Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 67 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 996
  1. #706
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344

    Buonasera .Mi inserisco in questa discussione perchè , partendo dall'argomento cavi, mi piacerebbe avere una spiegazione sulla qualità di visione in rapporto al variare del sottocampionamento della crominanza . In questo articolo di presentazione di un lettore blu-ray UHD risalente al 2016 ( http://www.avmagazine.it/articoli/4K...700_index.html ) viene spiegato come la riduzione da 4:4:4 a 4:2:2 , se consentita dalle impostazioni , possa permettere il passaggio del segnale 4K con HDR nel caso di cavi molto lunghi che avrebbero altrimenti difficoltà a far agganciare il segnale. Io stesso , avendo problemi di trasmissione del segnale da un Sony UBP-X700 ad un Optoma UHD51 con l'uscita impostata su YCbCr 4:4:4 con un cavo di 12,5 m ( dichiarato come High Speed ma di prezzo abbastanza contenuto ) , selezionando YCbCr 4:2:2 ho ottenuto una trasmissione del segnale senza artefatti o interruzioni e con l'HDR . Mi chiedo e vi chiedo se , al di là del fatto che io non ho notato sostanziali differenze con le immagini che ottenevo in 4:4:4 con un cavo più corto ( questo però potrebbe dipendere da una mia incapacità di cogliere le sfumature ), in linea puramente teorica i due sottocampionamenti dovrebbero comportare due diverse qualità di visione limitatamente a materiale 2160p 24Hz . Un'altra cosa che non ho capito è perché i bit rilevati con il tasto INFO del proiettore con il 4:4:4 erano 12 e con il 4:2:2 sono 8 . Perché non sono 10 considerando che l'HDR c'è ? Grazie.
    Ultima modifica di peltor; 23-07-2018 alle 22:59

  2. #707
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    È un bug dell’optoma, anche dell’uhz65, indica 8bit ma in realtà sono 10.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  3. #708
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Padova
    Messaggi
    26
    In una grande catena di elettronica ho trovato un cavo HDMI CERTIFICATO 3 metri marca HAMA a 40€.
    Non riesco a postare la foto.
    Che ne pensate?
    Ampli NAD T763 V2; diff: Opera Quinta; Opera Centro; surr B&W DM 601S1; surround bk Indiana Line Diva 262; sub Yamaha YST SW80; tvc LG Oled B6V 55''; lettore BR Oppo UDP 203eu; piatto Panta Revac RPH340; prephono Vincent PHO 111; Apple MBpro 15” uscita ottica - Andrea da Padova.

  4. #709
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Io prenderi uno che costi un pò meno della metà che svolga la stessa funzione, utilizzo un cavo (2mt) senza cartellino di certificazione e funziona perfettamente con il 4K HDR@60Hz. (i pochi filmati a 60Hz che riproduco sono i demo).
    E se dopo vuoi aggiungere un ulteriore tocco di protezione contro eventuali interferenze puoi utilizzare dei cilindretti in ferrite EMI da inserire alle estremità e del cavo, le misure del diametro vanno in genere dai 7 ai 9 mm.
    https://www.amazon.it/ferrite-perlin...e+cylinder+8mm

    Ultima modifica di DMD; 24-07-2018 alle 22:40
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  5. #710
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    67
    Il cavo hdmi amazon basics pure va bene per il 4k o c'è di meglio?

  6. #711
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    163
    Mi inserisco nella discussione... Da un po' di giorni sto cercando un cavo HDMI per il 4k (10bit HDR) da 15 metri e dopo aver letto i vari interventi, la mia scelta ricade ovviamente sulla fibra. Su Amazon americano ho trovato il DTECH 50ft che verrebbe tutto compreso 148€.
    Qualcuno conosce o possiede cavi di questo marchio?
    VPR: JVC DLA-N7BE, schermo: ScreenLine Wave Plus 124" 16:9. TV: LG OLED 65CX. CAM: TivùSat GoldHD 4k. Amp AV: Marantz SR8015, SORGENTI: Panasonic DP-UB 820, Xbox serie X, MySkyHD. DIFFUSORI: Canton Vento 836.2(front), Canton Vento 866.2(centrale), Canton Vento 816.2 (surr.), Canton AR800 (surr. back), Canton inCeiling 969 (Atmos), SVS PB4000 (sub). Cavi: HDMI 2.1 fibra RUIPRO. potenza: Ricable

  7. #712
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da -Mirco- Visualizza messaggio
    Il cavo hdmi amazon basics pure va bene per il 4k o c'è di meglio?
    Ciao, io ho questo cavo con la mia tv 4k hdr e lettore ultra HD Hdr e va benissimo.

  8. #713
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    527
    Segnalo questo buon cavo hdmi 2.0 da 2 metri su amazon https://amzn.to/2MAuxAY ... 2,9 euro invece di 10 se inserite il codice sconto 8CX42NIJ in fase di pagamento
    Ultima modifica di williest7; 14-09-2018 alle 13:14
    hisense H55M7000 + Xiaomi Mi Box

  9. #714
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    163
    grazie ne ho approfittato ;-)
    VPR: JVC DLA-N7BE, schermo: ScreenLine Wave Plus 124" 16:9. TV: LG OLED 65CX. CAM: TivùSat GoldHD 4k. Amp AV: Marantz SR8015, SORGENTI: Panasonic DP-UB 820, Xbox serie X, MySkyHD. DIFFUSORI: Canton Vento 836.2(front), Canton Vento 866.2(centrale), Canton Vento 816.2 (surr.), Canton AR800 (surr. back), Canton inCeiling 969 (Atmos), SVS PB4000 (sub). Cavi: HDMI 2.1 fibra RUIPRO. potenza: Ricable

  10. #715
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Ne ho approfittato anche io ed ho avuto la gradevole sorpresa che questo cavo sembra fatto apposta per il mio OLED LG 55B7V che ai rate alti in 4k HDR ( 50 e 60Hz.) è davvero schizzinoso.
    Avevo provato un'infinità di cavi premium e non, corti 90cm. fino ad arrivare con un cavo in fibra ad una situazione tollerabile ma non perfetta, tanto che mi stavo convincendo a chiedere un intervento in garanzia.

    Mentre con questo cavo, inserito nella porta HDMI2 dell'LG, sembra proprio che non ci siano più problemi, almeno dopo un po' di giorni di utilizzo così sembrerebbe.

    Magari questa info può tornare utile per qualcun altro ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  11. #716
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Magari questa info può tornare utile per qualcun altro ...
    Sicuramente, grazie.
    Non fosse altro che per il fatto che stiamo parlando del costo di una manciata di euro. Se le cose stanno cosi, direi che si tratta di un cavo ben fatto. Lo prendo anch'io, non si sa mai.

  12. #717
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Come cavo per collegare la sorgente al pre mi pare più che sufficiente, ora però sono incerto su quale cavo orientarmi per arrivare dal predecoder al proiettore e quindi almeno 8m di cavo. Non saprei, sinceramente i cavi in fibra non mi convincono totalmente, dopotutto mi sembra di aver sentito qualche lamentela anche su questi.

    Stavo guardando questo, anche se costoso, ma il principale problema come sempre è se funzioni:

    https://www.monsterstore.com/collect...nce-indicators

    Interessante la presenza dell'indicatore attivo sul connettore lato display.
    Ultima modifica di Thefaster; 21-09-2018 alle 12:11

  13. #718
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Thefaster Visualizza messaggio
    Sicuramente, grazie.
    Non fosse altro che per il fatto che stiamo parlando del costo di una manciata di euro. Se le cose stanno cosi, direi che si tratta di un cavo ben fatto. Lo prendo anch'io, non si sa mai.
    Considerando quanti cavi ho provato senza risultati di rilievo, fibra a parte, sembrerebbe un caso specifico di buon accoppiamento ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  14. #719
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da Thefaster Visualizza messaggio
    Come cavo per collegare la sorgente al pre mi pare più che sufficiente, ora però sono incerto su quale cavo orientarmi per arrivare dal predecoder al proiettore e quindi almeno 8m di cavo. Non saprei, sinceramente i cavi in fibra non mi convincono totalmente, dopotutto mi sembra di aver sentito qualche lamentela anche su questi.

    Stavo guardando qu..........[CUT]
    Un buon cavo in fibra, anche qui si trovano diverse tipologie e qualità a seconda del produttore, su distanze come la tua non hanno rivali nei classici ...se acquisti su Amazon hai comunque la possibilità di provare ...per credere
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #720
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432

    Citazione Originariamente scritto da Thefaster Visualizza messaggio
    Stavo guardando questo, anche se costoso ...
    io l'ho provato (lunghezza 10 metri):
    -nella mia saletta da PS4pro a videoproiettore JVC X7000 non riusciva a a passare il segnale 4K 60hz 10bit RGB, cioè quello che necessita 18 Gbit/s di banda.
    -da un amico tra Ps4 pro e TV samsung 4K (non ricordo il modello) il segnale riusciva ad arrivare alla TV

    visto il costo io non avrei dubbi a preferire un cavo in fibra e se vuoi andare sul sicuro i Ruipro sono una garanzia
    Ultima modifica di e.frapporti; 24-09-2018 alle 17:09
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD


Pagina 48 di 67 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •