Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 14 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 210
  1. #106
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344

    Buonasera. Sono sul punto di acquistare l'Optoma UHD51 ( ho provato il 40 e già mi è sembrato di buon livello ) e vorrei chiedervi qualche chiarimento circa l'installazione. Voi lo utilizzate a soffitto con una staffa o in basso appoggiato sopra ad un tavolinetto ? La proiezione orientata in alto ( o in basso se rovesciato ) ed il ridotto Lens shift immagino siano un pò vincolanti per quanto riguarda la collocazione. E' così ? Inoltre mi piacerebbe sapere a che distanza sono i vostri proiettori dallo schermo ( o dal muro ) . Grazie.

  2. #107
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da peltor Visualizza messaggio
    Buonasera. Sono sul punto di acquistare l'Optoma UHD51 ( ho provato il 40 e già mi è sembrato di buon livello ) e vorrei chiedervi qualche chiarimento circa l'installazione. Voi lo utilizzate a soffitto con una staffa o in basso appoggiato sopra ad un tavolinetto ? La proiezione orientata in alto ( o in basso se rovesciato ) ed il ridotto Lens shif..........[CUT]
    ciao peltor, l'ho installato a soffitto con una staffa economicissima Duronic ..a circa 3,7 metri dallo schermo di 135".
    Tieni conto che questo modello non ha la funzione di keystone per la correzione trapezoidale.. per quello che vale, visto che sarebbe un assurdo usarla.
    Ultima modifica di Ezio69; 24-06-2018 alle 14:12
    VPR: JVC DLA-N7BE, schermo: ScreenLine Wave Plus 124" 16:9. TV: LG OLED 65CX. CAM: TivùSat GoldHD 4k. Amp AV: Marantz SR8015, SORGENTI: Panasonic DP-UB 820, Xbox serie X, MySkyHD. DIFFUSORI: Canton Vento 836.2(front), Canton Vento 866.2(centrale), Canton Vento 816.2 (surr.), Canton AR800 (surr. back), Canton inCeiling 969 (Atmos), SVS PB4000 (sub). Cavi: HDMI 2.1 fibra RUIPRO. potenza: Ricable

  3. #108
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da ShineOn Visualizza messaggio
    Visto che sei un giocatore, puoi provare a collegare la 1080 e vedere se riscontri problemi ad arrivare ai 2160p 60hz 4:4:4 (RGB)?
    L'handshake con Windows e/o Nvidia lascia un po' a desiderare.

    Un paio di cose che ho notato:
    - Si può selezionare 2160p, ma la risoluzione nativa vista da Windows è 1080p.
    - Windows non riesce ad attivare l'HDR a 2160p.
    - Dal pannello di controllo Nvidia se la risoluzione è 2160p 60Hz, RGB non è selezionabile.
    - (Questa è positiva) 1080p 120Hz aggancia alla perfezione.

    Tuttavia su avforum un utente dice di avere ottenuto 2160p 60Hz 4:4:4 RGB usando una specifica versione dei driver Nvidia. Quindi potrebbe essere un problema di compatibilità piuttosto che un limite del proiettore.
    https://www.avsforum.com/forum/68-di...l#post56233078

    Comunque l'input lag è al limite dell'accettabile a mio avviso.
    Per giochi single player con HDR spento è sopportabile, mentre quando si attiva l'HDR diventa troppo alto.

    C'è da considerare che sono abituato a giocare da anni su monitor 144Hz 1ms, quindi sono chiaramente più sensibile rispetto a chi ha sempre giocato su TV.
    Se Ezio69 ha provato qualche gioco vorrei sapere il suo parere riguardo l'input lag.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  4. #109
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    163
    ... nn ti saprei dire nn sono un gran giocatore e comunque quando capita preferisco usare la tv
    Ultima modifica di Ezio69; 24-06-2018 alle 16:58

  5. #110
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    C'è da considerare che sono abituato a giocare da anni su monitor 144Hz 1ms, quindi sono chiaramente più sensibile rispetto a chi ha sempre giocato su TV.
    Anch'io sono nella tua stessa situazione (ho un triplo monitor 120hz 1ms), però devo dire che quando mi sposto a giocare sulla tv 4k l'input lag superiore non mi causa particolari problemi (anche con FI attivo). Quindi presumo che i 60ms di questi Optoma non saranno un problema (di certo non ci giocherò online).

    Ovviamente avrai fatto le tue prove con Windows 10, se non riesci ad attivare l'HDR e tutto il resto spero proprio sia un problema di driver...altrimenti è una bella rogna visto che i 4:4:4 sono fondamentali su diagonali così alte. Se risolvi fammi sapere perchè è molto importante.

    Neanche ti chiedo quindi se hai provato il frame interpolation con i giochi...

  6. #111
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Piuttosto, per entrambi voi nuovi possessori di UHD51, il frame interpolation (che è l'unico valore aggiunto secondo me rispetto al 40, se il 3d non interessa) lo utilizzate anche nella visione dei film? magari impostato con un valore "leggero"?

    Oppure alla fine torna utile solo con lo sport?

  7. #112
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    163
    Per i bluray uso interpolation con impostazione media o bassa... ed è veramente ottimo, pochissimi artefatti. Sul 4k malgrado sia selezionabile pare nn abbia alcun effetto.

  8. #113
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    L'handshake con Windows e/o Nvidia lascia un po' a desiderare.

    Un paio di cose che ho notato:
    - Si può selezionare 2160p, ma la risoluzione nativa vista da Windows è 1080p.
    - Windows non riesce ad attivare l'HDR a 2160p.
    - Dal pannello di controllo Nvidia se la risoluzione è 2160p 60Hz, RGB non è selezionabile.
    - (Questa è positiva) 1080p 120Hz a..........[CUT]
    Hai provato ad aggiornare il driver della scheda video?

  9. #114
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da Zambotronic Visualizza messaggio
    Hai provato ad aggiornare il driver della scheda video?
    Sono già all'ultima versione (398.11)
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  10. #115
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Sono già all'ultima versione (398.11)
    proverò anche io a fare i tuoi stessi test poi ti saprò dire

    P.s. che scheda video hai?
    Ultima modifica di Zambotronic; 25-06-2018 alle 15:09

  11. #116
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da Ezio69 Visualizza messaggio
    Per i bluray uso interpolation con impostazione media o bassa... ed è veramente ottimo
    Senza interpolation ti sembra eccessivamente scattoso?

  12. #117
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da Zambotronic Visualizza messaggio
    P.s. che scheda video hai?
    Evga GTX 1080 Superclocked
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  13. #118
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Evga GTX 1080 Superclocked
    OK io una 1080 Ti

  14. #119
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da ShineOn Visualizza messaggio
    Senza interpolation ti sembra eccessivamente scattoso?
    Va bene anche senza.. a livello del vp che avevo prima (Benq W1070+).
    Il Puremotion è veramente ben fatto e su schermi di grande dimensioni è una manna dal cielo
    VPR: JVC DLA-N7BE, schermo: ScreenLine Wave Plus 124" 16:9. TV: LG OLED 65CX. CAM: TivùSat GoldHD 4k. Amp AV: Marantz SR8015, SORGENTI: Panasonic DP-UB 820, Xbox serie X, MySkyHD. DIFFUSORI: Canton Vento 836.2(front), Canton Vento 866.2(centrale), Canton Vento 816.2 (surr.), Canton AR800 (surr. back), Canton inCeiling 969 (Atmos), SVS PB4000 (sub). Cavi: HDMI 2.1 fibra RUIPRO. potenza: Ricable

  15. #120
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    123

    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Evga GTX 1080 Superclocked
    Oggi è uscito un driver nuovo che corregge anche un bug sull'HDR

    provalo

    P.S

    oggi è anche uscito un aggiornamento per Windows 10 che corregge problemi do HDR in streaming...
    Ultima modifica di Zambotronic; 27-06-2018 alle 07:41


Pagina 8 di 14 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •