|
|
Risultati da 1.546 a 1.560 di 10740
Discussione: LG OLED 55C8PLA
-
29-09-2018, 16:29 #1546
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 812
Sarà che vengo da un plasma, sarà che i led degli amici parenti come tipo di visione ed immagine proprio non li sopporto, sarà che questo oled che ho preso è un gran bel tv, ma non prenderei mai un qled salvo per videogiochi.
Prendi il c8, se non ti garba lo rendi e ne prendi un altro. L’unico problema eventuale è prendere un pannello fallato che puoi rendere, quindi per me questo è un non problema.
-
29-09-2018, 16:49 #1547
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 56
Ciao ragazzi vi ringrazio per i consigli e osservazioni che date sempre molto utili.
Ho preso il c8 55' da 3 settimane ,direi un ottimo TV però con qualche ma...
A volte l'immagine si sgrana credo di chiami rumore video (scusate ma non sono proprio del settore ) sia con DV in Netflix (ironfist) che con film HD come "300" e in questo è veramente fastidiodo ma anche con Sky in "teken 2 la vendetta" .abbassando la luminosità OLED a 21 e mettendo il filtro MPEG va molto meglio ma da 40 in poi da veramente noia.a voi capita o è un problema del mio pannello?
Ho fatto i test e come uniformità sembra buona però vorrei rifarli con le giuste condizioni di luce OLED e contrasto e luminosità ,cosa devo mettere ?
Come faccio a mettere le foto ?
Grazie
-
29-09-2018, 17:00 #1548
Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 92
-
29-09-2018, 17:02 #1549
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 182
-
29-09-2018, 17:55 #1550
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 812
-
29-09-2018, 17:56 #1551
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 812
-
29-09-2018, 18:04 #1552
Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 92
-
29-09-2018, 18:05 #1553
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 182
Sul campo ?
Se trovi un pannello senza difetti evidenti non hai problemi, se trovi un pannello particolarmente sfortunato il problemi li vedi in modo evidente (vedi post dell'utente BigDario). Non tutto è nero, il problema è quando è vicino al nero. In ogni caso il fastidio è solamente perdere un po di tempo per farselo cambiare se il pannello è particolarmente sfortunato. Poi se guardi solo BD probabilmente non troverai quasi mai problemi, su sky/netflix/etc solo con qualche contenuto con qualità un po troppo bassa.Ultima modifica di GioTheBest; 29-09-2018 alle 18:13
-
29-09-2018, 18:12 #1554
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 660
-
29-09-2018, 18:13 #1555
Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 92
Bhe anche fare il reso e' uno sbatti da non poco... remore anche di aver rotto una volta un LCD proprio LG di mio fratello togliendolo dalla confezione...
Una domanda.. io ora ho uno schienale porta TV in finto legno Venghe con su staffa tipo questa fel linck...Dove ora e' attaccato Led Samsung da 46 pollici.
Ci monta su il C8 o devo cambiarla ? Secondo voi meglio rogliere il porta Tv ed ancorare la staffa direttamneto al muro ?
https://www.amazon.it/Meliconi-SlimS...28002220&psc=1Ultima modifica di Leuname79; 29-09-2018 alle 19:58
-
29-09-2018, 23:36 #1556
Ciao a tutti, ho visto che in prima pagina non ci sono come in altre discussioni di altre tv i settings consigliati di questo modello.
Siccome un amico lo ha preso avete dei consigli in questo senso in modo che lo possa girare a lui?
Grazie
-
30-09-2018, 00:26 #1557
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 812
-
30-09-2018, 00:28 #1558
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 812
-
30-09-2018, 00:32 #1559
Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 92
-
30-09-2018, 05:02 #1560
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 322
Le uniche impostazioni che puoi toccare sono luce OLED (che per stanza buia va bene da 20 a 35, mentre per stanza luminosa sui 50-55), contrasto e luminosità. Toccare tutto il resto, senza una calibrazione professionale che cambia da unità ad unità e da stanza a stanza, può portare solo a un'impostazione errata.
Ciò detto, il C8 è famoso per avere delle impostazioni "out-of-the-box" molto vicine a quel che potrebbe essere ottenuto con una calibrazione professionale.
Per le modalità SDR vanno benissimo i preset isf (stanza buia e stanza luminosa), per la modalità HDR va bene il preset technicolor, mentre per la modalità DV vanno bene i preset Cinema o HomeCinema.Ultima modifica di BigDario; 30-09-2018 alle 05:05