|
|
Risultati da 181 a 195 di 292
-
13-05-2018, 21:32 #181
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 41
Io l ho preso al negozio Unieuro ho fatto l'assicurazione direttamente al momento dell'acquisto ,casomai ti faccio sapere domani chiedo, penso che sia utile assicurarlo visto il prezzo.L'audio sul 9002 non è il massimo ha soltanto una cassa centrale ed anche problematico attaccarlo al muro con la staffa .Ora non ti voglio allarmare ma mettendo la staffa VESA 300x300 quadrata ,che ruota a destra e sinistra copre in parte la cassa oppure metti quella fissa con attacco verticale .A tutt'oggi con i vari aggiornamenti non hanno risolto l'audio in HD e leggermente più basso .La TV è spettacolare la definizione dell'immagine è notevole Android funziona benissimo anche cambio canale veloce il nuovo processore P5 fa la differenza (cambio TV uno ogni anno ha avuto la serie 8007
poi 7600 -7602 ) .Il telecomando sul 9002 lo devi puntare in direzione del sensore (dovrebbe essere infrarossi) , speriamo che sull '873 abbiano risolto con radiofrequenza .Per quando rigurada la calibrazione per me un fatto personale oppure trovi su You tube le calibrazioni.Il 55 sono in trattativa per venderlo ha 6 mesi vita sempre con l 'assicurazione , se qualcuno è interessato può farsi avanti .Ultima modifica di enzoama; 13-05-2018 alle 21:34
-
14-05-2018, 11:45 #182
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 42
-
14-05-2018, 18:24 #183
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 58
Ciao all,
sono qui di nuovo per la staffa, ma vorrei prenderla entro stasera per averla a disposizione durante l'installazione.
Per il problema dell'audio e per la distanza dal muro ottimale per l'ambilight, sono indeciso tra questi due modelli simili tra loro... prenderei quello più resistente se non fosse per la distanza minima dal muro che in uno è 95mm e nell'altro 70mm:
RICOO S5244 http://amzn.eu/eTpf9ix
RICOO S6244 http://amzn.eu/hFSfXDh
Non mi entusiasma nemmeno la distanza massima che sarebbe sui 37cm, ma scremando per vari motivi i vari modelli, questa marca tedesca sembra convincere di più per solidità e affidabilità.
Quindi domanda: Qualcuno che già ce l'ha mi può dire secondo lui quale sarebbe la distanza migliore dal muro per una resa ottimale dell'ambilight? Secondo me se si potesse attaccare a 0 cm si avrebbe effetto faretto, cioè troppo sparato sul muro, troppo lontano invece si perde di intensità ed è un peccato, mi sbaglio?
Ringrazio tanto chi già ce l'ha e vuol dirmi la sua a riguardo!
-
14-05-2018, 18:29 #184
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 390
La distanza per l’anbilight è il meno possibile. Ad ogni modo fino a 20cm direi che ottieni comunque un effetto ottimale.
-
15-05-2018, 13:40 #185
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 58
Grazie delle info. domani me la consegnano, la faccio mettere sul suo piedistallo e poi con calma mi faccio i fori e la attacco al muro.
Alla fine ho optato per questa staffa: http://amzn.eu/ifVxVK9
...spero di aver scelto bene.
-
15-05-2018, 23:54 #186
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 42
Anche a me domani arriverà il 65oled873. Non vedo l'ora di provarlo!
Nessuno che in rete ha trovato dei settaggi di chi l'ha calibrato?
-
16-05-2018, 11:39 #187
Ragazzi ho provato a mettere un video 4K hdr su di un hard disk e riprodurlo da tv ma scatta, succede anche a voi ?
-
16-05-2018, 15:02 #188
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 390
Alcuni file 4K molto pesanti sono un po’ indigesti... hai provato con VLC?
Ad ogni modo per essere sicuro di vedere tutto senza problemi l’unica soluzione che ho trovato è stata usare Infuse su AppleTV 4K (che però non accetta dispositivi di archiviazione esterni), quindi devi fare streaming da un NAS o da un PC e l’unica maniera per farlo funzionare senza scatti anche con file molto pesanti è usare una connessione cablata: in wi-fi alcuni file li vedi per pochi minuti e poi inizia il biffering.Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk
-
16-05-2018, 17:47 #189
Il bitrate del file è 56mb/s, sono indeciso tra Shield / Apple TV/ player software sul mio Htpc, anche in vista del HDR10+
-
17-05-2018, 11:11 #190
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 58
Ieri mi hanno portato la bestia, nel weekend me lo configuro per bene. Devo anche posizionarlo al muro con la staffa che mi arriva lunedì, ho paura, ma con qualche amico e la dovuta calma ce la farò.
Questi link per i settaggi dovrebbero essere utili, sono per il 55 della stessa linea, andranno benissimo anche sul 65 penso:
https://www.youtube.com/watch?v=8cUuy7BHdc4
https://www.youtube.com/watch?v=uGemDM2Lr90
https://www.youtube.com/watch?v=dlWqDirDzqA
...Se ne trovate uno specifico per l'873 postate!
Ci aggiorniamo
-
17-05-2018, 21:18 #191
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 42
Ciao, anche a me tv arrivata ieri e ora giocherò un po' con i settaggi. Ti ringrazio per i link vedrò di usarli come basi! Ad ogni modo tv ottima, vedremo se salteranno fuori settaggi per l 873!
Ho comprato la tua stessa staffa e mi arriverà settimana prossima, fammi sapere se montarla non è troppo difficile!
-
23-05-2018, 08:28 #192
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 42
-
23-05-2018, 09:32 #193
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 58
Ciao! Da ignorante la qualità dell'immagine mi sembra molto bella, sopratutto per naturalezza dei colori e fluidità. L'upscaling non è male ma non può fare miracoli, se la sorgente è quella dei canali standard, da meno di due metri e mezzo si notano difetti ...non lo reputo un punto debole, reinventare i pixel di 3/4 dell'immagine in maniera perfetta riesce solo nei film.
Riguardo il software mi sembra ben fatto, non tanti i parametri di configurazione ma forse meglio così, averne molti per l'utente medio può significare impazzire o affidarsi completamente ai consigli di esperti. Io mi sono affidato a questo video: https://www.youtube.com/watch?v=8cUuy7BHdc4 sperando che i valori del 9002 vadano bene per l'873. Devo dire che tornando sulle impostazioni a distanza di tempo non le ritrovo esattamente come le avevo lasciate, non so se si tratta di bug del firmware che devono sistemare o se scegliendo alcune cose ne cambia altre di conseguenza.
E' pur sempre un android con 2gb di ram, ho notato qualche rallentamento in alcuni casi su alcuni comandi ma niente di insopportabile e non so se sul webos questo non avviene mai.
Con la wifi 5ghz vodafone gigabit vedo film in 4k da youtube e prime video senza problemi, in alcuni casi nei primi secondi scatta un po' ma non so se dipende dal processore del tv o dalla rete.
La staffa l'ho ricevuta lunedì da amazon e sto ancora facendo i miei calcoli su dove fissarla, per ora ho la tv sulla credenza e tutto il resto della parete vuoto, quindi sto valutando i punti migliori dove forare. Mi piace fare le cose con calma e comunque in settimana si lavora quindi si ha poco tempo. La qualità della staffa mi sembra ottima, prenderò solo dei tasselli Fischer per quelli che andranno nel muro, solo per essere sicuro di non avere sorprese da quelle in dotazione durante il montaggio.
Se avete altre domande, da principiante, proverò a rispondervi.
Buona giornata a tutti!
-
24-05-2018, 08:47 #194
Oggi è uscito un nuovo firmware, ma non ci sono note sui cambiamenti.
-
24-05-2018, 08:48 #195
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 58
Davvero? Lo installo subito, anche senza note