Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 60
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.137

    Ah ok... non avevo capito che ti riferissi unicamente agli Oled
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da mau741 Visualizza messaggio
    Ah ok... non avevo capito che ti riferissi unicamente agli Oled
    Non li avevo considerati perchè acquistare un Samsung di alta fascia al prezzo uguale o superiore ad un Oled ha senso secondo me solo se sai di poter averei problemi di burn-in, o se proprio davvero il tuo gusto ti indirizza verso quel tipo di colore-luminosità.
    I Samsung però non hanno Dolby Vision, se questo importa potresti considerare gli LCD Sony di media-alta fascia, in particolare il modello xf9005 oppure quello di quest'anno (xf9005 è forse meglio e costa meno). I Sony però non hanno HDR10+.
    I marchi che hanno entrambi gli standard HDR sono i Panasonic, i Philips e gli Hisense, che però non fanno LCD all'altezza dei migliori Sony e Samsung, quindi se vuoi una certa qualità in un LCD lascerei perdere uno dei due formati.
    Ultima modifica di Marcel77; 05-11-2019 alle 15:44

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da Marcel77 Visualizza messaggio
    Io vi sto leggendo da un pò per cercare spunti sull'acquisto di una tv, integrando con un paio di forum stranieri. Ecco le idee che mi sono fatto:
    Sul discorso futuro di Dolby Vision e HDR10+ nessuno sa cosa accadrà. La compatibilità con entrambi i formati è una delle cose che mi spinge verso i Panasonic di quest'anno, che hanno anche un'elettronic..........[CUT]
    non sono molto convinto che sia cosi, la serie c9 di LG é forse tra i migliori oled di quest'anno. propenderei anche io per panasonic per il doppio formato, ma la qualità del c9 la trovo più alta un Po su tutto rispetto al Panasonic della stessa fascia. rinunciarvi per avere un formato che non si sa come andrà non mi va per niente. tra l'altro in caso uno annulli a vicenda il concorrente faranno sicuramente degli aggiornamenti per implementare una semplice evoluzione del hdr10.
    poi degustibus ma serie c9 di lg oltre ad avere un prezzo più competitivo ha anche pannelli migliori quest'anno. guarda anche le varie recensioni in giro, ad esempio su rthings.
    philips non la ricomprerei mai e poi mai hanno un elettronica che non mi piace per nulla, ho avuto un esperienza con un ambilight molto pessima.
    per come la vedo io Sony ha i migliori tv, poi viene LG.
    ovviamente imho

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da alessio78 Visualizza messaggio
    non sono molto convinto che sia cosi, la serie c9 di LG é forse tra i migliori oled di quest'anno. propenderei anche io per panasonic per il doppio formato, ma la qualità del c9 la trovo più alta un Po su tutto rispetto al Panasonic della stessa fascia. rinunciarvi per avere un formato che non si sa come andrà non mi va per niente. tra l'altro in c..........[CUT]
    Figurati, le mie opinioni me le sono fatte leggendo qua e la, non per esperienza decennale sul campo, quindi non mi pongo come esperto ma sto riassumendo tutto ciò che ho letto e l'idea che mi sono fatto.
    Rtings non recensisce nè Panasonic nè Philips, quindi per gli Oled mette a confronto LG e Sony, ci conferma che sono tutti ottimi Oled, ma su altri marchi le informazioni vanno cercate altrove. E su Panasonic sono in tantissimi a dire che senza calibrazione hanno l'immagine migliore e più naturale, accurata e vicina al riferimento cinematografico, e che la gestione del moto è seconda solo a Sony. Per il moto anche i Philips sembrano migliori di Lg che però hanno migliorato tanto negli ultimi 2 anni (perlomeno così sembrano concordare sul forum inglese), mentre gli Lg hanno la parte smart migliore e diverse caratteristiche che strizzano l'occhio ai giocatori.
    Comunque si tratta sempre di differenze lievi per tutti, anche per gli Oled Philips, che hanno risollevato la loro reputazione proprio grazie a questi ultimi modelli 2018-2019.
    Ultima modifica di Marcel77; 05-11-2019 alle 16:49

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.400
    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto Visualizza messaggio
    per avere il dolby vision e sfoggiare il relativo marchietto bisogna pagare.........[CUT]
    estremamente riduttiva come definizione...

    Comprando una Tv col DV non paghi solo le "Royalty" ,ma anche tutto un sistema che dolby fornisce in primis al produttori di film poi hai player ed infine SDk alle TV.
    Hai tutta una catena dal produzione alla visione di un film per avere il massimo della qualità video , è questo si vede.

    Citazione Originariamente scritto da Marcel77 Visualizza messaggio
    Io vi sto leggendo da un pò per cercare spunti sull'acquisto di una tv, integrando con un paio di forum stranieri. Ecco le idee che mi sono fatto:
    Sul discorso futuro di Dolby Vision e HDR10+ nessuno sa cosa accadrà. La compatibilità con entrambi i formati è una delle cose che mi spinge verso i Panasonic di quest'anno, che hanno anche un'elettronic..........[CUT]
    vi fate troppi giri di testa .. per non dire altro... la scelta è molto semplice
    Netflix , amazon e ATV+ usano DV

    amazon non si sà se "HDR+" funziona e quali contenuti ci sono, non compare mai nessuna logo che lo segnala.

    questa è la lista dei BD DV https://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=276448, HDR+ non c'è una lista visto che sono pochissimi.

    la scelta è molto semplice mi pare.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    amazon non si sà se "HDR+" funziona e quali contenuti ci sono, non compare mai nessuna logo che lo segnala.

    questa è la lista dei BD DV https://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=276448, HDR+ non c'è una lista visto che sono pochissimi.

    la scelta è molto semplice mi pare.
    Al momento è così, e forse così resterà ,ma bastano un paio di accordi commerciali e cambia tutto, è già accaduto in passato.
    Personalmente non metto certo HDR10+ al primo posto nella scelta di una tv, ma è una delle diverse cose che considero. Tra l'altro le tv Oled sono tutte vicine come performance e, potendo scegliere, preferisco avere tutti e 2 gli standard HDR.
    Ultima modifica di Marcel77; 05-11-2019 alle 19:11

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.400
    Citazione Originariamente scritto da Marcel77 Visualizza messaggio
    Al momento è così, e forse così resterà ,ma bastano un paio di accordi commerciali e cambia tutto, è già accaduto in passato.
    Personalmente non metto certo HDR10+ al primo posto nella scelta di una tv, ma è una delle diverse cose che considero. Tra l'altro le tv Oled sono tutte vicine come performance e, potendo scegliere, preferisco avere tutti e ..........[CUT]
    forse non hai letto bene quello che ho scritto, non è solo una questione di "accordi commerciali" DOBY LAB fornisce anche le workstation e il software è quantica quando devi produrre un contenuti e distribuirlo fà la differenza.
    La licenza per certificare un dispositivo costa 15,000$ non penso una spesa enorme per samsung se volesse, provabile che costa di più la licenza del HDMI (è si quella la paghi quando compri un TV) ben 0.15$.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da Marcel77 Visualizza messaggio
    Figurati, le mie opinioni me le sono fatte leggendo qua e la, non per esperienza decennale sul campo, quindi non mi pongo come esperto ma sto riassumendo tutto ciò che ho letto e l'idea che mi sono fatto.
    Rtings non recensisce nè Panasonic nè Philips, quindi per gli Oled mette a confronto LG e Sony, ci conferma che sono tutti ottimi Oled, ma su alt..........[CUT]
    se philips sta migliorando mi fa solo piacere, la mia esperienza con un led ambilight é stata davvero disastrosa.
    per il resto magari hai ragione tu, ad occhio non sarei nemmeno sicuro di vedere certe differenze. sicuramente il pannello lg mi da hdmi 2.1 e VRR che in ottica di gaming sono ottimi, pero se non interessa giocare conta poco. penso cmq che con una calibrazione ad hoc anche lg possa dare parecchio.

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da alessio78 Visualizza messaggio
    penso cmq che con una calibrazione ad hoc anche lg possa dare parecchio.
    Si, quando sono calibrati Lg e Panasonic pare siano vicinissimi, io davo un leggero vantaggio a Panasonic proprio perchè magari uno non vuole/può fare la calibrazione professionale. Inoltre non è detto che tale immagine naturale piaccia, Philips ad esempio si discosta da questa filosofia con un'immagine out of the box leggermente più nitida, da effetto "Wow" (leggermente, non una cosa eclatante). Sono piccolezze, alla fine ognuno ha le sue preferenze.
    Ultima modifica di Marcel77; 05-11-2019 alle 23:40

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    265
    è indubbiamente un vantaggio trovarsi da subito un pannello con un immagine ottimale senza doverlo configurare, salvo poi gusti personali. io senz'altro sto comprando il tv anche in ottica gaming, e l'LG mi sembrava il più pronto da quel punto di vista. poi lo userei per lo più per netflix e amazon prime video, e forse se capita di trovarli a ottimi prezzi ualche blu ray ultra hd, nel caso mi prenderei quelli con dlby vision. per l'HDR10+ nei film pazienza. Più che altro spero che le prossime console supportino il DV e non decidano di abbandonarlo in favore di hdr10+. Per ora solo one x supporta il DV.

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.298
    Riprendo questa discussione,comprereste oggi un tv hdr o dolby vision?
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    675
    Perché non tutti e due?

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.400
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio Visualizza messaggio
    Riprendo questa discussione,comprereste oggi un tv hdr o dolby vision?
    dolby vision senza dubbio.

    L'unico contro e prime video che i contenuti sono HDR+,ma sia ATV+ e dinsey+ sono DV.



    Citazione Originariamente scritto da mamosoft Visualizza messaggio
    Perché non tutti e due?
    tutte le TV DV sono anche HDR10
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    675
    Appunto

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.298

    Anche HDR10+?
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •