Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    10

    Smile Yamama AS 2100 con quali diffusori?


    Ciao a tutti,

    il mio impiantino è composto da lettore AA Crescendo, amplificatore Yamaha AS 2100
    e diffusori Chario Delphinus.

    Vorrei valutare la sostituzione dei diffusori, con altra coppia da libreria/stand due vie,
    passando a qualcosa di un po più trasparente pur mantenendo timbriche "calde",
    diciamo stando su diffusori non affaticanti (ovviamnete tutto è soggettivo).

    Mi hanno suggerito Vienna Acoustic Haydn.
    Io pensavo anche alle ELAC BS 403, oppure alle Sonus Faber Liuto monitor o alle Kef LS 50.

    Qualcuno che ha sentito questi diffusori può darmi un consiglio?

    Grazie, Federico

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    idea di budget?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    LS 50 se cerchi più raffinatezza e trasparenza.. la delphinus è parecchio mediosa.. bel diffusore ma richiedono amplificatori più sostanziosi..

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    LS50 tutt'altro che calde.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    idea di budget?
    direi fino a duemila euro

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    LS 50 se cerchi più raffinatezza e trasparenza.. la delphinus è parecchio mediosa.. bel diffusore ma richiedono amplificatori più sostanziosi..
    grazie, pensavo che l'as 2100 potesse essere un giusto mix tra pilotaggio e naturalezza del suono

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    LS50 tutt'altro che calde.
    grazie, sinceramente le LS 50 le ho sentite velocemente in un piccolo ambiente e mi erano parse vivaci nelle altre frequenze
    però non mi avevano nel complesso stupito se non per la profondità della scena rispetto alle loro dimensioni

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Fede65 Visualizza messaggio
    direi fino a duemila euro
    Leggermente fuori budget PMC Twenty.22 ottime con il tuo integrato Yamaha.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    prova ad ascoltarti le fostex gx100le
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    10
    grazie, proverò ad ascoltare PMC e Fostex, nel frattempo sono riuscito ad ascoltare Elac bs 403 e Kek Ls 50,
    l'impressione è che le prime siano di un livello superiore, come anche che a passare a casse di dimensioni
    più piccole, seppur con trasduttori di qualità, si perda comunque qualcosina ... non so, forse l'ampiezza
    dell'immagine sonora, boh! ...
    se potessi, ambiente permettendo, forse passerei a casse da pavimento

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2018
    Località
    Civita Castellana
    Messaggi
    86
    Potresti valutare la strada anche di un diffusore con tweeter a nastro molto musicale come le Aurum Cantus V3M o V30M,oltre ad essere anche un grande oggetto di ebanisteria.
    Bit Store - Rivenditore
    Hi-Fi - Home Cinema - HTPC/PC Audiophile

    "Without Music, life would be a mistake" - F. Nietzsche

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Ho avuto per circa 10 anni le Pegasus che ancora troneggiano a casa di un caro amico ... per sostituirle e guadagnare in suono ho dovuto ahimè spendere - le delphinus sono bei diffusori , morbidi e rotondi nel porgere il suono - ci si abitua alla scorrevolezza e facilità del loro suonare - inoltre probabilmente addolciscono il giapponese.

    Consiglierei anche se poco sopra al budget le Canton ref 9K - hanno il suono ricco e pastoso come le chario ma sono più articolate e precise - merito anche del mobile estremamente solido e pesante e dei trasduttori dove un poco di tecnologia è presente. Prova - avresti l'estensione e pienezza delle delphinus con i vantaggi espressi prima
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    10
    grazie, non conosco questi diffusori, spero di incrociarli dalle mie parti

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Ho avuto per circa 10 anni le Pegasus che ancora troneggiano a casa di un caro amico ... per sostituirle e guadagnare in suono ho dovuto ahimè spendere - le delphinus sono bei diffusori , morbidi e rotondi nel porgere il suono - ci si abitua alla scorrevolezza e facilità del loro suonare - inoltre probabilmente addolciscono il giapponese.

    Consi..........[CUT]
    grazie, delle Canton ebbi occasione di sentire, anni fa, un modello da pavimento più economico, non male,
    ma la serie ref dovrebbe teoricamente essere migliore, utilissimo il tuo parere dato che vieni da diffusori simili
    ed hai le Canton della serie ref

    mi sembra, però, che piloti con degli ampli + tosti del mio Ya e in classe A.. quindi: pugno di ferro in guanto di velluto?
    complimenti per l'impianto

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752

    Personalmente non sono un grande amante degli ampli giapponesi (avuti da ragazzo) ma penso che il tuo Yamaha (che non conosco) sia valido almeno come dati tecnici - un classe AB di un certo peso con una alimentazione ben dimensionata a monte e lo stadio finale credo con il circuito circlotron se non vado errato il cui funzionamento è affascinante - mi ricordo anche la prova su AR e le misure erano rispettabilissime - io ho un debole per la Classe A (anche se sia il sugden che il BC commutano oltre una certa frazione di potenza) - credo però tu possa tranquillamente trovare dei bookshelf superiori alle pur ottime delphinus: una altro diffusore da stand che mi ha spesso colpito sono le Pro Ac response D2 - anche Elac fa ottimi diffusori da stand - con un budget (sul nuovo) tra 2500 e 3000 € trovi diffusori molto molto interessanti. Le canton sono nel solco delle chario : poco affaticanti, con un suono già possente - non radiografante ma ben articolato.. devi fare ascolti .. ciao e grazie
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •