|
|
Risultati da 3.796 a 3.810 di 10740
Discussione: LG OLED 55C8PLA
-
10-12-2018, 11:38 #3796
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 193
-
10-12-2018, 11:41 #3797
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Ma la calibrazione non va ad incidere a livello di software anche su parametri non modificabili dai menù utente? Mi pareva di aver capito che sul C8 la calibrazione automatica agisce solo su parametri modificabili mentre quella manuale anche su parametri "nascosti"... magari ho inteso male.
-
10-12-2018, 11:42 #3798
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 201
io credo che il mio pannello sia un pò afflitto da banding ma ancora non ci ho proprio messo attenzione.. la noto sulla schermata di youtube (esattamente all apertura dell app) e quando apro i media tramite usb, sempre intorno al logo per intenderci.... nella visione di film però non ho proprio testato... se mi riesci a dire esattamente il minuto del film d'animazione Dory di cui parlavi ti sarei grato così provo al volo pure io ... grazie in anticipo
-
10-12-2018, 11:42 #3799HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
10-12-2018, 11:47 #3800
Nel week ho giocato anch'io un pò coi setting.
Sono partito da quelli di RTings modificando solo luce oled portandola a 50, credo sia un errore di battitura quel 19 perchè anche altri siti la portano tutti tra i 50 e 60, anche se lo stesso RTings lascia liberi di agire perchè non influenza gli altri settaggi.
Trumotion = OFF su tutto tranne che per le partite dove uso modalità Standard modificata e messo su UNIFORME.
Real Cinema = ON
Discorso HDR ho usato come consigliato il setting Technicolor e tolto tutti i filtri
Dolby Vision: setting Cinema Home e luce oled a 50 e tolti tutti i filtri.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
10-12-2018, 11:48 #3801
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 201
si dai.. prova a luce oled sui 30 e luminosita sui 50 cosi stasera lo rifaccio anche io lo stesso e vedo che succede... ma se posso darti un consiglio prendila come sfizio come sto facendo io ma non ti impressionare troppo del risultato perchè la perfezione nei pannelli non esiste... goditi la magnificenza di questo tv che, vuoi o non vuoi, è secondo me un best buy 2018 se non il migliore in assoluto (affermazione scritta alla base di fattori e rapporto prezzo/qualità quali costo di acquisto, qualità in hdr, nits, colori e funzionalità smart; sfido chiunque a trovare un prodotto così completo a 1399 euro come l ho preso io
)
-
10-12-2018, 11:49 #3802
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
-
10-12-2018, 11:53 #3803
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 201
-
10-12-2018, 11:55 #3804
Dipende sempre dal programma visionato, per es. Grand Tour su Amazon è da sballo, altri l'effetto wow è miniore.
Ora voglio togliermi lo sfizio appena ho tempo di settare tutti i punti IRE come consigliato da RTings semmai su ISF Room Light e confrontarlo con Dark Room senza modifiche IRE.
A proposito mettendo gli stessi identici setting sulle due ISF la visione è uguale o quella Light è sempre leggermente più luminiosa?
no perchè il dubbio me l'ha fatto venire un amico che ha un B6 e dopo confronto per lui ma non ci mette la mano sul fuoco la Light la vede leggermente più luminosa.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
10-12-2018, 11:58 #3805
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 70
-
10-12-2018, 12:01 #3806
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 193
Certo, stasera do un'occhiata... Magari riesco anche prima da pc, vediamo...
No secondo me sono identiche, perchè qualche giorno fa ho settato la technicolor la ISF Dark per provare e mi parevano esattamente identiche...
-
10-12-2018, 12:07 #3807
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Francamente i settaggi sono la cosa che mi mette più ansia. Ricordo l'anno scorso quando comprai il KS8000 di Samsung, persi 2 mesi a settarlo e provare qualunque combianzione possibile e non credo avesse tutti i parametri che ha un Oled. Anche in quel caso Rtings mi diede una bella mano.
Da questo punto di vista credo che un Pana "semicalibrato" ti dia un pochino più di tranquillità rispetto ad altri Oled (dciono che non lo devi praticamente toccare). Io proverò a mettere i setting di Rtings e poi spero di non dover impazzire per trovare qualcosa di soddisfacente.
-
10-12-2018, 12:15 #3808
Guarda era la mia stessa paura, ma dopo il primo giorno quando pare ti perda tra le impostazioni e non capisci nulla, poi avrai tutto sotto controllo e vedrai che c'è poco o nulla da cambiare.
Alcuni parametri sono fissi:
OLED 50 (nel senso che puoi cambiarla tra 40 e 60)
LUMINOSITA' 50
COLORE Auto
FILTRI TUTTI OFFHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
10-12-2018, 12:21 #3809
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
-
10-12-2018, 12:43 #3810
Si parte da queste per la visione di film