanti e divari di prezzo (sul nuovo) troppo ampi (in rete ho trovato un range che va dai 669€ ai 1615€: la cosa mi ha reso sospettoso ...)

    Voi cosa scegliereste in base ad un ipotetico rapporto qualità/prezzo?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Dunque: io restringerei la cerchia tra il Denon ed il Luxman che tra l'altro hai la possibilita' di provare ma prima provati per bene il Sony (che e' un bel V FET....) seguendo il consiglio di Marley 1, se e' da molto tempo fermo fallo lavorare un bel po', potrebbe sorprenderti...
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da usman Visualizza messaggio
    Stavo già ragionando su un Denon, anche se avevo puntato gli occhi sul PMA-2500NE
    è una buona accoppiata con le Liuto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da usman Visualizza messaggio


    Felice (fino a fine agosto di quest'anno) possessore dell'oggettino in questione fintantoché un brutto giorno, all'accensione, mi dà errore 005....
    Ovviamente prima di portarlo in assistenza guardo in rete e vedo che altri lamentano lo stesso problema.
    Provo le varie soluzioni consigliate ma nada ...
    Decido di portarlo in assistenza (uf..........[CUT]
    Ciao , e' successo anche a me qualche volta.
    Come accade che se ci sono sbalzi di corrente provo ad accenderlo e non si accende piu'.
    Il mio ha 6 anni o piu' non ricordo. E' un ampli molto versatile ma piu' complesso del semplice ampli integrato.
    Purtroppo , come tantissima roba hifi in giro , e' fatto in Cina con componentistica alla cinese di qualita' secondo me non eccelsa.
    Quando il mio da errore 005 faccio reset profondo.
    Ci dovrebbe essere la procedura scritta proprio da me in caso di emergenza. Cercala sul forum.
    .......

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Ciao , e' successo anche a me qualche volta.
    Come accade che se ci sono sbalzi di corrente provo ad accenderlo e non si accende piu'.
    E' un ampli molto versatile ma piu' complesso del semplice ampli integrato.
    [CUT]
    Ho coinvolto l'assistenza Kenwood che si è messa in contatto con l'assistenza tecnica della mia città.
    Sembra si tratti di un problema al DSP e bisogna ricaricare il software, a breve dovrei sapere qualcosa.
    Se per reset profondo intendi quello del firmware ci avevo provato ma senza risultato, è per quello che ho portato l'ampli in assistenza.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    Ripropongo un vecchio post della discussione ufficiale di AVmagazine del Harman/Kardon 990;
    provala , certo se l'assistenza ha gia' sentenziato c'e' poco da fare.
    Mi raccomando di scollegare i diffusori dall'ampli per evitare eventuali mega Bump;

    Ecco il post;

    Procedura contro i crash / reset dell'Harman Kardon 990 e con errore "Error 005";

    Questa la scrivo se sara' mai utile in futuro ai naviganti. Ne e' stato gia' parlato in passato ma ora ritratto con ordine l'argomento.

    Putroppo sembra che il nostro bene amato cassone in determinate situazioni vada in crash

    A me e' successo oggi. Tutto risolto , ovviamente vediamo cosa succede i prossimi giorni. Allora;

    Puo' succedere se e' rimasta la spina attaccata ampli spento e fuori fulmini e temporali... sbalzi di corrente..
    Oppure come e' successo a me dopo parecchi giorni che era scollegato dalla rete elettrica.
    Altri casi non mi risultano, a parte di andare in protezione tipo un certo Lupo63 che ci attacca 2 coppie di
    diffusori e va in crash manco fossero 2 finali mono.. vabbe'.
    Sembra sia dovuto al microprocessore che gestisce il software del 990 che va in tilt..
    Superata la fase di arrabbiatura , per me la prima volta..
    Ecco la procedura.

    1) Scollegare i diffusori dal HK990 per evitare i Bump sui medesimi.
    2) Scollegare dalla rete elettrica l'HK990.
    3) Riattaccare la spina e in stand by premere contemporaneamente i 2 tasti agli estremi sul frontale
    ovvero Speaker1 e Level Settings. Parte la procedura di reset e attendere 1 minuto anche se e' completata.
    In questa fase i 2 tasti mi raccomando vanno tenuti sempre premuti e insieme.
    4) Staccare il cavo dalla rete elettrica.
    5) Attendere 3 minuti e riattaccare l'ampli alla rete elettrica.
    6) Attendere 10 secondi e riaccendere.

    Se non va in assistenza. Nel 90% dei casi e' ok.

    Ovviamente non mi assumo responsabilita' di eventuali danni .. finito tutto ad ampli SPENTO ricollegate i diffusori.
    Ultima modifica di criMan; 09-11-2018 alle 12:50
    .......


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •