Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    32

    SPORTELLINO CAVO OTTICO AUDIO


    Ciao ragazzi,

    accidentalmente mentre sfilavo il cavo ottico che avevo inserito nell'apposito attacco dal mio tv 4k, si è staccato lo sportellino che si apre e si chiude all'inserimento del cavo. Lo sportellino è intatto, ma non riesco a riattaccarlo è veramente difficile, ci sono problemi se lo lascio senza sportellino? potrebbe compromettere qualcosa? L'uscita audio funziona correttamente.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390
    il problema è che quel laser mi pare sia di classe 2 quindi è dannoso per gli occhi...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Asserzione un pochino assolutista e semplicistica, in effetti la Classe 2 risponde a questa definizione:
    CLASSE II:
    Sono i così detti laser a bassa potenza che emettono nel visibile e che possono funzionare in continuo (con potenza non superiore a 1 mW) o ad impulsi; l'osservazione diretta del fascio non è pericolosa purché sia conservato il riflesso palpebrale che, che consente un'interruzione dell'irraggiamento della cornea in un tempo inferiore a 0.25 secondi.
    Notare che si parla solo di osservazione diretta, nel caso in questione bisognerebbe quindi mettersi dietro all'apparecchio e appoggiare l'occhio all'uscita TOSLINK, è l'unico modo per avere visione diretta ed anche in questo caso. fatta la premessa descritta, non c'è pericolo.

    Altra cosa, si parla di LASER, ma in questo tipo di connessione non si usa un LASER, ma un Diodo Laser, che non è esattamente la stessa cosa, vi sono ulteriori meno pericoli.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390
    ecco.. mi becco sempre bacchettate sulle dita da Nordata io comunque ho risposto in questo modo visto anche la possibilità di avere un caso di nicknomen omen dell'utente in questione

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    32

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Asserzione un pochino assolutista e semplicistica, in effetti la Classe 2 risponde a questa definizione:

    Notare che si parla solo di osservazione diretta, nel caso in questione bisognerebbe quindi mettersi dietro all'apparecchio e appoggiare l'occhio all'uscita TOSLINK, è l'unico modo per avere visione diretta ed anche in questo caso. fatta la pre..........[CUT]
    Ok grazie. Ma se io volessi riattaccare lo sportellino è tanto complicato? ci ho provato ma è talmente piccolo che non riesco ad incastrarlo. Non si è rotto si è soltanto staccato...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •