Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 60
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    66

    Nuova TV 4k: HDR10+ o Dolby Vision?


    Ciao a tutti,

    sono in procinto di acquistare una nuova TV 4k ma ho il dubbio su quale sara' il "formato" vincente di HDR dinamico.

    Non voglio entrare nel merito di quale sia il "migliore" ma avere un parere su quale sara' quello piu' utilizzato (in futuro).

    Ad oggi, a quanto ne so, non esistono TV che consentono l'utilizzo di entrambi gli standard ma "solo" TV con il DV (vedi gli OLED LG) o l'HDR10+ (vedi gli ultimi OLED Philips) mentre lato player (per dischi UHD) solamente il nuovo Panasonic e' compatibile con entrambi gli standard (a quanto mi risulta).

    Avete pareri/news a tale riguardo?


    Ciao e grazie

    P.S.: Il mio parere e' che vincera' il DV non per questioni tecniche ma semplicemente per aspetti commerciali.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    più che altro tutto dipende cosa vuoi vedere:

    Netflix supporta solo il DV.

    Amazon prime supporta solo HDR+ ,ma ci sono pochi contenuti e funziona per ora solo sulle TV samsung.

    I Blueray disc UHD sono solo DV.

    Skyq usa HLG supportato da tutti.

    SE hai intenzione di vedere contenuti "presi dalla rete", nessuno dei due . I player che leggo i video UHD funziona solo HDR statico.
    Ultima modifica di ovimax; 03-09-2018 alle 12:10
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    66
    Al momento mi vorrei focalizzare solo sui dischi UHD: al momento i dischi con DV sono solo una piccola parte ma se in futuro il DV venisse "soppiantato" dall'HDR10+ rischierei, comprando un OLED LG, di non poterne usufruire (a meno di aggiornamenti da parte di LG, ma ne dubito).

    Se invece acquistassi oggi un OLED Philips (il nuovo 803 e' compatibile con HDR10 e HDR10+), non potrei usufruire del DV e dovrei aspettare una ipotetica adozione dell'HDR10+.

    Come UHD Player invece, il nuovo panasonic e' compatibile sia con DV che con HDR10+ (ovviamente anche con HDR10).

    In sostanza, la "guerra" tra HDR10+ e DV mi ricorda un po' quella tra HDDVD e Blu-Ray: ha vinto lo standard "piu' chiuso" (con royalties sulle licenze ad esempio), direi per ovvi motivi.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    non ha i letto bene quello che ho scritto.
    Non ci sono annunci del support di HDR+ sui BD.

    tra 2 anni la TV che compri oggi sarà già vecchia , non puoi pretendere di fare un ragionamento "futur proof".
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    17
    da quel che so io, andando sui siti dei produttori
    netflix supporta anche hdr10, per ora non hdr10+ ma già il 10 è dinamico
    sqyq solo hdr10
    i dischi in 4k sono anche hdr10, basti vedere tutti quelli venduti da Amazon
    lettori 4k per hdr10 e dv ci sono e nn costano una follia, tipo sony x700 che supporta il dv da giugno

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da atropo Visualizza messaggio
    da quel che so io, andando sui siti dei produttori
    netflix supporta anche hdr10, per ora non hdr10+ ma già il 10 è dinamico
    sqyq solo hdr10
    i dischi in 4k sono anche hdr10, basti vedere tutti quelli venduti da Amazon
    lettori 4k per hdr10 e dv ci sono e nn costano una follia, tipo sony x700 che supporta il dv da giugno
    hdr10 è statico non dinamico .

    Sky q come tutti i DVB usa HLG come HDR, non esiste HDR10 per le trasmissioni tv.

    I BD HDR sono tutti HDR10 , quelli Dolby vision hanno una seconda traccia per gestire i metadati dinamici.



    Ultima modifica di ovimax; 03-09-2018 alle 14:44
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Jack Ryan nuova serie su Amazon Prime e anche in Dolby Vision.
    Sia DV che HDR10+ se non supportati vengono visualizati in HDR standard e molti nuovi TV (LG,Panasonic ecc.) anche se non supportano uno dei due standard hanno una opzione interna gestita dal processore che converte in Dinamico quello che è HDR standard.
    Ultima modifica di Fedayn69; 03-09-2018 alle 15:43
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    66
    Vorrei "solo" evitare di comprare una TV (con DV o con HDR10+) per poi scoprire, tra qualche mese, che il mercato andrà nella direzione opposta.

    Ma poi, la differenza reale tra un contenuto con meta dinamici ed uno con meta statici e' cosi' visibile?

    Conoscete una prova comparativa, a parità' di contenuto?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da alexago Visualizza messaggio
    Vorrei "solo" evitare di comprare una TV (con DV o con HDR10+) per poi scoprire, tra qualche mese, che il mercato andrà nella direzione opposta.
    hai visto immagine sopra ?!? quattro compagnie supportano HDR+, secondo te come sarà esito?

    Citazione Originariamente scritto da alexago Visualizza messaggio
    Citazione Originariamente scritto da alexago Visualizza messaggio
    Vorrei "solo" evitare di comprare una TV (con DV o con HDR10+) per poi scoprire, tra qualche mese, che il mercato andrà nella direzione opposta.

    Ma poi, la differenza reale tra un contenuto con meta dinamici ed uno con meta statici e' cosi' visibile?

    Conoscete una prova comparativa, a parità' di contenuto?
    SI !



    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    66
    Grazie molte ovimax, molto interessante.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    57
    Scusate se riattivo questa discussione ma volevo capire a distanza di qualche mese se le cose sono cambiate in termini di fonti con HDR 10+.
    Nella scelta di un nuovo OLED ha senso propendere verso i panasonic se fosse solo per la compatibilità a tutti i 3 formati di HDR?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Turin
    Messaggi
    64
    Ciao a tutti
    ci provo anche io a riesumare questa discussione

    anche perchè vorrei prendere un nuovo tv, ma devo scendere a compromessi se non voglio un oled che sia compatibile con Dolby

    Mentre c'è in offerta il Q90R che come sappiamo ha solo HDR10+

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il Samsung Q90R, pur non essendo un OLED, è comunque un ottimo televisore.

    https://www.avforums.com/reviews/sam...v-review.16084

    .

    .

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da Druido Visualizza messaggio
    Scusate se riattivo questa discussione ma volevo capire a distanza di qualche mese se le cose sono cambiate in termini di fonti con HDR 10+.
    DV è uscito da anni , forse fra 3-4 anni HDR 10+ ci saranno altrettanti contenuti


    Citazione Originariamente scritto da Druido Visualizza messaggio
    Nella scelta di un nuovo OLED ha senso propendere verso i panasonic se fosse solo per la compatibilità a tutti i 3 formati di HDR?
    il panasonic ha senso prenderlo perchè è un ottimo TV a prescindere.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Turin
    Messaggi
    64

    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Il Samsung Q90R, pur non essendo un OLED, è comunque un ottimo televisore.

    https://www.avforums.com/reviews/sam...v-review.16084

    .

    .
    D'accordo, ha senso però spendere oggi 1k e più euro per un TV che non supporta il dolby vision?
    Se non avessi avuto questo dubbio avrei già preso il Q90R


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •