Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 154 di 716 PrimaPrima ... 54104144150151152153154155156157158164204254654 ... UltimaUltima
Risultati da 2.296 a 2.310 di 10740

Discussione: LG OLED 55C8PLA

  1. #2296
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    880

    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Il "Deep Colour" sulle porte HDMI è fondamentale tenerlo "attivo" per far passare un flusso di dati "più ampio", fondamentale per veicolare i metadati HDR (HDR10/Dolby Vision/HLG) a seconda della sorgente esterna, Console/Blu-ray UHD (HDR10/DV) o Satelitare (Sky Q --> HLG).

    Sulle App interne (sorgente interna) non ..........[CUT]
    Ottima ed esaustiva spiegazione, grazie.. Io c'è una cosa che non mi è ben chiara, tra le varie possibilità di scelta delle immagini c'è anche la HDR. Mi chiedevo quando questa debba essere selezionata, nel senso, mi trovo bene con sky q , per quanto riguarda il cinema, e con netflix, con i 2 profili IFS, di conseguenza immagino che quando mi trovo a visualizzare un contenuto in hdr, anche con questi profili vedrò in hdr.. Quando è allora che è bene usare appunto l'opzione immagine Hdr? Non so se mi sono spiegato

  2. #2297
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    660
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Il "Deep Colour" sulle porte HDMI è fondamentale tenerlo "attivo" per far passare un flusso di dati "più ampio", fondamentale per veicolare i metadati HDR (HDR10/Dolby Vision/HLG) a seconda della sorgente esterna, Console/Blu-ray UHD (HDR10/DV) o Satelitare (Sky Q --> HLG).

    Sulle App interne (sorgente interna) non ..........[CUT]

    Sei stato chiarissimo... ma il mio dubbio era un'altro. Se un programma è nato in SDR sarà sempre in SDR. Se è nato per essere fruibile in HDR possibile che venga "upscalato" da Netflix e diventi DV?

    Il secondo dubbio è: perchè amazon prima ha filmati in HD, altri in ultraHD 4K, altri ancora in HDR e per finire dolby V mentre dal catalogo netflix sembrano spariti tutti uelli in HDR? Qualcosa non mi quadra.... e torniamo all'inizio e cioè perchè anche la APP di amazon prime non "adegua" , ove possibile, tutti i contenuti in HDR a DV?

    Citazione Originariamente scritto da sambo73 Visualizza messaggio
    Ottima ed esaustiva spiegazione, grazie.. Io c'è una cosa che non mi è ben chiara, tra le varie possibilità di scelta delle immagini c'è anche la HDR. Mi chiedevo quando questa debba essere selezionata, nel senso, mi trovo bene con sky q , per quanto riguarda il cinema, e con netflix, con i 2 profili IFS, di conseguenza immagino che quando mi trovo..........[CUT]
    la modalità HDR quando un contenuto non è HDR dovrebbe essere semplicemente un metodo per simulare artificialmente un HDR... Così penso io.
    TV LG Oled 65C8

  3. #2298
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    37
    Ciao a tutti.
    Provengo da uno storico Plasma Panasonic e vorrei finalmente fare il grande salto... come potete immaginare non ho mai avuto i vari problemi di odioso soap opera effect, banding, ghosting flickering e compagnia bella...
    Voi che avete questa TV siete contenti della visione oppure gli perdonate qualche difetto a compensazione delle altre qualità indiscusse che ha?
    Ho letto un po' di recensioni e da qualche parte lo ritengono inferiore al sony A1 per quanto riguarda la gestione del motion... non è che mi ritrovo una visione scattosa o con SOE? E qui chieso soprattutto a chi ha avuto entrambi i televisori, p.es.:
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    cmq anche io sono un ex A1 ed ho in arrivo un c8
    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    preso anche io venerdì, taglio 65", davvero notevole, considerate che provengo da Sony A1....
    Io ho lo Shield per i video scaricati e in streaming e sky q. Ormai i video SD sono rari, quasi tutto in HD.

  4. #2299
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Maurosio Visualizza messaggio
    Il secondo dubbio è: perchè amazon prima ha filmati in HD, altri in ultraHD 4K, altri ancora in HDR e per finire dolby V mentre dal catalogo netflix sembrano spariti tutti uelli in HDR? Qualcosa non mi quadra.... e torniamo all'inizio e cioè perchè anche la APP di amazon prime non "adegua" , ove possibile, tutti i contenuti in HDR a DV?
    Il formato video dei contenuti e' impostato in fase di creazione del video, quindi non e' possibile cambiarlo ad un formato superiore "al volo" tramite un'app, per cui per es. se e' solo HDR non potra' essere convertito in DV o HDR10+.

    Invece tecnicamente sarebbe possibile passare "al volo" da un formato video superiore ad uno inferiore, per es. passare da DV a HDR o da HDR10+ a HDR "strippando" i metadati aggiuntivi del DV o dell'HDR10+ (per es. i lettori 4K dell'Oppo possono farlo), e anche ridurre i 12 bit colore originali a 10 bit.

    A questo punto in teoria potrebbe anche succedere che tutti i contenuti prima o poi vengano realizzati in origine con DV (o con HDR10+) e poi l'app di streaming si incarichi di sfruttare di un contenuto solo le caratteristiche di visualizzazione disponibili sul display.
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  5. #2300
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    672
    Citazione Originariamente scritto da eragon Visualizza messaggio
    A questo punto in teoria potrebbe anche succedere che tutti i contenuti prima o poi vengano realizzati in origine con DV (o con HDR10+) e poi l'app di streaming si incarichi di sfruttare di un contenuto solo le caratteristiche di visualizzazione disponibili sul display.
    Guarda che succede già, se hai un pannello che non supporta il DV allora il contenuto di Netflix verrà proposto in HDR, se si possiede uno dei primi tv 4k senza HDR il contenuto verrà proposto in 4K SDR.

  6. #2301
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Il "Deep Colour" sulle porte HDMI è fondamentale tenerlo "attivo" per far passare un flusso di dati "più ampio", fondamentale per veicolare i metadati HDR (HDR10/Dolby Vision/HLG) a seconda della sorgente esterna, Console/Blu-ray UHD (HDR10/DV) o Satelitare (Sky Q --> HLG).

    Sulle App interne (sorgente interna) non ..........[CUT]
    Perfetto, grazie!

  7. #2302
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    73
    Ragazzi qualcuno di voi ha avuto problemi nei giochi? Usando la one x in 4k hdr ho un problema con crash bandicoot warped.. Nel livello sottomarino in certi punti scatta di brutto quando sul mio vecchio full hd era perfetto. Urge attivare modalità gioco?

  8. #2303
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da TommyAngelo1988 Visualizza messaggio
    Ragazzi qualcuno di voi ha avuto problemi nei giochi? Usando la one x in 4k hdr ho un problema con crash bandicoot warped.. Nel livello sottomarino in certi punti scatta di brutto quando sul mio vecchio full hd era perfetto. Urge attivare modalità gioco?
    Credo proprio di si.. In quel modo disattivi tutti i filtri, truemotion compreso

  9. #2304
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da TommyAngelo1988 Visualizza messaggio
    Ragazzi qualcuno di voi ha avuto problemi nei giochi? Usando la one x in 4k hdr ho un problema con crash bandicoot warped.. Nel livello sottomarino in certi punti scatta di brutto quando sul mio vecchio full hd era perfetto. Urge attivare modalità gioco?
    Non saprei, ma mi sembra difficile che la TV (pur non impostandola su mod. Gioco) possa produrre scatti...
    Per curiosita' come mai non usi la game mode?
    La ritieni troppo scura?

  10. #2305
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    660
    Citazione Originariamente scritto da eragon Visualizza messaggio
    Il formato video dei contenuti e' impostato in fase di creazione del video, quindi non e' possibile cambiarlo ad un formato superiore "al volo" tramite un'app, per cui per es. se e' solo HDR non potra' essere convertito in DV o HDR10+.

    Invece tecnicamente sarebbe possibile passare "al volo" da un formato video superiore ad uno..........[CUT]
    appunto... era quello che intentevo io Mi sembrava strano che un formato nativo in HDR diventasse DV tramite qualche magheggio.

    A questo punto la domanda sorge spontanea (che poi è la mia fin dall'inizio)...perchè netflix da app TV non ha titoli in HDR ma solo in HD, ULTRA HD 4K e DV ?
    TV LG Oled 65C8

  11. #2306
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    E che c'entra il nero diverso sul mantello di Batman? Perdonami la domanda?
    L'utente ha riscontrato una maggiore luminosità del pannello nella parte bassa sx. In sostanza quando visualizza dei contenuti che dovrebbero essere a basse luci ed evidenziare il dettaglio prossimo al nero, si riscontra una maggiore luminosità che fa virare il near black verso una sorta di grigio molto chiaro. Prova a chiedere direttamente all'utente che manifesta il problema. Il mantello di Batman ne è l'esempio.

    Per te quella immagine è correttamente visualizzata dal pannello?
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  12. #2307
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Citazione Originariamente scritto da Maurosio Visualizza messaggio
    appunto... era quello che intentevo io Mi sembrava strano che un formato nativo in HDR diventasse DV tramite qualche magheggio.

    A questo punto la domanda sorge spontanea (che poi è la mia fin dall'inizio)...perchè netflix da app TV non ha titoli in HDR ma solo in HD, ULTRA HD 4K e DV ?
    Netflix rileva il formato massimo supportato dalla tv. Nello specifico la app per OLED LG gestisce solo DV. Piuttosto la cosa da chiarire è: i contenuti nativi DV quali sono? Marco Polo (che però da app Netflix su tv Samsung viene proposto in HDR tra le specifiche)?
    Mi viene piuttosto da pensare che il DV, consentendo un range dinamico molto più ampio (espandibile fino a 10000 nits) possa inglobare facilmente contenuti HDR e HDR+ (picco a 1000 nits) ma non viceversa. Pertanto, sempre ricollegandomi a Marco Polo, esso è si nativo in DV ma può essere visionato anche in HDR. Non vorrei però che contenuti realmente DV non ce ne siano e che l'app Netflix del TV mandi tutto in DV (quando c'è un range dinamico elevato). Era la stessa cosa che accadeva con la app per Xbox o PS, non supportando le due sorgenti la codifica dati in DV lanciavano tutto in HDR (quando il contenuto lo consentiva) falsando però la reale natura del contenuto.
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  13. #2308
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da sambo73 Visualizza messaggio
    Credo proprio di si.. In quel modo disattivi tutti i filtri, truemotion compreso
    Provato ma non è cambiato nulla anzi ho constatato che è proprio il gioco perché con gli altri capitoli non lo fa idem gli altri giochi.

    Citazione Originariamente scritto da Ginesio Visualizza messaggio
    Non saprei, ma mi sembra difficile che la TV (pur non impostandola su mod. Gioco) possa produrre scatti...
    Per curiosita' come mai non usi la game mode?
    La ritieni troppo scura?
    Modalità game io non l'ho mai usata in nessuno dei tv che ho avuto. Uso la modalità standard perché trovo una visione migliore e ho settato anche la luce oled per l'hdr che mi spara sta luminosità a palla creandomi fastidio agli occhi. Ho abilitato (adesso non mi ricordo come si chiama) l'opzione dei movimenti che era impostato per il movimento dei film, mettendolo su uniforme un gioco a 30fps sembra che vada a 60!! Incredibile
    Ultima modifica di TommyAngelo1988; 13-10-2018 alle 10:58

  14. #2309
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    880
    Scusate, tra i vari consigli sui setting che leggo in rete moltinattivano l'opzione mppatura toni dinamica.. Dovrebbe essere sotto contrasto dinamico.. Ma io nn la trovo.. ����

  15. #2310
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Citazione Originariamente scritto da WaRaf Visualizza messaggio
    Non vorrei però che contenuti realmente DV non ce ne siano e che l'app Netflix del TV mandi tutto in DV
    Non si puo' visualizzare in DV quello che non e' nato originariamente in DV.
    Invece si dovrebbe poter visualizzare in HDR quello che e' nato in DV.

    Per semplificare, dovrebbe essere cosi':
    Dolby Vision = HDR + estensione di metadati (che si potrebbe ignorare se il DV non e' supportato dal display)

    Un po' come per l'audio Dolby Atmos:
    Dolby Atmos = Dolby TrueHD + estensione (che viene ignorata se l'impianto non e' compatibile Atmos)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum


Pagina 154 di 716 PrimaPrima ... 54104144150151152153154155156157158164204254654 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •