Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da maurovoice Visualizza messaggio
    avere si il comodo swich ma magari ampli penalizzato
    Spero che tu non voglia dire che la presenza di un commutatore sull'uscita di potenza penalizza l'amplificatore.

    Se un ampli è scarso lo è per il proprio progetto di base o per la realizzazione pratica, non certo per la presenza o meno di un commutatore.

    Esistono tantissimi ampli, di alto livello e qualità, che utilizzano dei relè sull'uscita (ed anche sugli ingressi) e nessuno si lamenta di particolari difetti (forse perchè ignorano che ci sono ).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Citazione Originariamente scritto da rock1 Visualizza messaggio
    perchè in teoria ho altre 2 casse molto vecchie ...
    Quindi non parlavi di quadrifonia quando hai citato 4 Ch , tra l'altro mi chiedevo a che pro visto che si trova poco in termini di materiale da riprodurre.

    dovresti scegliere l'amplificatore in termini di qualità di ascolto e affinità con i diffusori che possiedi e vuoi comprare ... se non avrà la possibilità di gestire 2 copie di altoparlanti ti basterà uno switch assolutamente trasparente.

    ciao
    Luca

    Tra tutto quello che hai elencato la mia preferenza va verso il nad ... ma ascoltalo prima di decidere se ne hai la possibilità

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Spero che tu non voglia dire che la presenza di un commutatore sull'uscita di potenza penalizza l'amplificatore.

    Se un ampli è scarso lo è per il proprio progetto di base o per la realizzazione pratica, non certo per la presenza o meno di un commutatore.

    Esistono tantissimi ampli, di alto livello e qualità, che utilizzano dei relè sull'uscita (ed..........[CUT]
    No, assolutamente!! Sto semplicemente dicendo che inutile secondo me fossilizzarsi sul fatto che abbia 4 canali magari trovandosi a penalizzare qualità audio (a livello di ipotetica scelta tra splendido 2 ch o meno valido 4ch) pur di avere i 4ch visto anche il budget ridotto che restringe il campo.Tutto qui

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    14
    grazie a tutti scusatemi in anticipo ma non sono troppo esperto comunque ricercavo 4 ch per poi usare tutte e 4 le casse assieme

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da rock1 Visualizza messaggio
    grazie a tutti scusatemi in anticipo ma non sono troppo esperto comunque ricercavo 4 ch per poi usare tutte e 4 le casse assieme
    questa non è una gran mossa!

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    I Pink Floyd sarebbero però orgogliosi delle sue intenzioni.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    14
    come mai dici questo? scusa l ignoranza

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    I Pink Floyd sarebbero però orgogliosi delle sue intenzioni.
    Probabilmente Roger Waters si. Il problema è che per prima cosa se vuoi avere fedeltà collegare 2 coppie di diffusori diverse tra loro aiutano ad ottenere l’esatto opposto, secondo la stereofonia non è la quadrifonia e quest’ultima non è un’HT. Quindi a parer mio risulterebbe una porcheria alla fine dei fatti

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se l'incisione è stata realizzata con in mente la quadrifonia e se il tutto è stato trasportato in modo intelligente su uno dei tanti media disponibili attualmente allora si può pensare di riprodurlo in quadrifonia (in cui tutti i diffusori e ampli devono essere uguali) altrimenti si fa solo una schifezza che non ha senso.

    Brani concepiti in questo modo non sono tanti, negli anni 70 si è cercato di far decollare la quadrifonia, uscivano prodotti che prevedevano l'inserimento di una scheda per il decoder quadrifonico (deve ancora uscire ora ), mi riferisco ad esempio a tutta una linea di sintoampli della Marantz (so di cosa parlo, ai tempi ne ho venduti).

    Poichè l'unica sorgente disponibile al grande pubblico era il disco il problema fu appunto qui, uscirono testine e dischi quadrifonici, ma il risultato non fu convincente e tutto finì nel giro di pochissimo tempo.

    Certo, i PF si divertirono a fare incisioni multicanali, ma se non avevi un registratore multipista e, ovviamente, anche i master originali, nessuno le poteva ascoltare.

    Ora con il multicanale le hanno rimasterizzate ed adattate ai nuovi canali, ma il tutto rimane un caso isolato e molto particolare.

    Direi che cercare un ampli a 4 canali per usarlo con altrettanti diffusori sia cosa abbastanza inutile, tanto vale farsi un "buon" impianto multicanale ed ascoltarci anche i SACD multicanale.

    Però non è che la qualità migliori solo con il numero dei canali, l'impianto, per prima cosa, deve essere valido già per il normale stereo, i canali aggiuntivi devono poi essere adeguati ai due frontali.

    Personalmente ritengo che sia meglio un buon stereo piuttosto che un multicanale mediocre.
    Ultima modifica di Nordata; 01-08-2018 alle 18:11
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Se l'incisione è stata realizzata con in mente la quadrifonia e se il tutto è stato trasportato in modo intelligente su uno dei tanti media disponibili attualmente allora si può pensare di riprodurlo in quadrifonia (in cui tutti i diffusori e ampli devono essere uguali) altrimenti si fa solo una schifezza che non ha senso-

    Brani concepiti in quest..........[CUT]
    Quoto al 100%

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    14
    grazie ancora a tutti della disponibilità. non credevo stessero così le cose, ma perchè salendo di prezzo hanno tutti 4ch, a cosa servono?

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Non è che lui vede quattro binding post e li scambia per 4 canali?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da rock1 Visualizza messaggio
    grazie ancora a tutti della disponibilità. non credevo stessero così le cose, ma perchè salendo di prezzo hanno tutti 4ch, a cosa servono?
    Mah, il mio Puccini non ha 4ch e non costa proprio poco

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    14
    no sono ignorante ma 4ch li riconosco ho avuto parecchi impianti stereo in macchina e qualche cosa a a casa ma a casa non sono mai riuscito a farmene uno abbastanza buono...

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089

    Ecco, allora comincia a pensare alla stereofonia, buon ampli e 2 buoni diffusori giusto per imboccare la strada corretta


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •