|
|
Risultati da 631 a 643 di 643
Discussione: OLED - rumors, novità e aspettative tv 2018
-
06-07-2018, 17:39 #631
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
Turulli ha già dichiarato in altro thread che nulla è cambiato
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
06-07-2018, 18:24 #632
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Non capisco la parte relativa al black crush.... Ci vedo una contraddizione ... Da un lato Vincent che conferma qualcosa relativo ad una versione FW e dall'altra Vincent che usa un FW non aggiornato ....
Comunque Vincent parla di miglioramenti (regolazioni relative al 2.5 e 5 IRE), che chissà come mai sono state introdotte (visto che il Pana non ha mai avuto problemi di black crush) e nota che se non usati con accortezza possono condurre a posterizzazione (occorre cioè rispettare i limiti del pannello).
PS: Da quello che leggo capisco che la TV che meglio mitiga i problemi di black crush tipico dei pannelli OLED è il Sony.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
07-07-2018, 10:09 #633
Bravissimo ebr9999. Il Black Crush e solo una conseguenza quando si cerca una migliore uscita dal nero. Sotto questo aspetto Sony Oled è quella con la migliore uscita dal nero. Nel 2018 Lg con la 3DLut e la calibrazione automatica direttamente in Hardware e Panasonic con l'inserimento degli step di calibrazione a 2,5 e 5 ire, cercano di migliorare questo aspetto. Entrambe per il momento però necessitano di correzioni Software, Lg nel processo e nelle future revisioni di Calman, Panasonic nei futuri firmware
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
07-07-2018, 14:51 #634
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Non so quali risultati l'accoppiata LG/Calman posso raggiungere nella area near black se non utilizzando sonde professionali, quindi alla portata di amatori con disponibilità di portafoglio. Comunque ad oggi il loro problema non è il gamma/bilanciamento del bianco, che in automatico si raggiunge in pochi minuti con ottimi risultati, ma la generazione della 3DLUT, che ha mostrato le debolezze del motore Calman.
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
17-07-2018, 10:18 #635
Le serie 2019 avranno sicuramente hdmi 2.1, o rischiamo che pure i prossimi siano ancora 2.0?
Comunque sia, il prox anno almeno dovrebbero avere pannelli nuovi, si spera.TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".
-
17-07-2018, 14:47 #636
Ecco i risultati dello Shotout di HDTVTest:
Vincitori del premio HDTVTest 2018 TV Shootout
------------------------------ Vincitore----------------------Secondo classificato
Miglior TV Home Theater: Panasonic FZ802 (14,93 punti) Sony AF8 (13,27 punti)
Miglior soggiorno TV: Sony AF8 (15,82 punti) Panasonic FZ802 (15,69 punti)
I migliori giochi TV: Samsung Q9FN (4,23 punti) LG C8 (4,10 punti)
La migliore TV HDR: LG C8 (4,15 punti) Panasonic FZ802 (4,13 punti)
Migliore TV del 2018: Panasonic FZ802 (32,59 punti) LG C8 (31,49 punti)
Punteggio dei parametri di categoria
--------------------------- Vincitore-----------------Secondo classificato
Prestazioni contrastanti: Panasonic FZ802 (4,58 punti) Sony AF8 (4,45 punti)
Precisione del colore: Panasonic FZ802 (4,36 punti) Sony AF8 (4,3 punti)
Movimento: Sony AF8 (4,27 punti) Panasonic FZ802 (4,18 punti)
Elaborazione video: Sony AF8 (4,27 punti) Panasonic FZ802 (3,87 punti)
Uniformità: LG C8 (4,19 punti) Panasonic FZ802 (4.05 punti)
Prestazioni della stanza luminosa: Samsung Q9FN (4,52 punti) LG C8 / Panasonic FZ802 (3,43 punti)
Gaming: Samsung Q9FN (4,23 punti) LG C8 (4,10 punti)
HDR: LG C8 (4,15 punti) Panasonic FZ802 (4,13 punti)Ultima modifica di Fedayn69; 17-07-2018 alle 14:49
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
20-07-2018, 17:59 #637
Leggendo questi risultati, direi che nel caso ci si trova di fronte ad un bel margine di risparmio, piuttosto che optare per il Panasonic, l'LG C8 è un gran bel TV e secondo me anche il best buy di quest'anno.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
20-07-2018, 19:05 #638
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Pur condividendo la tua conclusione, non capisco come tu ci sia arrivato a partire da questo Shotout di HDTVTest
.
Trovo che nello shotout manchino dettagli sul posizionamento di tutte le TV prese in analisi (un po' come se in una gara di decatlon si considerassero i punteggi dei soli primi e secondi arrivati).
Da dire che evidenzia bene i punti di forza dei vari marchi.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
22-07-2018, 08:50 #639
Se avessi la possibità di acquistare un Oled oggi scegliendo, non solo in base a questa classifica, ma anche dalle tante cose che ho letto in giro sui pro ed i contro di questi 3 TV (non considero Samsung perchè non credo sia un oled), diciamo che avevo già tagliato fuori il Sony e sapevo che in ambito HT c'era da preferire il Panasonic, ma ripeto, se le differenze non sono abbissali e magari è difficile che si ricorerrà ad una calibrazione professionale, ci si può benissimo affidare ad LG, risparmiando anche.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
22-07-2018, 08:57 #640
Al momento, escluderei la questione prezzo, mi pare abbiano prezzi allineati.
-
22-07-2018, 10:00 #641
Bhe, allo stesso prezzo credo che sceglierei Panasonic.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
22-07-2018, 12:11 #642
Personalmente alla data di oggi io non comprerei mai un TV 4K come Panasonic che non ha il Dolby Vision, in quanto attualmente e' ancora praticamente l'unico HDR dinamico disponibile sui bluray e Netflix.
Forse in futuro l'HDR10+ si diffondera' sui bluray, anche se e' tecnicamente inferiore al Dolby Vision ed ha solo il vantaggio di essere royalty-free.
E forse in futuro i lettori 4K come l'Oppo lo supporteranno (a parte ovviamente i lettori Panasonic che lo devono fare per forza)... ma in questo momento se compro un bluray 4K con Dolby Vision voglio poterlo vedere al meglio, non dovermi accontentare dell'HDR statico... e ammesso che in futuro escano delle riedizioni degli attuali BR 4K con Dolby Vision con anche l'HDR10+ (ma ci credo poco), non vorrei certo dover ricomprare gli stessi film!
VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
22-07-2018, 12:59 #643
Anche se avevo letto di questa mancanza sul Panasonic, nella valutazione non avevo sinceramente considerato questo aspetto. Quindi..........
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."