|
|
Risultati da 3.361 a 3.375 di 5170
Discussione: Panasonic Serie EZ950-EZ1000 55" 65" 77"
-
07-07-2018, 09:06 #3361
Certamente i vari Preset possono comportarsi in maniera diversa sui singoli pannelli, ma come ha riportato più volte thegladiator la variabilità della Pro è piuttosto contenuta e pertanto è probabile che ciò avvenga anche per gli altri Preset.
A proposito della THX Cinema, due considerazioni.
1. A differenza della True Cinema con cui puoi utilizzare le impostazioni avanzate, come per la Pro, e quindi procedere ad una calibrazione precisa con sonda, con la THX Cinema questo non è possibile per cui risulta un Preset immodificabile.
2. La THX Cinema ha un Gamma medio 2.2 (quindi poco adatto ad una visione al buio) e presenta un bilanciamento del bianco abbastanza lontano dal riferimento (White 100 IRE - CCT 6.200°K).
Questo in dettaglio il risultato della Grayscale sul mio 65":
Ultima modifica di Zimbalo; 07-07-2018 alle 09:27
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
07-07-2018, 10:00 #3362
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 6
-
07-07-2018, 21:34 #3363
THX decisamente troppo lontana dallo standard per i miei gusti quindi assolutamente inutilizzabile.
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
07-07-2018, 23:34 #3364
Il gamma 2.2 si può utilizzare solo per visione in ambiente illuminato a mio parere, 2.3-2.4 è ormai indispensabile per contenuti recenti e visione in ambiente oscurato.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
09-07-2018, 08:11 #3365
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 92
Ciao, ho letto molto spesso queste considerazioni e riprendo questo post, vorrei capire cosa si intende con "linee" e se queste dipendono dalla tecnologia del pannello o dall'elettronica di controllo. Non é possibile avere un oled che sul movimento faccia come il plasma?
Avete qualche link che lo spiega?
Vorrei prendere un oled anche ioToshiba 46SV685D
-
09-07-2018, 09:45 #3366
Il termine "linea" deriva dalla vecchia tecnologia a tubo catodico, dove il pennello elettronico si spostava in senso orizzontale lungo una serie di linee che, al tempo, erano 576 (in realtà visibili erano un po' meno).
Con l'avvento dei display a stato solido si è mantenuto il termine, che comunque ha ancora validità in quanto i dispositivi che emettono la luce sono disposti su file parallele, che siano le cellette del vecchio Plasma e degli LCD o i LED degli OLED.
Il numero delle singole cellette, allineate in ogni singola "linea" è di 1920 per il Full HD e di 3840 per l'UHD, il numero delle "linee" è di 1020 per l'HD e di 2040 per l'UHD.
Questi numeri dipendono dalla costruzione del display e non possono essere variati, l'elettronica del display provvederà ad adattare l'immagine in ingresso nel caso che non abbia la stessa risoluzione, ad esempio nel caso sia SD.
Esistono anche altre risoluzione di uso prettamente informatico, oltre al vecchio 1280x720 del HDReady."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-07-2018, 10:04 #3367
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 92
Ultima modifica di |UVI|; 09-07-2018 alle 10:05
Toshiba 46SV685D
-
11-07-2018, 07:02 #3368
Ieri sera ho trovato quasi tutte le app non funzionanti. Facendo il test di rete trovava il router ma non internet con il messaggio impossibile collegarsi al server errore 006. Provato a staccare riattaccare il cavo LAN spegnere e riaccendere switch e router e TV senza risultati. Cambiato DNS al router niente. Gli altri dispositivi vedevano internet regolarmente. Poi ho provato l app Browser e da lí la navigazione sul TV 55ez950 funzionava regolarmente. Stamattina tutte le APP e Internet dal TV andavano. Probabilmente é andato giù il sito Panasonic delle APP bloccando tutte le funzioni SMART come screen mirroring e le app. Strano che se dovessero spegnere o cambiare il sito ci si ritrova un TV con tutta la perte Web malfunzionante.
-
11-07-2018, 08:19 #3369
-
11-07-2018, 11:38 #3370
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 87
-
14-07-2018, 06:03 #3371
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Chiedo un consiglio, in caso di bluray full hd meglio far fare lo scaling all’ez950 oppure al lettore bluray? Nel mio caso un panasonic ub420
-
14-07-2018, 06:34 #3372
Devi provare sulla tua catena video chi dei due upscala meglio. Io con Oppo 203 preferisco far upscalare il lettore BluRay.
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
15-07-2018, 14:35 #3373
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Grazie molto gentile proverò però non è facilissimo vedere certe differenze senza avere davanti nello stesso momento le stesse immagini, almeno per me che non sono un super esperto
-
17-07-2018, 07:18 #3374
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 25
Arrivato firmware nuovo 3.200
Amazon video non aggancia ancora HDRUltima modifica di accordatore; 17-07-2018 alle 07:34
-
17-07-2018, 07:39 #3375
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Napoli, Italy
- Messaggi
- 180
TV: Panasonic TX-55EZ950E
AVR: Onkyo TX-NR509 (in ARC)
Media Player 1: Kodi 18 su Nvidia Shield (sistema principale e preferito)
Media Player 2 - 3: Kodi 18 su Raspberry Pi 2 e Odroid C2 via LibreELEC