|
|
Risultati da 46 a 60 di 262
Discussione: Optoma UHD51
-
12-09-2018, 13:20 #46
-
12-09-2018, 13:57 #47
Confermo entrambe le cose :
1)Il setting me lo prende sul TV Sony che comunque non ha HLG; il decoder accetta il settaggio e lascia il 4k HDR ; se provo a farlo sul vpr mi da che non è compatibile ; lasciando il setting fatto da TV quando passo sul VPR tramite l'ampli Denon 7200wa il setting funziona
2)in presenza di materiale HDR(HLG) le Immagini sembrano + luminose anche se il VPR non riconosce HDR come nativo... Utilizzando l'HDR SIM mi sembra che vi sia un buon compromesso...
-
12-09-2018, 14:54 #48
Si ma allora è un bug del decoder ed il segnale che vedete non è in HDR. O va o non va, non è possibile che vada per una via di mezzo. Ci deve essere una bella differenza con o senza, provate (e senza HDR sim).
-
12-09-2018, 15:49 #49
Ciao, per il modello Alexa Amazon UK parla di 2 o 3 settimane, al cambio siamo sui 1700 euro:
https://www.amazon.co.uk/Optoma-UHD5...=optoma+uhd51a
-
12-09-2018, 22:20 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 113
-
13-09-2018, 07:45 #51
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 123
-
13-09-2018, 09:54 #52
-
13-09-2018, 09:59 #53
Speriamo che hai ragione tu
https://heimkino-partner.de/produkte...rachsteuerung/
Cmq aspetto l'ALV, poi decido... c'è sempre il Tk800 che costa quasi la metà in offerta
-
13-09-2018, 21:55 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 113
-
14-09-2018, 07:26 #55
-
21-09-2018, 08:56 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Buongiorno. Una settimana fa ho contattato il centro assistenza Optoma al quale dovrebbe essere inviato il VPR per l'aggiornamento al nuovo FW C06 per chiedere lumi circa i vantaggi che si otterrebbero ( quelli dichiarati da Optoma , non le impressioni degli utilizzatori) , per decidere se spedirlo o meno. Mi hanno detto di inviare una mail e così ho fatto . Ad oggi nessuna risposta. O sono molto indaffarati o ne sanno meno di me ...
-
21-09-2018, 09:01 #57
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 123
-
30-09-2018, 09:30 #58
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 3
ciao a tutti,
siccome sto valutando di comprare l'uhd51 e vorrei sviluppare uno schermo da 120/140 pollici circa, qualcuno sa dirmi se questo video proiettore è adeguato? la qualità dell'immagine su uno schermo così grande potrebbe diminuire?
grazie in anticipo
-
30-09-2018, 11:17 #59
ciao frankyy,
va bene come range, personalmente uso uno schermo di 124" ma il proiettore ha un buon margine per schermi più grandi, senza esagerare ovviamente... poi dipende anche dal tipo di schermo e dal guadagno.VPR: JVC DLA-N7BE, schermo: ScreenLine Wave Plus 124" 16:9. TV: LG OLED 65CX. CAM: TivùSat GoldHD 4k. Amp AV: Marantz SR8015, SORGENTI: Panasonic DP-UB 820, Xbox serie X, MySkyHD. DIFFUSORI: Canton Vento 836.2(front), Canton Vento 866.2(centrale), Canton Vento 816.2 (surr.), Canton AR800 (surr. back), Canton inCeiling 969 (Atmos), SVS PB4000 (sub). Cavi: HDMI 2.1 fibra RUIPRO. potenza: Ricable
-
30-09-2018, 13:06 #60
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 3
Grazie mille per la risposta Ezio. Sono un neofita e questo optoma Uhd51 sarebbe il mio primo acquisto. La distanza dalla quale vedrei lo schermo è circa 4 metri. Cosa si intende per "guadagno"? grazie