Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 60

Discussione: Sinto AV vs Integrato

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331

    Sinto AV vs Integrato


    Salve a tutti, domanda molto newbie, ma, uno, non mi vergogno di voler imparare, due, sto per investire una bella cifra (per me) in questa cosa, e vorrei non trovarmi poi deluso.
    Venendo al dunque, senza troppo considerare un fattore importante quale la sorgente, diciamo con la stessa, un sinto av come il mio Marantz 7010 in firma, che non è comunque un prodotto entry level, in due canali, da un integrato di quale fascia o livello viene superato in qualità di riproduzione e pilotaggio?
    Io ho già preso la mia decisione su che integrato acquistare, al massimo se non quello, ho un'alternativa, ma vorrei davvero togliermi questo dubbio.

    Scusate la domanda banale, ma anche se per tanti sembra un'ovvietà, è qualcosa di cui vorrei avere un riferimento, grazie.
    Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Leggo che le tue Monitor Audio Silver 8 dichiarano 4 ohm, cosa che richiederebbe la impostazione relativa sul marantz (cfr manuale pg 46).

    Leggo ancora che tale impostazione non sarebbe neutra riguardo alla resa, per meglio dire avrebbe effetti negativi...

    ...tutta questa premessa per allargare il discorso alla possibilità di aggiungere un finale di potenza (magari nemmeno tanto blasonato...) che oltretutto sgraverebbe il reparto alimentazione lasciando più corrente agli altri canali.

    Il tutto avrebbe un senso se del reparto preamplificazione sei soddisfatto, nonché del fatto che l'unica impostazione audiofila possibile di un sinto è "pure" cioè flat.
    Ultima modifica di pace830sky; 17-07-2018 alle 12:14
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Leggo che le tue Monitor Audio Silver 8 dichiarano 4 ohm, cosa che richiederebbe la impostazione relativa sul marantz (cfr manuale pg 46).

    Leggo ancora che tale impostazione non sarebbe neutra riguardo alla resa, per meglio dire avrebbe effetti negativi...

    ...tutta questa premessa per allargare il discorso alla possibilità di aggiungere un fi..........[CUT]
    Impostazione ovviamente già fatta, e ti dirò che invece i diffusori musicalmente ne hanno giovato nel controllo della sezione bassa, ma in generale con un tono più rigoroso su tutta la gamma, nulla di esagarato, ma sicuramente notabile.
    Riguardo alla mia situazione, io ho già deciso cosa fare e cosa comprare, e sì, l'integrato che prenderò ha il bypass per usarne solo il finale, ma, mai mi sognerei di sprecare i soldi in questo modo usando il dac e il pre di un av con un finale di qualità, seppur un buon progetto/prodotto, rimane sempre un av, la musica passerà da un dac e andrà direttamente all'integrato.

    Quello che voglio capire io è, non quanto una soluzione per me, ho già quello che voglio, due click ed è comprato, ma in un'ipotetica situazione a pari sorgente, Marantz sr7010 vs ??, da che livello/costo/categoria un integrato è superiore in quanto a pilotaggio e qualità di riproduzione se paragonato ad una macchina che nel suo "settore" è una buona macchina, ma rimane pur sempre un av.
    In pratica, ho letto un migliaio di volte, "un integrato è superiore sempre ad un av per la musica in due canali", ok, messaggio recepito, sì, ma in una ipotetica situazione come quella specificata da me, da dove si avrà una differenza udibile e tangibile?
    Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Premetto che la tua domanda ora mi è ora chiara e che non ho "la" risposta altrimenti la darei in modo semplice e diretto.

    Dopodiché mi sento di aggiungere che i limiti strutturali del sintoamplificatore, come la presenza di un DSP ed i limiti fisici dei reparti alimentazione e raffreddamento (dovendo questi servire 5, 7 o più amplificatori gemelli) sono tali che qualunque integrato con caratteristiche adeguate a pilotare le casse prescelte sia meglio. Sono invece scettico sulla supposta criticità del DAC che è il cuore di un sintoamplificatore (che nasce digitale, a differenza dell' integrato stereo) che credo abbia prestazioni quanto meno decenti specie su prodotti di fascia medio alta come il tuo.

    Ti lascio agli interventi degli audiofili veri... l'unico integrato che ho in casa è nella vetrina del soggiorno a far la funzione dei servizi di porcellana della nonna (o delle enciclopedie del nonno), credo che non sia nemmeno collegata la spina
    Ultima modifica di pace830sky; 17-07-2018 alle 15:17
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Premetto che la tua domanda ora mi è ora chiara e che non ho "la" risposta altrimenti la darei in modo semplice e diretto.

    Dopodiché mi sento di aggiungere che i limiti strutturali del sintoamplificatore, come la presenza di un DSP ed i limiti fisici dei reparti alimentazione e raffreddamento (dovendo questi servire 5, 7 o più amplificat..........[CUT]
    Grazie del parere, sì, sono dell'idea anche io che la sezione dac non sia poi così male nel 7010.
    Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ti lascio agli interventi degli audiofili veri... l'unico integrato che ho in casa è nella vetrina del soggiorno a far la funzione dei servizi di porcellana della nonna (o delle enciclopedie del nonno), credo che non sia nemmeno collegata la spina
    Ciao pace830sky, mi sembra di capire che per te (e con le tue casse) con l'ascolto di musica non senti l'esigenza di usare l'integrato stereo ma ascolti già in maniera uguale (o comunque soddisfacente) con il tuo sinto av marantz, giusto?
    Per curiosità che integrato 2ch hai nella vetrina?

    Dam21 che integrato 2ch hai individuato per pilotare le tue Monitor audio?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    [o.t.] @ostrica: ho un vintage che si abbinerebbe bene col Marantz (ha il bypass e l'NR1606 ha le uscite pre-out) la verità è che - a parte questioni logistiche - in questo periodo non ascolto affatto musica o l' ascolto con mezzi minimalisti, per lo più facendo altro...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    Dam21 che integrato 2ch hai individuato per pilotare le tue..........[CUT]
    Non lo avevo scritto volutamente per non influenzare la risposta alla mia domanda, comunque, sarà un Rega Elicit-R (la prima alternativa sarebbe stata un Roksan K3), il tutto collegato ad un Pro-Ject Pre Box S2 Digital con musica lossless da pc e Tidal.
    Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456
    ciao,
    io avevo il tuo stesso problema, ho inserito nella catena un integrato ( Atoll in 80 ) con ingresso Direct che esclude il sinto sui due canali, poi ho inserito un PrePhono dedicato, poi cambiero' la testina per una MC, poi cambiero' l'integrato.....poi divorziero'...date le spese....devo dire che il suono e' migliorato parecchio, ma non ne sono ancora pienamente soddisfatto...e forse non lo saro' mai
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    286
    Ottima domanda Dam21, anch' io mi sono sempre chiesto da che prodotto partire per avere una sezione 2 canali migliore del mio attuale marantz 8012... Come te ho sempre letto che un ampli integrato è meglio di uno av, ma spesso mi sono chiesto da che livello/costo/prodotto partire per avere un miglioramento... purtroppo penso che la migliore risposta sia quella di provarne uno e sentire la differenza.
    Lg Oled 65cx6 - Nvidia Shield Pro - PS5 - Marantz 8012 - B&W 702 S2 - B&W HTM71 S2 - B&W 706 S2 - SVS PB3000

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Polo 88 come va il tuomarantz 8012 in 2ch? Hai fatto dei confronti con degli integrati 2ch? Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Polo88 Visualizza messaggio
    ...per avere una sezione 2 canali migliore del mio attuale marantz 8012...
    Si suppone che dipenda dalle casse che hai, oltre che dalla (credo ormai) conclamate carenze dell' 8012 a pilotare casse con picchi (negativi) di impedenza molto bassa. Ho trovato una discussione sul tema:

    https://forum.audiogon.com/discussio...focal-aria-936
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    8
    Dopo aver preso un marantz nr 1508 ho provato a confrontarlo con il mio fidato rotel ra 02 con la stessa sorgente audio e gli stessi diffusori.
    Per quanto siano nella stessa fascia di prezzo e concettualmente chiamati a lavori differenti, non ho avuto la percezione che il marantz suonasse molto peggio del rotel, anzi.

    C'è chi sostiene che arrivati su certe fasce di prezzo gli av siano tranquillamente in grado di garantire ottime performance in ambito musicale (tipo dai 1500/2000 euro in su).

    Ho speso una certa cifra proprio per metter in piedi il progetto a cui fai riferimento te: marantz nr 1508 e marantz pm 8005.
    Dopo il confronto 1508 - ra02, mi sono chiesto se alla fine della fiera non avrebbe avuto più senso prendere direttamente un marantz SR 7012, risparmiando soldi, tempo e spazio...

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Ma il 7012 lo hai sentito? È alla pari del marantz 8005/6?

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    8

    Purtroppo no.
    Ma era il concetto generale a cui mi riferivo più che il prodotto specifico in sé.
    Il Marantz PM 8005 francamente nonostante l'acquisto ormai effettuato non mi ha lasciato soddisfatto al mio 100% rispetto al Rotel da cui partivo.
    E infatti ora inizia la ricerca dei diffusori...


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •