Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 598 di 636 PrimaPrima ... 98498548588594595596597598599600601602608 ... UltimaUltima
Risultati da 8.956 a 8.970 di 9533

Discussione: OLED B6 gamma 2016

  1. #8956
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235

    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    in realtà non credo che dovrebbe accadere, il near black lo imposti con la luminosità, quando poi vai a toccare il bilanciamento del bianco alle basse IRE è vero che agisci sulla luminosità dei tre primari separatamente, ma il punto minimo non dovrebbe essere toccato. Le regolazioni del 2 punti si fa su livelli di luminosità superiore a 0, in gener..........[CUT]
    Sul campo però poi succede e guarda caso per sino sui Panasonic.

    Ora sul B6 con ultimo firmware 05.30.25 controllato una settimana fa', non è più cosi drastico come con la versione che monto ancora io 04.31.25 dove appena 1 click modifica il Near e le transazioni e non di poco!
    Se ne era parlato già parecchio sulla discussione riguardante ai 2016 cosa succedeva adoperando una strategia ben precisa per portare una soluzione alla tipica chiusura del Near affetta a tutta la serie 2016.

    Invece sui 2017 non è più necessario nemmeno agire sui 2p basso e luminosità. Un bel salto in avanti sotto questo punto di vista
    Ultima modifica di L30Z3N; 12-09-2018 alle 15:48
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  2. #8957
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Sul campo però poi succede e guarda caso per sino sui Panasonic.

    Ora sul B6 con ultimo firmware 05.30.25 controllato una settimana fa', non è più cosi drastico come con la versione che monto ancora io 04.31.25 dove appena 1 click modifica il Near e le transazioni.
    Se ne era parlato già parecchio sulla discussione riguardante ai 2016 cosa succedev..........[CUT]
    Non lo metto in dubbio, è strano che non abbia notato nulla sul'EG9A7, che ha altri difetti, ma il near black è stabilissimo, non cambia mai una volta impostato con la luminosità.

  3. #8958
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Non è una cosa facile da vedere, per settimane non ci siamo accorti di nulla, poi una volta che lo sai diventa tutto molto più "facile".
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  4. #8959
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    Non lo metto in dubbio, è strano che non abbia notato nulla sul'EG9A7, che ha altri difetti, ma il near black è stabilissimo, non cambia mai una volta impostato con la luminosità.
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40 Visualizza messaggio
    Non è una cosa facile da vedere, per settimane non ci siamo accorti di nulla, poi una volta che lo sai diventa tutto molto più "facile".
    Già!

    E infatti il G9A7 è un 2017 (FHD) il C7 che ho calibrato ad agosto invece è una spanna sopra al B6 soprattutto lato Near Black. Luminosità 50 con gamma sia 2.2 per una Day, o gamma 2.4 per una night (100Nits) e' perfetto dove addirittura lo 0.5IRE (livello 17) è ben visibile. Gray-scale invece ottima è bastato solo fare 2p alto (al meno quel esemplare) R-4 G-4 B-1 per il resto era tutto ben su una media di dE1.0/1.5... In questo caso però ho utilizzato la stessa matrix correction sulla mia sonda fatta sul B6. Tuttavia penso sia meglio che senza nessuna tipologia di correzione visto che la mia sonda sottostima il Rosso e non di poco.
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  5. #8960
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    173
    Ho fatto alcune prove agendo sul bilanciamento del bianco nel menu di servizio e credo che il mio pannello abbia qualche problema.
    La famosa tinta verde non viene via facilmente, se prima con il bilanciamento del bianco nel menu normale dovevo scende oltre i 30 punti nel basso per riuscirci, anche agendo nel menu di servizio sulla temperatura warm per ottenere qualcosa di buono devo scendere di parecchio.
    Secondo voi che avete visto diversi pannelli e ne capite più di me c'è effettivamente un problema o può succedere?

  6. #8961
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Devi stare attento a come lo valuti: usi dei pattern windows 10% (cioè neri ai lati che coprono il 10% dello schermo)?
    Quelli interni sono full size, e soprattutto ad alti IRE soffrono dell'ABL.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  7. #8962
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    173
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Devi stare attento a come lo valuti: usi dei pattern windows 10% (cioè neri ai lati che coprono il 10% dello schermo)?
    Quelli interni sono full size, e soprattutto ad alti IRE soffrono dell'ABL.
    Uso i pattern che ho scaricato qui, la cosa che mi puzza è che si vede proprio ad occhio nudo, senza pattern intendo, nella normale visione.
    Cioè se uso la isf con i valori di default, tutto a zero con disattivati i vari filtri, è lampante che c'è una patina verde!
    Ultima modifica di vampiroalsole; 13-09-2018 alle 20:50

  8. #8963
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Il CUT ovvero i 2p basso, fino alla versione 04.31.25 come ho detto prima, come lo tocchi modifichi purtroppo tutto il Near Black. I valori in positivo a differenza di magari una calibrazione "classica" non si può toccare altrimenti persino si accende il pannello. Per cui solo valori in negativo.(con un po' di esperienza si capisce pure questa regola in generale)
    Ora con gli ultimi aggiornamenti, al meno mi è capitato di calibrare un 55B6v con su la versione 05.30.25 il Near rimane molto più stabile anche se è bastato diminuire solo il Green CUT, utilizzando il classico metodo Chad-B ovvero 5/100IRE. In questo caso su questo firmware, sparite le differenze RGB vs Ycbcr e il Near rimane sempre visibile la 18 in su con luminosità 50 utilizzando sia gamma 2.2 che il gamma 2.4!
    Purtroppo il pannello rimane acceso, in questo caso di molto poco solo agli angoli, molto difficoltoso a vedersi. Altrimenti sarebbe stato perfetto. Ma già così è molto meglio di come si comportava con i vecchi firmware.
    Salve, una domanda.....
    quindi per chi ha la versione precedente all'ultima, come il sottoscritto, può essere conveniente aggiornare perchè il near black si può regolare meglio? più finemente? Io con la versione precedente all'ultima noto che con la sola regolazione della luminosità, con un solo click in più o in meno cambia molto la gestione del near black.... non si riesce a fare regolazioni fini....
    In poche parole, il near black migliora con l'ultimo firmware rispetto al penultimo?
    Ultima modifica di NatKingCole; 21-09-2018 alle 09:38

  9. #8964
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da NatKingCole Visualizza messaggio
    Salve, una domanda.....
    quindi per chi ha la versione precedente all'ultima, come il sottoscritto, può essere conveniente aggiornare perchè il near black si può regolare meglio? più finemente? Io con la versione precedente all'ultima noto che con la sola regolazione della luminosità, con un solo click in più o in meno cambia molto la gestione del n..........[CUT]
    Non è che che ci siano regolazioni fine nuove. Da quello che mi ha raccontato L30Z3N (che però non l'ha provato sulla sua TV, fermo, come il mio al 04.xx), il pannello è più nero, anche se con completamente spento (entriamo nel limite del percettibile ad una distanza ragionevole). Le regolazioni fini di cui parla L30Z3N richiedono uno calibrazione strumentale.
    Ultima modifica di ebr9999; 21-09-2018 alle 10:07
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  10. #8965
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Non è che che ci siano regolazioni fine nuove. Da quello che mi ha raccontato L30Z3N (che però non l'ha provato sulla sua TV, fermo, come il mio al 04.xx), il pannello è più nero, anche se con completamente spento (entriamo nel limite del percettibile ad una distanza ragionevole). Le regolazioni fini di cui parla L30Z3N richiedono uno calibrazione ..........[CUT]
    quindi un miglioramento rispetto alla versione precedente sul nero c'è......non è il miglioramento a cui facevo riferimento io, però ci dovrebbe essere un nero più nero.....
    il nero assoluto, attualmente, il mio l'ha perso con il firmware precedente.....
    in ogni caso non mi riferivo a regolazioni fini nuove, ma al fatto che il near black fosse meno sensibile alla variazione di un solo click di luminosità......da quello che dici la questione non esiste proprio, riguarda solo la calibrazione.....

    Morale della favola: mi sembra di aver capito che mi convenga aggiornare.
    Ultima modifica di NatKingCole; 21-09-2018 alle 10:43

  11. #8966
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da NatKingCole Visualizza messaggio
    quindi un miglioramento rispetto alla versione precedente sul nero c'è......non è il miglioramento a cui facevo riferimento io, però ci dovrebbe essere un nero più nero.....
    il nero assoluto, attualmente, il mio l'ha perso con il firmware precedente.....
    in ogni caso non mi riferivo a regolazioni fini nuove, ma al fatto che il near black fosse meno..........[CUT]
    Ciao, scusa ho visto ora i post.

    Dunque vediamo di capirci meglio un po' tutti...

    Per prima cosa è fondamentale sapere come gestire sia la gestione del Near black, sia il controllo del pannello, se è per davvero nero assoluto oppure no con gli ultimi 05.30.xx, dove alla gran maggioranza delle persone ha dato un po' di problemi di accensione, ad altri molto più serio ed evidente, che per sino anche se non si era in stanza completamente buia, si poteva facilmente percepire l'accensione del nero assoluto guardando un film sulle barre nere agli angoli.

    Detto questo... se questo non fa il tuo caso, puoi stare tranquillo. Ecco perché io sono riuscito a fare rollback e tenermi la 04.31.25!!!

    Ora discorso ultimo firmware 05.30.25 vs i precedenti 05.30.03 ecc.. può darsi che ci sia un "miglioramento" sul Near Black.
    Mi ricordo di aver calibrato uno con 05.30.03 e in confronto posso confermare che l'ultimo firmware porta una migliore apertura!

    Discorso 1 click in più si accende, rimane invariato, con la differenza che ora a luminosità default a 50 si ha una uscita dal nero (assoluto?)molto meglio di prima, ovvero dal livello 18 in su è ben visibile. Invece il livello 17 rimane parecchio affogato ed è molto difficoltoso vederla, però c'è.

    Io sulla versione vecchia 04.31.25 ho il medesimo near, che in entrambi casi non è a livello della gamma LG OLED 2017, ma va parecchio meglio che di serie default. Con la differenza che per avere una miglior uscita ho dovuto manovrare con luminosità e 2p -Blu basso ed il risultato è praticamente lo stesso. La grande differenza sta in calibrazione direi, tutta di guadagno in manovra taratura 2 punti, soprattutto in basso, dove con questo ultimo 05.30.25 ci si può permettere di togliere verde per avere una situazione lungo scala molto più semplice e in ordine rispetto alla versione che ho io, senza alterazioni di chiusure e altro sui i primissimi steps... E questa è una grandissima bella cosa, soprattutto a luminosità default 50.
    Riuscire a fare questo sulla versione vecchia 04.31.25 è praticamente impossibile dove un (1) soltanto "click" sui 2 punti basso altera di molto completamente il Near Black!

    La grande brutta notizia sta sulla perdita del nero assoluto, ed è qui che io ho optato per lasciare la vecchia versione firmware. Anche perché non ho bisogno di HLG nemmeno Sky Q.!

    Peccato che non sono riuscito a controllare lo 0%Blak HDR, sarebbe stato interessante.... Più che altro perché se rimane accesso leggermente come in SDR è ottimo. Ma sui B6 siamo a casi isolati dove ogni singolo si comporta di modo diverso sotto questo aspetto.

    Per il resto oltre a questo punto da enfatizzare c'è anche il segnale video RGB vs YCbCr con nessunissima differenza tra di loro, sia sulla gray-scale gamma,. sia sul gamut... Altro dei problemini del B6 risolto direi... E meno male...

    Il CMS pure è cambiato, continua però a non funzionare come dovrebbe, ma adesso anche se viene toccato non introduce subito problemi video per cui fino a 5 clic tipo non ho visto nessun problema sulle rampe di colore. Forse dopo 10 clic iniziano a notarsi le cosiddette "strisce" e di conseguenza problemi video. Io continuo comunque a non toccarlo proprio e lasciare tutto a default.

    Il risultato a video tra versioni firmware 04.31.25 vs 05.30.25 è esattamente il medesimo dopo calibrazione però.! Quindi gli stessi dE sul gamut REC.709.
    Ultima modifica di L30Z3N; 21-09-2018 alle 12:03
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  12. #8967
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Il CMS pure è cambiato, continua però a non funzionare come dovrebbe, ma adesso anche se viene toccato non introduce subito problemi video per cui fino a 5 clic tipo non ho visto nessun problema sulle rampe di colore. Forse dopo 10 clic iniziano a notarsi le cosiddette "strisce" e di conseguenza problemi video. Io continuo comunque a non toccarlo proprio e lasciare tutto a default.
    Questo è interessante, non l'avevo colto neanche nelle nostre discussioni private (dirai che come al solito non ti ascolto)
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  13. #8968
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Ciao, scusa ho visto ora i post.

    Dunque vediamo di capirci meglio un po' tutti...

    Per prima cosa è fondamentale sapere come gestire sia la gestione del Near black, sia il controllo del pannello, se è per davvero nero assoluto oppure no con gli ultimi 05.30.xx, dove alla gran maggioranza delle persone ha dato un po' di problemi di accensione, ad a..........[CUT]
    Ok, quindi per me che non so fare il roll back alla 4.31.25 mi sembra di capire che convenga aggiornare alla 5.30.25 perché un po' la gestione del near Black migliora rispetto alla versione 5.30.03 che ho.
    Grazie mille!

  14. #8969
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Questo è interessante, non l'avevo colto neanche nelle nostre discussioni private (dirai che come al solito non ti ascolto)
    Ormai, mi sono rassegnato ma è giusto che ognuno si faccia le proprie idee .

    Citazione Originariamente scritto da NatKingCole Visualizza messaggio
    Ok, quindi per me che non so fare il roll back alla 4.31.25 mi sembra di capire che convenga aggiornare alla 5.30.25 perché un po' la gestione del near Black migliora rispetto alla versione 5.30.03 che ho.
    Grazie mille!
    Il B6 con su 05.30.25 si era aggiornato in automatico.

    Se fai update manuale controlla di scaricare la versione ufficiale, OCCHIO!!!

    Ti consiglio prima di aggiornare di provare in stanza completamente buia un pattern Black clipping utilizzando la tua impostazione immagine preferita prima.

    Dopo aggiornamento riguardati il medesimo Black clipping pattern e vedi se è uguale oppure è leggermente cambiato. Così avrai un'idea più chiara.
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  15. #8970
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    264

    Ordinamento canali TVSAT

    Ho perso nuovamente l’ordine canali tvsat, le numerazioni partono da 1000
    Ho provato ad effettuare nuova sintonizzazione totale “cieca” ma non cambia nulla

    Chi mi da una mano?
    Inoltre qualcuno si ricorda transponder e dati di Rai 4K?
    Lg 65 4K B6 - PS4 PRO Sony - Lettore Sony UBP X800 - SKY Q - DENON AVR-X3300W - Casse Polk Audio: front/rear RTI A3 center CS3- SUB SVS SB1000 -


Pagina 598 di 636 PrimaPrima ... 98498548588594595596597598599600601602608 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •